Il violento temporale che nelle ultime ore ha colpito l’alta Val di Susa ha provocato l’esondazione del rio Frejus a Bardonecchia, trasformando le vie del paese in veri e propri torrenti in piena. In sole tre ore si sono registrati 21 millimetri di pioggia, una quantità sufficiente a far straripare il corso d’acqua che scende dalle cascate di Novalesa.
Le immagini diffuse mostrano un’onda di piena impetuosa travolgere strade e ponti, mentre la popolazione, attonita e spaventata, è costretta a rifugiarsi nelle case o nei locali più alti. Il Comune, tramite i propri canali social, ha invitato con urgenza i cittadini a non avvicinarsi ai ponti e a evitare gli spostamenti, segnalando come particolarmente pericolose via Einaudi e la Passeggiata Donatori di sangue.
Le autorità locali, insieme ai Vigili del Fuoco e alle squadre di soccorso, stanno monitorando la situazione minuto per minuto, pronte a predisporre eventuali evacuazioni se la pioggia dovesse continuare. Il fronte temporalesco, infatti, rimane stazionario sulla zona alpina, alimentando il rischio di ulteriori innalzamenti del livello dell’acqua.
#Maltempo esondazione del torrente #Frejus a #Bardonecchia (TO)
— Newsroom Italia (@NewsRoomItalia) June 30, 2025
Video – Luna Nuova pic.twitter.com/XCT75eVslU
La Protezione Civile regionale ha attivato la fase di massima allerta e invita i residenti a restare costantemente aggiornati sui canali ufficiali, mentre squadre di tecnici stanno valutando i danni alle infrastrutture e la tenuta degli argini. La situazione resta in rapida evoluzione e la priorità è garantire l’incolumità dei cittadini in un quadro che, ora come ora, appare drammatico.
Sindaco di Bardonecchia, "Non uscite di casa"
Il Sindaco di Bardonecchia ordina di non uscire di casa e non utilizzare l’auto. Massima allerta.
