Prime Pagine Giornali Oggi, Mercoledì 30 Luglio 2025

Scopri le prime pagine dei quotidiani nazionali di oggi, Mercoledì 30 Luglio 2025: Corriere, Repubblica, La Stampa, Il Sole 24 Ore e altri. Una panoramica utile per restare sempre aggiornati.

Oggi la rassegna stampa mette a fuoco vari temi di attualità, con particolare attenzione agli sviluppi politici ed economici che coinvolgono l’Europa, gli Stati Uniti e la situazione in medio Oriente. Ecco un resoconto dei principali titoli dei quotidiani.

Il Messaggero: Dazi, tensione sull’accordo – Braccio di ferro tra Europa e Usa sul testo dell’intesa. Meloni: nessuna marcia indietro. Romano ProdiGiubileo, Roma invasa dai giovani e catechisti digitali – Il papa arruola gli influencer «Potete rendere virale la pace». Israel, piano per l’annessione della Striscia di Gaza – Londra riconoscerà lo stato di Palestina. West Nile, 5 morti in 48 ore – Disinfestazioni in ritardo. Da domani niente proroghe – Lo stop ai medici gettonisti. Il sindaco: tutti a casa a mezzanotte e mezza – Praia a Mare, troppi schiamazzi coprifuoco per i ragazzi under 14.

Il Tempo: Costituzione a pagamento Corano gratis. Manifesti smarriti – La lega va in Procura. Salvini: Dal Comune censura alucnicamente. West Nile, le vittime sono sette – Sale allerta per Lazio e Campania. Regional, la versione di La Russa – Zia non farà una lista civica. Berlusconi in politica? Positivo. Dazi, il minore rischio di Ursula – Il piano Meloni per le pire. Sanchez lo sgarbo a Leone No al Nunzio del Papa – ‘Troppo conservatore’.

Il Riformista: «NON TOGLIERÒ MAI LA MIA KIPPAH» – Parla Elie, l’ebreo picchiato in autogrill: «È partito tutto da un Free Palestine». I famosi dazi americani e i soliti sussidi italiani – Ma i profitti delle aziende non sono un diritto acquisito.

Il Foglio: La parola populista ha un peso. Meloni: un fondo UE per le imprese, ma ora serve intesa con gli Usa. Draghi al limone. Perché gli aiuti non tornano sull’energia. Si, è un bicchiere mezzo pieno sui dazi.

Il Manifesto: Esistenza passiva. L’Europa si sveglia con le ossa rotte all’indomani dell’opaco accordo scozzese sui dazi al 15% e sugli acquisti di gas e armi estorti da Trump a von der Leyen. Ong israeliane: ‘A Gaza è genocidio’.

l’Unità: Il blitzkrieg di Trump che ha raso al suolo l’Europa e la sua storia. Ultimatum di Londra a Netanyahu. Razzismo, il male assoluto. Meloni disposta a tutto pur di non chiudere il CPR in Albania.

Il Mattino: Cura made in Napoli, ritrova la vista. Il caso/1 – Terra dei Fuochi: in arrivo bonifiche e pene più severi. Il caso/2 – West Nile: un’altra vittima in Campania. È l’Italia il Paese più attraente – Lo spread scende ai livelli pre-Lehman. Febbre azzurra.

Il Dubbio: «Una pericolosa follia accusare tutti gli ebrei del massacro di Gaza» – Intervista a Donatella Di Cesare dopo l’aggressione antisemitica nell’autogrill di Milano per la quale adesso indaga la procura. Dopo Parigi, Londra: anche Starmer è pronto a riconoscere lo Stato palestinese.

Avvenire: Coscienza d’Israele. Giubileo giovani, primi arrivi da tutto il mondo (anche virtuale). I dazi amari dividono Ue e Italia fanno i conti. Oltre la logica del più forte.

Il Sole 24 Ore: Borse al top con Fmi e dollaro in ripresa. Dazi, due versioni per un accordo. Ex Ilva, Taranto spaccata, ma il ministero tira dritto. Rapporto dell’Onu: «Gaza verso lo scenario peggiore: la carestia».

Il Resto del Carlino: Palestina, il sì di Starmer. West Nile, sette morti. Imola Alluvione, ok al progetto di fattibilità per il restyling.

Il Giornale: Pro Pal, primi arresti. Ebrei picchiati in autogrill: «Aggavante razziale». La sinistra celebra in Senato l’Albanese, ultra anti Israele. Bruxelles frena: «Dazi, intesa non vincolante».

Leggo: L’EX PRESIDENTE RUSSO MEDVEDEV: «UN PASSO VERSO IL CONFLITTO». Dal Lazio alla Campania ora il West Nile fa paura. Stipendi pubblici saltati il tetto dei 240mila euro.

La Verità: GLI EUROFANATICI SCOPRONO CHE L’UNIONE È UNA CIOFECA. Ha distrutto Stellantis, ora ci prova con i socialisti. Tempation island? Colpa della dopamina.

La Stampa: Dazi, accordo già in bilico. Europa-Usa, Prodi: ‘Politica non è farsi umiliare dai potenti. Noi riusciamo a multare Microsoft’.

La Repubblica: Palestina, il sì di Londra. Dazi, scontro tra Usa e Ue sul testo dell’accordo. West Nile il virus da battere come la malaria. Roma, arrestata deputata brasiliana ‘Io perseguitata’.

La Gazzetta dello Sport: PULISIC ESCLUSIVO RIVEDRETE LE STELLE. Milan ci divertiremo: con Allegri la via è giusta. Juve c’è il prezzo per Vlahovic.

Italia Oggi: Affitti brevi col canone Rai. La Lega ha scelto Stefani come successore di Zaia.

Milano Finanza: L’accordo per Trump è un trionfo, per l’unione non è vincolante. Confermato MF – Unicredit converte derivati in azioni.

Libero: DALL’ONU AL PARLAMENTO? Una poltrona per Gaza. Antisemitismo? «Colpa di Israele».

Corriere dello Sport: Lookman rompe? – Ieri in Lega l’ultima offerta di Marotta. Mercato frenato.

Corriere della Sera: Dazi, Europa e Usa già divisi sull’intesa: conclusioni diverse. Il piano dell’Italia: ecco i prodotti da proteggere. Famiglia ebrea assalita – pm: «Odio razziale».

La Repubblica
Corriere della Sera
La Stampa
Il Resto del Carlino
Il Fatto Quotidiano
Il Messaggero
La Verita
Il Giornale
Libero
Il Tempo
Secolo d'Italia
Il Manifesto
Il Riformista
Il Foglio
l'Unità
Il Mattino
Il Secolo XIX
Avvenire
Il Dubbio
Leggo
Il Sole 24 Ore
Italia Oggi
Milano Finanza
La Gazzetta dello Sport
Corriere dello Sport
Tuttosport