Fiorello chiama Amadeus e scherza sugli ascolti a Nove: “Puoi tornare in Rai”

Durante il lancio del suo nuovo programma radiofonico, Fiorello ha telefonato all’amico Amadeus, scherzando sugli ascolti del conduttore sul Nove e lasciando intendere che le porte della Rai sono sempre aperte per lui
Credit © Rai

Rosario Fiorello torna in onda e lo fa con un’incursione a sorpresa su Rai Radio 2, dove ha presentato il suo nuovo programma radiofonico che prenderà il via da domani. Nel corso della presentazione, lo showman siciliano ha chiamato l’amico Amadeus, attualmente impegnato sul canale Nove, per una conversazione che ha mescolato ironia e nostalgica complicità, con riferimenti neanche troppo velati agli ascolti del conduttore nella sua nuova avventura televisiva e a un possibile ritorno in Rai.

I rumor circolati nei giorni scorsi erano fondati: Rosario Fiorello è pronto a debuttare con “Radio2 Radio Show La Pennicanza”, un nuovo format radiofonico che lo vedrà affiancato dal collega Fabrizio Biggio, con cui aveva già condiviso l’esperienza di successo di Viva Rai2. Per lanciare il programma, stamani lo showman ha fatto un’apparizione su Rai Radio 2 durante la trasmissione condotta da Ema Stokholma e Luca Barbarossa, offrendo al pubblico un assaggio di quello che sarà il suo nuovo show.

Durante questa incursione radiofonica, tra gag e battute, Fiorello non ha perso l’occasione per chiamare il suo caro amico Amadeus, protagonista negli ultimi mesi di un clamoroso passaggio dalla Rai al canale Nove del gruppo Discovery. La telefonata, carica di ironia ma anche di significati sottintesi, ha toccato un argomento particolarmente sensibile: gli ascolti televisivi che il conduttore ravennate sta registrando nella sua nuova avventura professionale, decisamente inferiori rispetto ai numeri cui era abituato durante la sua lunga militanza in Rai.

La battuta sullo share e l’invito a tornare

“Sì adesso ho 65 anni, 65 è quanto facevi di share quando eri in Rai. Lo sai che in Rai ti vogliono tutti bene”, ha affermato con la consueta verve Rosario Fiorello, facendo riferimento al suo recente compleanno ma soprattutto ai tempi d’oro vissuti dall’amico alla guida di programmi di successo come Affari Tuoi e il Festival di Sanremo. Amadeus, dal canto suo, ha risposto con pacatezza: “Lo so e anche io voglio bene a tutti loro”, lasciando trasparire un certo affetto per la sua ex azienda, nonostante la separazione.

Ma il momento più significativo è arrivato quando Fiorello ha esplicitamente aperto la porta a un possibile ritorno dell’amico nella tv pubblica: “Aspetta perché volevo dirti anche un’altra cosa. Se dovessi avere un ripensamento, sai che le porte qui sono sempre aperte per te”. Una battuta che risuona come un’eco di quanto dichiarato già lo scorso febbraio da Marcello Ciannamea, direttore Intrattenimento Prime Time della Rai, che durante una conferenza stampa per Sanremo aveva affermato che per Amadeus “le porte della Rai saranno sempre aperte”.

Durante la telefonata, non è passata inosservata neppure un’altra battuta di Amadeus che, secondo quanto riportato, avrebbe scherzato sulla sua attuale situazione dicendo di trovarsi “in un camerino modesto, dal 3% di share”, un riferimento piuttosto esplicito ai dati auditel registrati dai suoi programmi sul Nove.

I riferimenti ironici di Fiorello trovano riscontro nei dati reali degli ascolti di Amadeus sul canale Nove. Dopo 25 anni in Rai, il passaggio alla rete Discovery si è rivelato tutt’altro che semplice per il conduttore. Il suo programma “Chissà chi è”, versione riadattata del format di successo “I Soliti Ignoti”, ha registrato numeri decisamente inferiori alle aspettative. A gennaio 2025, il programma ha ottenuto appena il 2,4% di share, scendendo nelle settimane successive fino al 2%, con meno di 400.000 spettatori.

