Un silenzio assordante ha avvolto gli studi di Cinecittà giovedì 8 maggio quando la produzione di The Couple ha comunicato ai concorrenti la decisione di chiudere anticipatamente il reality show. Il nuovo format condotto da Ilary Blasi, che prometteva un montepremi record di un milione di euro, si è concluso improvvisamente dopo un crollo vertiginoso degli ascolti, precipitati al 7,65% di share nell’ultima puntata. Nessuna finale prevista per l’11 maggio, nessun vincitore e soprattutto nessun premio: il milione di euro è stato interamente devoluto all’Istituto Gaslini di Genova per la realizzazione di un nuovo reparto di terapia intensiva pediatrica e neonatale. Le reazioni dei concorrenti, tornati precipitosamente alla vita reale, non si sono fatte attendere, oscillando tra incredulità, delusione e una sorprendente maturità nell’accettare l’epilogo inaspettato.
La decisione drastica presa dai vertici Mediaset e in particolare da Pier Silvio Berlusconi ha colto di sorpresa non solo il pubblico ma soprattutto i protagonisti del programma, che sono stati avvisati mentre erano ancora in diretta, con le telecamere di Mediaset Extra che hanno improvvisamente interrotto la trasmissione. Un finale brusco e senza precedenti nella storia dei reality show italiani, che lascia l’amaro in bocca sia ai concorrenti che avevano abbandonato famiglie e impegni lavorativi per un mese, sia ai telespettatori che, nonostante i bassi ascolti, avevano seguito con interesse le dinamiche delle coppie in gara.
Mania Nazzaro e Stefano Oradei: “Grazie anche a chi ci ha criticato”
Tra i primi a rompere il silenzio sulla chiusura anticipata del programma sono stati Manila Nazzaro e Stefano Oradei, protagonisti di una delle coppie più seguite e chiacchierate del reality. Appena rientrati nella loro abitazione, i due hanno condiviso un video sui social in cui hanno espresso gratitudine non solo verso chi li ha sostenuti, ma anche verso chi li ha criticati. “Siamo tornati. Grazie a tutti per il sostegno e le parole di affetto, anche per le parole di critica. Noi ci siamo presi tutto anche perché vi abbiamo tenuto comunque compagnia, questo ci fa molti piacere”, hanno dichiarato con un sorriso, mostrando di aver accettato con maturità la decisione dell’azienda.
Nonostante le polemiche che li avevano travolti dopo l’ultima puntata, quando erano stati accusati di presunte irregolarità durante una sfida contro i fratelli Mileto in un gioco simile a un maxi-Jenga, tanto che anche Striscia la Notizia aveva sollevato la questione chiedendo l’annullamento della puntata, Manila e Stefano hanno mantenuto un atteggiamento positivo. “Abbiamo ancora le valigie in mezzo alla stanza”, hanno scherzato nel video, firmandosi affettuosamente come “the couple”, proprio come nel programma.
Antonino Spinalbese e il ritorno alla normalità
Per Antonino Spinalbese, uno dei partecipanti più discussi di questa edizione, il ritorno a casa ha significato soprattutto il ricongiungimento con la figlia Luna Marì. L’hair stylist ha condiviso una serie di scatti che lo ritraggono mentre riprende la sua vita normale, accompagnati dalla didascalia sibillina “Cosa sarà”, senza commentare direttamente la chiusura del programma. A rivelare la gioia della piccola Luna per il ritorno del padre è stata l’ex compagna Belen Rodriguez che, in una story su Instagram, ha risposto alla figlia che chiedeva notizie del papà: “Sì, adesso arriva il tuo papà”, con la bambina visibilmente entusiasta.
Il silenzio di Spinalbese sulla questione suggerisce un possibile disagio per la conclusione improvvisa dell’esperienza televisiva o forse semplicemente la volontà di voltare pagina e concentrarsi sulla sua vita familiare. La sua reazione è emblematica di come alcuni concorrenti abbiano preferito elaborare privatamente la delusione per un’avventura conclusasi in modo tanto brusco e inatteso.
Brigitta Boccoli: “Con il milione avrei risolto problemi, ma va bene così”
Di tutt’altro tenore la reazione di Brigitta Boccoli, che ha affrontato direttamente la questione del montepremi mancato. In un messaggio ai suoi follower, l’attrice ha espresso un mix di delusione e accettazione: “Ci dispiace molto che sia finito The Couple, però in fondo abbiamo fatto del bene, perché questo milione va all’ospedale Gaslini di Genova per il reparto di terapia intensiva per i bambini. Io sono contenta che questo milione vada lì, certo, con il milione avrei risolto un sacco di problemi, ma va bene così”. Parole che rivelano come, dietro la partecipazione al reality, ci fossero anche motivazioni economiche concrete, senza tuttavia dimenticare il valore della solidarietà.
