Stasera Tutto è Possibile, De Martino verso l’addio: al suo posto Ciro dei The Jackal

Francesco Paolantoni rivela l’esistenza di un contratto per un’altra edizione, ma il conduttore napoletano sembra destinato a progetti su Rai 1. Il comico avverte: “Senza Stefano, il gruppo storico non ci sarà più”.

Il futuro di Stasera Tutto è Possibile appare sempre più incerto. Il fortunato programma di Rai 2, conclusosi appena due settimane fa con un’edizione da record che ha toccato punte del 18,2% di share e oltre 2,7 milioni di spettatori, rischia di perdere non solo il suo conduttore ma anche parte del cast storico che ne ha decretato il successo. Alla base di questo terremoto televisivo ci sarebbe la decisione di Stefano De Martino di dedicarsi completamente ai progetti su Rai 1, dove già brilla alla guida di Affari Tuoi.

Le indiscrezioni sul possibile addio del conduttore napoletano si rincorrono ormai da settimane, alimentate anche dai saluti commossi che De Martino ha rivolto al pubblico durante l’ultima puntata del programma. Molti spettatori e addetti ai lavori hanno interpretato quelle parole quasi come un congedo definitivo, una sensazione rafforzata dal fatto che il presentatore abbia concluso con un sibillino: “Ci rivediamo presto, forse qui, forse altrove”. Un’ambiguità che ha lasciato spazio a molteplici interpretazioni e generato un acceso dibattito sul futuro del format.

A gettare ulteriore benzina sul fuoco è intervenuto nelle ultime ore Francesco Paolantoni, comico napoletano e presenza fissa del programma, che in un’intervista rilasciata a Fanpage ha rivelato dettagli inediti sulla situazione contrattuale di De Martino: “Ti confermo che la produzione ha chiesto a Stefano De Martino di fare un’altra edizione. Ma Stefano avrebbe già dovuto farne un’altra, perché era prevista. Però le cose stanno andando velocemente, in modo imprevedibile, anche per lui. Ci sono meccanismi e dinamiche complicate, che si stanno accelerando. È tutto complicato”.

Una dichiarazione che conferma l’esistenza di accordi già siglati per un’ulteriore stagione con De Martino al timone, ma che lascia intendere come questi possano essere rimessi in discussione a fronte di nuove opportunità professionali per il conduttore. Non è infatti un mistero che i vertici Rai stiano puntando fortemente su di lui come volto di punta della rete ammiraglia, con la prospettiva di affidargli nuovi progetti in prima serata oltre alla già consolidata conduzione di Affari Tuoi, dove ha brillantemente raccolto l’eredità di Amadeus.

I The Jackal in pole position per la conduzione

In questo scenario di incertezza, iniziano a circolare con insistenza i nomi dei possibili sostituti di De Martino. Secondo quanto emerso nelle ultime settimane, la Rai starebbe valutando l’idea di affidare la conduzione al collettivo comico dei The Jackal, in particolare a Ciro Priello. Una voce confermata dallo stesso Paolantoni nell’intervista: “So anche io che c’è la possibilità di una conduzione targata The Jackal”.

La scelta non sarebbe casuale: Priello, attore, comico e presentatore napoletano classe 1986, ha già avuto esperienze televisive di successo, tra cui la vittoria della prima edizione di LOL – Chi ride è fuori nel 2021 e la conduzione dei programmi Name That Tune (2022-2023) e The Floor (2024). Inoltre, Priello non è nuovo al mondo di Stasera Tutto è Possibile, avendo partecipato come ospite in diverse occasioni tra il 2019 e il 2022, come riportato dalla sua biografia ufficiale.

Non mancano tuttavia altri nomi in lizza per la successione. Tra i candidati circolano anche Gigi e Ross, attualmente impegnati con la Gialappa’s Band su TV8, Andrea Delogu, amica di lunga data di De Martino e conduttrice versatile, e il rapper Clementino, già giudice di The Voice e volto noto al pubblico Rai. Più defilata appare invece la candidatura di Teo Mammuccari, considerata improbabile dopo le recenti polemiche legate alla sua partecipazione a Belve.

