La lunga attesa è finita! Questa sera, domenica 18 maggio 2025, andrà in onda su Canale 5 la finalissima di Amici 24, l’appuntamento conclusivo del talent show più longevo della televisione italiana. A partire dalle 21:00, i cinque finalisti si sfideranno sotto lo sguardo attento dei giudici Cristiano Malgioglio, Elena D’Amario e Amadeus, ma soprattutto sotto quello decisivo del pubblico da casa, che attraverso il televoto decreterà il successore di Sarah Toscano. La particolarità di quest’anno è l’indecisione che regna sovrana: mai come in questa edizione, infatti, i sondaggi mostrano un panorama frammentato, con preferenze distribuite tra diversi concorrenti e previsioni tutt’altro che unanimi.
I cinque finalisti sono tre ballerini (Francesco, Alessia e Daniele) e due cantanti (TrigNO e Antonia). È interessante notare come, a differenza delle edizioni precedenti, quest’anno la maggioranza dei finalisti appartenga alla categoria danza, un dato che potrebbe influenzare l’esito finale. Ma quali sono le reali probabilità di vittoria secondo i sondaggi e le quote dei bookmakers? Analizziamo la situazione concorrente per concorrente, partendo dai favoriti.
Daniele: il ballerino emergente che conquista il pubblico
Daniele Doria, giovanissimo ballerino classe 2007 originario di Santa Maria Capua Vetere (Caserta), si è rivelato una delle maggiori sorprese di questa edizione. Secondo il sondaggio lanciato da Novella 2000, Daniele è il favorito per la vittoria assoluta con il 31% delle preferenze, seguito da TrigNO con il 28% e Alessia con il 19%. Un altro sondaggio, condotto dalla pagina social “Amici News” e riportato da Blasting News, conferma questa tendenza, assegnando a Daniele addirittura il 66% delle preferenze nella categoria ballo, contro il 18% di Alessia e il 16% di Francesco.
Anche su Instagram, come evidenziato da un post recente, Daniele emerge come il favorito assoluto in un sondaggio durato 48 ore. Ciò che colpisce del giovane ballerino è la sua capacità di aver mostrato non solo il talento, ma anche le proprie fragilità, trasformandole in punti di forza. Questo aspetto sembra aver colpito particolarmente il pubblico, creando un forte legame emotivo con il concorrente.
Anche i bookmakers sembrano considerare Daniele un serio candidato alla vittoria: su SNAI è quotato a 3, secondo solo ad Antonia (2,75), mentre su altri siti di scommesse la sua quotazione oscilla tra 2,85 e 3,25, posizionandolo sempre tra i favoriti. La sua giovane età (è il più giovane tra i finalisti) e il suo percorso di crescita all’interno del programma potrebbero rappresentare la carta vincente per conquistare il televoto.
TrigNO: il cantante dal timbro unico
Pietro Bagnadentro, in arte TrigNO, è il cantante astigiano classe 2002 che ha conquistato pubblico e critica con il suo timbro vocale distintivo e riconoscibile. Figlio di madre pianista, ha sviluppato fin da piccolo la passione per la musica, e sul palco di Amici ha dimostrato di avere già una forte identità artistica. Secondo i sondaggi di MondoTV24, TrigNO è il favorito per vincere la categoria canto con il 54% delle preferenze contro il 46% di Antonia, e viene indicato come probabile vincitore assoluto.
Per Sisal, TrigNO è il principale candidato alla vittoria finale con una quota di 2,75, superando Antonia (3,25) e gli altri concorrenti. Il cantante, ultimo rappresentante della squadra Pettinelli-Lettieri rimasto in gara, sembra avere le caratteristiche giuste per una carriera da professionista, come sottolineato anche nei commenti dei lettori di Today, dove ottiene il 26% delle preferenze, a pari merito con Francesco.
Nel sondaggio di Novella 2000, TrigNO si posiziona al secondo posto con il 28% delle preferenze per la vittoria finale, ma conquista un netto 60% nella categoria canto contro il 40% di Antonia. Anche Blasting News conferma questa tendenza, riportando il 54% di preferenze per TrigNO nella categoria vocale. La sua capacità di emozionare il pubblico e la sua presenza scenica potrebbero fare la differenza nella serata finale.
Alessia: la ballerina campionessa del mondo
Alessia Pecchia, ballerina di latinoamericano nata a Fondi (Latina) nel 2001, porta con sé un bagaglio di esperienza considerevole: è infatti campionessa del mondo WDSF nella categoria solo femminile adulti. Studentessa di ingegneria all’università, ha dimostrato una determinazione fuori dal comune, caratteristica che le ha permesso di superare ogni ostacolo nel suo percorso all’interno della scuola.