Un crollo significativo per chi era abituato a guidare format capaci di conquistare ampie fette di pubblico. Nonostante questi risultati deludenti, Warner Bros. Discovery ha più volte ribadito la propria fiducia nel conduttore, smentendo voci su possibili spostamenti o cancellazioni dei suoi programmi. Come riportato da alcune fonti, il gruppo si aspettava “una partenza più lanciata”, ma le riflessioni in corso riguarderebbero solo “come eventualmente migliorare il programma”, confermando il “sostegno totale al conduttore”.

Nel frattempo, Amadeus non resta fermo e si prepara a lanciare nuovi format sul canale Nove. A partire da inizio giugno 2025, andrà in onda in access prime-time alle 20.30 un nuovo game show intitolato “The Cage – Prendi e Scappa”, adattamento italiano del format americano “Raid The Cage”. Al suo fianco ci sarà Giulia Salemi, che ricoprirà il ruolo di figura femminile previsto anche nel format originale.

Il programma si preannuncia innovativo nel panorama televisivo italiano: si tratta di un game show dove i concorrenti devono letteralmente agguantare i premi e portarli fisicamente fuori dallo studio per poterli vincere. Le coppie di partecipanti si divideranno in due ruoli complementari: uno risponderà alle domande per guadagnare tempo prezioso, mentre l’altro utilizzerà questi secondi per entrare nella “gabbia dei premi” e cercare di portarne fuori quanti più possibile entro lo scadere del tempo conquistato, tra oggetti di valore e premi burla.

Mentre l’amico Amadeus affronta le sfide della nuova rete, Fiorello rilancia la sua carriera in radio con “Radio2 Radio Show La Pennicanza”, un programma che segna il suo ritorno a Rai Radio 2. Il format, che andrà in onda dal lunedì al venerdì dalle 13.45 alle 14.30, vede lo showman siciliano nuovamente affiancato da Fabrizio Biggio, con cui aveva condiviso l’esperienza di successo di “Viva Rai2”.

Il programma è stato presentato come un format basato sull’improvvisazione, un “work in progress” in cui Fiorello torna ai fondamentali della radio. Durante la presentazione, non sono mancate gag e battute surreali, come un finto vocale attribuito alla premier Giorgia Meloni: “Ciao Rosà, so’ Giorgia! Ti ho trovato un posticino lì a Radio2… lo so, ti devi accontentare. Mi raccomando, unica cosa non nominare mai quello lì con il naso lungo…”, riferendosi scherzosamente ad Amadeus.

La battuta di Fiorello sul possibile ritorno di Amadeus in Rai riaccende speculazioni su un futuro ancora tutto da scrivere per il conduttore ravennate. Dopo l’addio alla tv pubblica e un inizio non esaltante al Nove, resta da vedere come evolveranno i nuovi progetti in cantiere, a partire da “The Cage – Prendi e Scappa” e dal talent show “Like a Star”, entrambi in partenza a breve sul canale Discovery.

Molti spettatori hanno percepito un velo di nostalgia nelle parole di Amadeus durante la telefonata con Fiorello, come se quel 3% di share gli stesse stretto rispetto ai successi cui era abituato in Rai. Nei suoi ultimi anni nella tv pubblica, infatti, il conduttore aveva conquistato la stima e l’affetto di milioni di italiani, registrando ascolti da record con Affari Tuoi e Sanremo, portando quest’ultimo a livelli di share che non si vedevano da decenni.

Un eventuale ritorno di Amadeus in Rai non è quindi da escludere categoricamente, soprattutto se i nuovi progetti sul Nove non dovessero decollare come sperato. Come evidenziato dal direttore Ciannamea, per lui le porte della tv pubblica rimarrebbero “apertissime”, con la consapevolezza che “Amadeus è stato un artista straordinario, lo è ancora oggi”. Resta da vedere se il conduttore, dopo questa parentesi, sentirà il richiamo di casa o se riuscirà a consolidare la sua nuova avventura professionale sul Nove, contribuendo alla crescita di una rete che punta a diventare sempre più protagonista nel panorama televisivo italiano.