L’ultimatum di Paolantoni: “Senza De Martino, il gruppo non esiste più”

La potenziale partenza di Stefano De Martino rischia di avere effetti a catena sull’intero cast del programma. Francesco Paolantoni ha infatti lanciato un vero e proprio ultimatum ai vertici Rai: “Ovviamente se si fa un’edizione senza Stefano De Martino, non ci siamo neanche noi. Il gruppo si dissolve. Non per i The Jackal, che io adoro, per carità. È soprattutto per Stefano. Stefano per noi è… – io, Biagio, Giovanni e Herbert – il gruppo. Ormai siamo quel gruppo lì. Se non c’è Stefano alla conduzione, il gruppo non c’è più. Non funziona più. Di conseguenza, non c’è lui, non ci siamo neanche noi”.

Parole che delineano uno scenario complesso per il futuro del programma, che potrebbe dover rinunciare non solo al suo conduttore ma anche ai quattro comici che ne hanno caratterizzato l’identità nelle ultime stagioni. Un rischio non da poco per un format che, pur basandosi su un’ossatura solida, ha trovato nella chimica tra De Martino e il cast fisso uno dei suoi punti di forza principali.

Paolantoni ha poi aggiunto un parallelo significativo con un’altra esperienza televisiva di successo che lo ha visto protagonista: “All’epoca di Indietro Tutta, c’era più consapevolezza di partecipare a una cosa che sarebbe passata alla storia. In questo caso, invece, non ci abbiamo proprio pensato. Pensavamo solo al divertimento nostro e a quello della gente. È stata una cosa che è venuta in un secondo momento. Abbiamo creato pian piano, in un po’ di anni, una piccolissima cosa che poi è diventata quello che è diventata, perché non ci aspettavamo neanche noi questa affezione, questo amore, questa disperazione del pubblico quando il programma è finito”.

Il futuro di De Martino su Rai 1

Mentre si discute sul destino di Stasera Tutto è Possibile, appare sempre più delineato il percorso professionale di Stefano De Martino. Il conduttore campano, diventato ormai uno dei volti di punta della televisione pubblica, continuerà sicuramente alla guida di Affari Tuoi, programma che sotto la sua conduzione ha raggiunto ascolti straordinari, consolidandosi come leader incontrastato della fascia dell’access prime time.

Ma le ambizioni di Viale Mazzini per De Martino vanno oltre. Il prossimo 2 maggio, infatti, il conduttore sarà al timone di uno speciale di Affari Tuoi in prima serata su Rai 1, un evento che vedrà la partecipazione di numerosi ospiti vip e che rappresenterà un ulteriore banco di prova per le sue capacità. Non è escluso, inoltre, che De Martino possa essere coinvolto nel prossimo Festival di Sanremo, se non come conduttore principale (si parla di una possibile candidatura per l’edizione 2027), almeno come co-conduttore accanto a Carlo Conti già dall’edizione 2026.

La Rai sembra dunque intenzionata a investire fortemente sul talento di De Martino, puntando su di lui come erede naturale di Amadeus dopo il passaggio di quest’ultimo al Nove. Una strategia che, se da un lato potrebbe privare Stasera Tutto è Possibile del suo conduttore, dall’altro promette di aprire nuovi orizzonti professionali per uno dei presentatori più amati dal pubblico italiano.

La situazione resta comunque in evoluzione, con la dirigenza Rai chiamata a risolvere l’intricato puzzle per salvaguardare uno dei programmi di maggior successo di Rai 2 senza rinunciare a valorizzare appieno il talento di Stefano De Martino sulla rete ammiraglia. Una decisione che dovrà essere presa nei prossimi mesi, in vista della presentazione dei palinsesti per la stagione televisiva 2025-2026.