Tornado colpisce l’Indre-et-Loire: paura all’aeroporto di Tours, danni a Rochecorbon e Mosnes
Paura e incredulità questa mattina all’aeroporto di Tours, nel Dipartimento dell’Indre-et-Loire, dove un tornado si è improvvisamente formato a pochi metri dalla pista, gettando nello sconcerto i dipendenti della torre di controllo. “Oh mio Dio, sta girando! È un tornado!”, è stato il grido che ha accompagnato l’avvistamento del vortice, un evento tanto raro quanto violento per questa regione del nord-ovest della Francia. Il fenomeno, confermato da Olivier Renard, presidente dell’associazione Météo Centre, ha avuto origine proprio nei pressi dello scalo aeroportuale prima di dirigersi verso le località di Rochecorbon e Mosnes. Secondo Renard, il tornado si è sviluppato nel contesto di una pioggia particolarmente intensa, che ha interessato l’intera area sin dalle prime ore del mattino.
I danni registrati sono significativi, seppur fortunatamente senza feriti. A Rochecorbon, una villetta unifamiliare è stata colpita in pieno dal vento, riportando gravi danni strutturali. A Mosnes, invece, il tornado ha abbattuto numerosi alberi, alcuni dei quali sono finiti sulla carreggiata, provocando interruzioni del traffico e l’intervento dei servizi di emergenza. La popolazione locale, ancora scossa, racconta di raffiche improvvise e di un rumore assordante che ha preceduto l’arrivo del vortice.
Secondo gli esperti di Météo Centre, eventi simili sono destinati a diventare più frequenti a causa dell’instabilità atmosferica legata ai cambiamenti climatici. Sebbene i tornado in Francia siano ancora rari rispetto ad altre aree del mondo, la loro comparsa in zone non abituate a fenomeni così estremi pone nuovi interrogativi sulla preparazione delle infrastrutture e sulla capacità di allerta del sistema meteorologico.
🌪️ Une tornade a touché l'aéroport de Tours en Indre-et-Loire ce lundi matin peu après 10h ! Des dégâts sont signalés. (© Benjamin Besnard) pic.twitter.com/prTXMAiidg Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!
— Météo Express (@MeteoExpress) July 21, 2025