Mediaset ha ufficializzato una decisione destinata a rivoluzionare il palinsesto del venerdì sera, annunciando lo spostamento dell’ultima puntata stagionale di Uomini e Donne nella fascia di prima serata di Canale 5 per venerdì 30 maggio 2025. La trasmissione condotta da Maria De Filippi, storico pilastro del daytime dell’ammiraglia Mediaset, abbandonerà eccezionalmente la consueta collocazione pomeridiana per andare in onda nello slot più prestigioso della programmazione televisiva, creando un confronto diretto con la finale di Sognando Ballando con le Stelle di Milly Carlucci su Rai 1.
La decisione strategica di Mediaset arriva in un momento particolarmente delicato per gli equilibri televisivi del venerdì sera, con il programma di Milly Carlucci che ha registrato un trend discendente negli ascolti durante le ultime settimane di programmazione. La terza puntata di Sognando Ballando con le Stelle, andata in onda il 23 maggio, ha totalizzato 2.116.000 spettatori con uno share del 14,2%, risultato che conferma le difficoltà del programma nel mantenere l’audience conquistata nelle precedenti edizioni dello storico talent show del sabato sera. Il calo di interesse del pubblico verso la versione celebrativa del ventennale di Ballando con le Stelle ha evidentemente spinto i vertici di Mediaset a sfruttare questa finestra di opportunità per testare il potenziale del dating show in una fascia oraria completamente diversa.
Il trasferimento in prima serata coinvolgerà specificamente la puntata dedicata alla scelta di Gianmarco Steri, il tronista romano di 29 anni che rappresenta l’ultimo protagoniste rimasto del trono classico della stagione 2024-2025. La registrazione della decisiva puntata è già stata completata nei giorni scorsi presso gli studi Elios di Roma, e secondo le anticipazioni diffuse da fonti vicine alla produzione, il percorso sentimentale del giovane romano si concluderà con momenti di grande intensità emotiva e possibili colpi di scena. Dopo aver assistito al rifiuto ricevuto da Martina De Ioannon, che ha preferito concludere la sua esperienza televisiva scegliendo Ciro Solimeno, Gianmarco si appresta a vivere il momento più importante del suo percorso all’interno del programma.
La forza di Uomini e Donne nel panorama televisivo italiano rappresenta un elemento fondamentale nella strategia di Mediaset, considerando che il programma costituisce da anni uno dei capisaldi assoluti del daytime di Canale 5 con risultati definibili come straordinari. I dati auditel confermano costantemente la leadership del dating show nella fascia pomeridiana, con ascolti che nelle ultime settimane hanno raggiunto quota 2.505.000 spettatori e uno share del 25% il 22 maggio 2025, dimostrando una tenuta eccezionale anche in un periodo tradizionalmente considerato di transizione verso la pausa estiva. La performance del programma risulta ancora più significativa se analizzata attraverso i parametri della total audience, il nuovo standard di misurazione introdotto da Auditel che considera anche gli ascolti sui dispositivi digitali come smartphone, tablet e computer.
Secondo i dati della total audience, Uomini e Donne rappresenta attualmente il programma televisivo italiano con la maggior crescita in termini di streaming e visualizzazioni sui cosiddetti “small screen”, consolidando la sua posizione di riferimento assoluto per il pubblico più giovane e tecnologicamente evoluto. Questa caratteristica distintiva del programma di Maria De Filippi assume particolare rilevanza nell’ottica della sfida in prima serata, considerando che la capacità di attrarre audience attraverso piattaforme digitali multiple potrebbe rappresentare un vantaggio competitivo decisivo rispetto ai format più tradizionali della concorrenza. L’evoluzione del consumo televisivo verso modalità ibride che combinano la visione lineare con quella on-demand ha infatti modificato profondamente le dinamiche di valutazione del successo di un programma.
Il palinsesto della serata del 30 maggio prevede che immediatamente dopo la conclusione della puntata speciale di Uomini e Donne, Canale 5 prosegua la programmazione con un nuovo episodio della serie televisiva turca Tradimento, che nelle ultime settimane ha dimostrato di possedere una solida base di telespettatori fedeli. La soap opera ha infatti registrato ascolti costanti e in crescita, arrivando a superare nelle serate più fortunate i 2.300.000 spettatori con share superiori al 14%, confermandosi come uno dei prodotti di importazione più apprezzati dal pubblico italiano. La combinazione strategica tra il dating show e la serie turca potrebbe creare un flusso di audience particolarmente efficace, sfruttando la complementarità tra due format che, pur essendo diversi per genere e target, condividono elementi narrativi legati alle dinamiche sentimentali e relazionali.
La mossa di Mediaset assume caratteristiche di particolare audacia se considerata nel contesto più ampio della programmazione televisiva italiana, dove i tentativi di spostamento di programmi consolidati dalle loro fasce orarie tradizionali hanno spesso prodotto risultati incerti o deludenti. Tuttavia, la solidità dimostrata da Uomini e Donne nel corso degli anni, unita alla versatilità del format che ha saputo adattarsi a diversi cambiamenti evolutivi mantenendo sempre alta l’attenzione del pubblico, suggerisce che l’operazione potrebbe avere concrete possibilità di successo. Il programma ha infatti attraversato diverse fasi di trasformazione dalla sua nascita nel 1996, evolvendosi da talk show dedicato al confronto generazionale a dating show focalizzato sulla ricerca dell’amore, dimostrando una capacità di reinvenzione che rappresenta uno dei suoi punti di forza distintivi.
L’ultima settimana di programmazione di Uomini e Donne, dal 26 al 30 maggio 2025, si presenta quindi come un momento cruciale non solo per la conclusione della stagione televisiva, ma anche per testare nuove strategie di palinsesto che potrebbero influenzare le scelte future di Mediaset. La possibilità che questo esperimento in prima serata possa trasformarsi in una soluzione strutturale per alcune puntate speciali del programma non può essere esclusa, specialmente considerando le mutate abitudini di consumo televisivo del pubblico italiano e la necessità per le reti generaliste di trovare nuove formule per contrastare la concorrenza delle piattaforme streaming. Il confronto diretto con Milly Carlucci rappresenterà quindi un banco di prova significativo per valutare la tenuta del brand Uomini e Donne al di fuori del suo ambiente naturale, fornendo indicazioni preziose per le strategie di programmazione dei prossimi mesi.