Una situazione di crescente disagio si starebbe sviluppando tra gli ex concorrenti di The Couple, il reality show condotto da Ilary Blasi e chiuso improvvisamente da Mediaset l’8 maggio. Nonostante le dichiarazioni pubbliche improntate alla compostezza, emergono dettagli che rivelano un clima ben diverso nel dietro le quinte. Secondo quanto riportato dall’esperto di gossip Lorenzo Pugnaloni attraverso le sue storie Instagram, almeno una delle coppie protagoniste avrebbe manifestato un profondo pentimento per aver partecipato al programma, ritenendo la gestione della chiusura particolarmente lesiva delle proprie aspettative professionali.
L’indiscrezione, emersa a poche ore dall’interruzione del reality, dipinge uno scenario di tensioni sotterranee che contrasta nettamente con l’immagine di accettazione mostrata pubblicamente dai concorrenti. “Non tutti i concorrenti hanno preso bene la cosa, si respirano già malumori e diverse tensioni”, ha scritto Pugnaloni. “Nulla da dire sulla scelta della beneficienza – ci mancherebbe – ma una coppia in particolare si è aspramente pentita di aver partecipato”. Una dichiarazione che, se confermata, aprirebbe uno squarcio significativo sulle reali dinamiche venutesi a creare dopo l’annuncio della decisione Mediaset.
>> The Couple, ecco la reazione a caldo dei concorrenti dopo la chiusura del programma
Il problema, secondo l’indiscrezione, non risiederebbe nella destinazione filantropica del montepremi da un milione di euro, devoluto all’Istituto Giannina Gaslini di Genova per la realizzazione di un nuovo reparto di Terapia Intensiva pediatrica e neonatale. La frustrazione deriverebbe piuttosto dalle modalità con cui è stata gestita l’intera vicenda, con una comunicazione repentina che ha colto di sorpresa i partecipanti mentre si trovavano ancora all’interno della casa, impegnati nelle normali attività quotidiane del programma, ignari del fatto che le loro ambizioni di vittoria stessero per svanire in un istante.
L’interruzione della diretta è avvenuta in modo brusco e inaspettato, come confermato da diverse fonti. Secondo quanto riportato dal sito Davidemaggio.it, la chiusura sarebbe avvenuta addirittura “all’insaputa dei concorrenti; non a caso, nel momento dello stop, c’era ancora Jasmine Carrisi nella casa che stava cantando davanti a Laura Maddaloni”. Una scena emblematica della repentinità con cui è calato il sipario su un’esperienza che, per molti partecipanti, rappresentava un’importante opportunità di visibilità mediatica.
>> The Couple, la reazione di lary Blasi dopo la chiusura improvvisa del reality
Dal punto di vista ufficiale, le reazioni pubbliche dei concorrenti hanno mantenuto toni misurati, quasi diplomatici. Manila Nazzaro e Stefano Oradei, tra i primi a commentare la propria avventura all’interno dello sfortunato reality, hanno ringraziato per il sostegno ricevuto: “Siamo tornati. Grazie a tutti per il sostegno e le parole di affetto, anche per le parole di critica. Noi ci siamo presi tutto anche perché vi abbiamo tenuto comunque compagnia, questo ci fa molto piacere”. Anche Benedicta Boccoli ha mostrato comprensione pubblica per la decisione: “Ci dispiace molto che sia finito The Couple, però in fondo abbiamo fatto del bene, perché questo milione va all’ospedale Gaslini di Genova”.
Pierangelo Greco, dal canto suo, ha voluto sottolineare gli aspetti positivi dell’esperienza: “Che esperienza fantastica! Grazie mille a tutti per il sostegno e l’amore. Non ve lo spiegare! Grazie, grazie, grazie”. Antonino Spinalbese ha invece optato per un messaggio più criptico, pubblicando una serie di scatti che lo ritraggono mentre ritorna alla vita normale, accompagnati dalla didascalia “Cosa sarà”. Un ritorno accolto con gioia dalla figlia Luna Marì, come testimoniato da un video condiviso da Belen Rodriguez.
La decisione di chiudere anticipatamente il programma è maturata in un contesto di ascolti in costante diminuzione, che aveva già spinto Mediaset a prendere provvedimenti nelle settimane precedenti. Dopo un esordio promettente con il 18% di share e 2,2 milioni di spettatori, il programma aveva registrato un progressivo calo di interesse, scendendo al 13% nella seconda puntata e toccando il minimo storico del 7% nell’ultima messa in onda, con meno di un milione di telespettatori. Una parabola discendente che nemmeno lo spostamento dalla serata del lunedì a quella della domenica era riuscito ad invertire.
>> The Couple, ecco cosa ne pensa Pier Silvio Berlusconi e perché l’ha chiuso
Pier Silvio Berlusconi ha quindi preso una decisione netta: interrompere definitivamente la trasmissione e destinare il montepremi a una causa benefica. Una scelta che, se da un lato ha permesso di salvare l’immagine dell’azienda trasformando un insuccesso commerciale in un gesto di solidarietà, dall’altro ha inevitabilmente deluso le aspettative di chi aveva investito tempo ed energie nel percorso all’interno del reality, magari rinunciando ad altre opportunità professionali.
Particolarmente significativo, in questo contesto, appare il silenzio di Ilary Blasi, che non ha ancora rilasciato dichiarazioni ufficiali sulla chiusura del programma. Nel comunicato diffuso da Mediaset, l’azienda ha voluto ringraziare la conduttrice “per l’impegno e la professionalità dimostrati nel corso del progetto”, ma dalla diretta interessata non è ancora giunto alcun commento. Un silenzio che potrebbe essere interpretato come una presa di distanza da un progetto rivelatosi fallimentare, nonostante le premesse ambiziose.
Secondo quanto emerso dalle indiscrezioni, la delusione della coppia in questione potrebbe anche essere legata alle aspettative professionali create dal format. Il reality, infatti, avrebbe potuto rappresentare un trampolino di lancio per future opportunità televisive. Non a caso, come riportato da alcune fonti, per alcuni dei concorrenti si starebbe già valutando la partecipazione alla prossima edizione del Grande Fratello. “Per il prossimo Grande Fratello si sta valutando di far entrare nel cast alcuni protagonisti del reality game: tra i nomi più gettonati Jasmine e le sorelle Boccoli”, ha rivelato Lorenzo Pugnaloni.
Al momento, l’identità della coppia che avrebbe espresso il proprio pentimento per la partecipazione al programma rimane avvolta nel mistero. I concorrenti, rientrati nelle rispettive abitazioni già nella serata dell’8 maggio, stanno progressivamente tornando alla loro quotidianità, mentre sui social network continuano a circolare commenti e speculazioni sulle reali dinamiche che si sono sviluppate nel momento della comunicazione della chiusura.
La vicenda di The Couple si configura quindi come un caso emblematico delle difficoltà che il formato dei reality show sta attraversando nell’attuale panorama televisivo italiano. Un contesto che, come emerso dalle analisi degli esperti del settore, appare ormai saturo di proposte simili, con un pubblico che mostra segni di stanchezza verso formule percepite come poco originali e prive di dinamiche davvero coinvolgenti. La chiusura anticipata del programma e le tensioni emerse tra i concorrenti potrebbero rappresentare un segnale significativo per le future strategie di programmazione delle reti televisive nazionali.