Nei sondaggi di MondoTV24, Alessia si posiziona al secondo posto nella categoria ballo con il 38% delle preferenze, molto vicina a Francesco (41%) e ben distanziata da Daniele (21%). Su Today, invece, ottiene il 17% delle preferenze per la vittoria finale, mentre nel sondaggio di Novella 2000 si attesta al 19%, posizionandosi terza dopo Daniele e TrigNO. Per i bookmakers, Alessia rimane comunque una forte candidata: su Sisal è quotata a 3,50, su SNAI a 3,5, mentre su altri siti la sua quotazione varia tra 3,75 e 4,00.
L’energia, il sorriso e la tecnica impeccabile di Alessia potrebbero garantirle un ottimo piazzamento, ma i sondaggi sembrano indicare che la vittoria assoluta potrebbe essere più difficile da raggiungere rispetto a Daniele e TrigNO.
Antonia e Francesco: gli outsider che potrebbero sorprendere
Antonia Nocca, cantante napoletana classe 2005, ha conquistato il pubblico con la sua voce precisa e la capacità di emozionare. I suoi inediti “Giganti” e “Dove ti trovi tu” hanno riscosso un buon successo, e le ballad sembrano essere la sua dimensione ideale. Nonostante nei sondaggi di Novella 2000 risulti essere la meno votata per la vittoria finale (10%), alcuni bookmakers la vedono come una seria candidata: su SNAI è addirittura la favorita con una quota di 2,75, mentre su Sisal è data a 3,25, seconda solo a TrigNO.
Francesco Fasano, ballerino brindisino classe 2000, è considerato uno dei talenti più puri di questa edizione, soprattutto nel genere classico ma con ottime capacità anche nel contemporaneo. Sempre sorridente e propositivo, ha conquistato una parte del pubblico, come dimostrano i sondaggi di Today (26% delle preferenze, a pari merito con TrigNO) e MondoTV24, dove è addirittura primo nella categoria ballo con il 41% delle preferenze. Tuttavia, per i bookmakers Francesco sembra essere il concorrente con meno probabilità di vittoria, con quote che variano dai 15 ai 20.
Le previsioni finali: cosa dicono i bookmakers
I siti di scommesse offrono un quadro interessante e variegato delle possibilità di vittoria. Su Sisal, l’ordine di favoriti vede TrigNO in testa (2,75), seguito da Antonia (3,25), Alessia (3,50), Daniele (4,00) e Francesco (16,00). SNAI propone invece Antonia come favorita (2,75), seguita da Daniele (3,00), Alessia (3,50), TrigNO (3,75) e Francesco (15,00). Altri bookmakers come Planetwin e Goldbet danno maggiore fiducia ad Antonia rispetto a TrigNO.
Quello che emerge con chiarezza è l’incertezza del risultato: a differenza dell’edizione precedente, quando Sarah Toscano era indicata come netta favorita (e poi effettivamente vinse), quest’anno le preferenze sono molto più distribuite. I bookmakers sembrano dare un leggero vantaggio alla categoria canto (quotata 1,72 su Sisal), il che potrebbe favorire TrigNO o Antonia.
Conclussioni: una finale aperta a ogni risultato
La finale di Amici 24 si preannuncia come una delle più incerte degli ultimi anni. La diretta televisiva e il sistema di televoto potrebbero riservare sorprese dell’ultimo minuto, ribaltando anche i pronostici che sembrano più consolidati. Se dai sondaggi emerge una predilezione per Daniele e TrigNO, i bookmakers sembrano più orientati verso TrigNO e Antonia, con Alessia sempre in agguato.
La differenza potrebbe farla l’esibizione durante la finale: una performance particolarmente emozionante o tecnicamente impeccabile potrebbe spostare significativamente i voti del pubblico da casa. Non dimentichiamo che il programma ha visto in passato diversi colpi di scena, con vincitori che non erano considerati i favoriti alla vigilia.
Un dato interessante è che, sebbene la maggioranza dei finalisti sia composta da ballerini, i sondaggi e le quote sembrano suggerire che la vittoria potrebbe andare nuovamente a un cantante, continuando la tradizione che vede la categoria canto prevalere più frequentemente (nelle ultime 10 edizioni, 7 vincitori erano cantanti e solo 3 ballerini).
A questo punto, non resta che attendere la diretta di questa sera per scoprire chi tra Daniele, TrigNO, Alessia, Antonia e Francesco alzerà la coppa di Amici 24, aggiungendo il proprio nome all’albo d’oro di uno dei talent show più amati e longevi della televisione italiana.