La Boccoli ha anche ringraziato i fan per l’affetto ricevuto: “Vi ringrazio perché mi state dando un sacco di affetto, vi voglio bene”, dimostrando gratitudine verso chi l’ha supportata durante questa breve ma intensa esperienza televisiva. Il suo commento sul montepremi è stato il più esplicito tra quelli dei concorrenti, molti dei quali hanno evitato di menzionare direttamente la questione del premio mancato.
Jasmine Carrisi e il difficile ritorno alla realtà
Anche Jasmine Carrisi, figlia di Al Bano e Loredana Lecciso, ha condiviso le sue emozioni dopo il ritorno a Cellino San Marco. Inizialmente aveva mantenuto il silenzio sulla questione, ma successivamente ha espresso il suo stato d’animo: “Dopo un mese, sono tornata alla vita normale. Sono frastornata, non capisco nulla, ho dormito un minuto questa notte. Vi ringrazio per il supporto. Volevo solo salutarvi!”. Parole che rivelano il disorientamento provato nel passaggio improvviso dalla bolla del reality alla vita quotidiana, senza il graduale processo di chiusura che solitamente caratterizza questi programmi.
Il compagno di avventura di Jasmine, Pierangelo Greco, ha invece optato per un messaggio di puro ringraziamento, pubblicando una story in cui ha espresso gratitudine verso i fan: “Che esperienza fantastica. Grazie mille a tutti per il sostegno e l’amore, non ve lo so spiegare. Grazie”. Un atteggiamento positivo che cerca di valorizzare l’esperienza vissuta, pur nella delusione per la sua brusca conclusione.
>>The Couple, ecco come hanno reagito davvero le coppie alla chiusura del reality
Il silenzio assordante di Ilary Blasi
Mentre i concorrenti esprimevano, in vari modi, le loro reazioni alla chiusura anticipata, colpisce il silenzio della conduttrice Ilary Blasi. La presentatrice, che con The Couple doveva segnare il suo ritorno sugli schermi dopo un periodo di pausa, non ha rilasciato dichiarazioni sulla fine improvvisa del programma. Sui social ha mostrato di trovarsi sul lago di Como, dove sta trascorrendo qualche giorno di vacanza in compagnia del fidanzato Bastian Müller, senza accennare minimamente alla vicenda professionale che l’ha vista protagonista.
Diverso l’atteggiamento dell’opinionista Francesca Barra, che nelle sue storie ha commentato: “È ufficiale: chiude The Couple e il montepremi sarà giustamente devoluto all’ospedale pediatrico Gaslini di Genova. Quando chiude un programma non gioisco mai (anche quando non è quello in cui lavoro) perché penso a chi ha investito e lavorato ad un progetto”. Parole che sottolineano il rispetto per il lavoro svolto dal team produttivo e creativo, al di là del risultato finale. Anche Luca Tommassini, altro opinionista del programma, ha scelto la via del silenzio, limitandosi a condividere contenuti legati ad altri suoi impegni professionali.
>> The Couple, la reazione di lary Blasi dopo la chiusura improvvisa del reality
Un finale amaro per un esperimento fallito
La chiusura anticipata di The Couple rappresenta un episodio raro nella televisione italiana, soprattutto per le modalità con cui è avvenuta. Il programma, che doveva essere un’evoluzione del classico formato dei reality show, con coppie già formate e un montepremi record, si è rivelato un esperimento fallimentare che non ha saputo conquistare il pubblico. Gli ascolti, precipitati dal discreto risultato della prima puntata fino al disastroso 7,7% dell’ultima messa in onda, hanno segnato il destino del programma.
Il web si è diviso tra chi ha ironizzato sulla situazione e chi ha espresso dispiacere per la mancanza di un vero finale. Molti utenti avrebbero voluto assistere al momento in cui la produzione comunicava ai concorrenti la decisione di interrompere il programma, un momento di televisione verità che è stato invece negato ai telespettatori. La scelta di devolvere il montepremi all’ospedale Gaslini ha rappresentato l’unico aspetto positivo di una vicenda che lascia l’amaro in bocca a tutti i protagonisti coinvolti, dai concorrenti alla produzione.
>> The Couple, ecco cosa ne pensa Pier Silvio Berlusconi e perché l’ha chiuso
The Couple segue così il destino de La Talpa, altro reality show recentemente chiuso anticipatamente da Mediaset per gli scarsi risultati di ascolto. Una tendenza che solleva interrogativi sul futuro dei reality show tradizionali in un panorama televisivo in continua evoluzione e sempre più frammentato, dove conquistare l’attenzione del pubblico diventa una sfida sempre più complessa, anche per format che sulla carta sembravano vincenti.