La Protezione Civile della Regione Puglia ha emesso una Allerta Meteo GIALLA per rischio idrogeologico e idraulico valido per l’intera giornata di martedì 18 novembre 2025, a partire dalla mattina e per le successive venti ore. Tale allerta nasce dalla previsione di precipitazioni intermittenti che potranno manifestarsi sotto forma di rovesci o temporali. Questi fenomeni saranno particolarmente presenti nelle aree settentrionali e meridionali della regione, con quantitativi di pioggia puntualmente moderati.
La criticità riguarda in modo specifico diverse province e zone della Puglia: tra queste, le province di Foggia e Bari saranno interessate da rischio idrogeologico legato ai temporali nella zona del Gargano e dell’arcipelago delle Isole Tremiti, così come nel Tavoliere e nei bacini idrografici del Ofanto e del Carapelle. La parte centrale della costa adriatica pugliese è coinvolta da un’analoga allerta, mentre nel Salento, in particolare nella provincia di Lecce, permane una situazione di attenzione per possibili fenomeni di natura idrogeologica.
Al centro della regione, la provincia di Bari e la parte centrale del territorio tra Bradanico e l’area sub-appenninica Dauna devono monitorare con attenzione la possibile evoluzione dei temporali che potrebbero causare criticità idrogeologiche. A sud, le province di Foggia e Campobasso coinvolgono rispettivamente il basso Fortore e i bacini idrografici del Lato e del Lenne, dove la combinazione di vento e temporali accentua il rischio idrogeologico.
Le autorità locali e la popolazione sono invitate a mantenere alta l’attenzione, soprattutto nelle aree urbane e nelle zone più vulnerabili all’accumulo di acqua e a frane causate dal maltempo. Il Dipartimento di Protezione Civile della Puglia, in collaborazione con i centri operativi provinciali, sta già predisponendo le misure di sorveglianza sul territorio per gestire prontamente le eventuali emergenze.
L’allerta rappresenta un’importante misura preventiva per garantire la sicurezza della popolazione e la tutela del territorio, in un periodo in cui l’instabilità atmosferica può determinare cambiamenti repentini nelle condizioni meteo con ripercussioni significative. Si raccomanda inoltre alla cittadinanza di evitare spostamenti non essenziali nelle ore di maggiore intensità dei fenomeni e di seguire le indicazioni fornite dalle autorità competenti. Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!
