L’estate televisiva di Mediaset si arricchisce di un ritorno che promette di riaccendere la nostalgia dei telespettatori più affezionati e di incuriosire le nuove generazioni: Sarabanda, lo storico quiz musicale ideato da Enrico Papi, fa il suo ritorno nel palinsesto di Canale 5 in una versione aggiornata ma fedele allo spirito originale. Dopo l’esperienza serale con concorrenti celebri, la trasmissione cambia orario e approda nella fascia preserale, con una formula che mette al centro la musica, la competizione e il coinvolgimento del pubblico.
La scelta di riportare Sarabanda in televisione non è casuale. Si inserisce in una strategia più ampia di Mediaset, volta a rafforzare l’offerta del preserale con contenuti di intrattenimento adatti a un pubblico ampio e trasversale. In questa fascia oraria, che precede il TG5 e che storicamente rappresenta un momento cruciale per gli ascolti, il quiz musicale si propone come alternativa leggera ma stimolante ai programmi concorrenti, in particolare al colosso Reazione a Catena su Rai 1.
Il programma conserva i suoi tratti distintivi, come i giochi musicali in cui i concorrenti devono dimostrare velocità e prontezza nel riconoscere titoli e autori di brani famosi. Tuttavia, rispetto alle edizioni passate, lo studio si presenta rinnovato con una scenografia moderna, un impianto luci dinamico e grafiche accattivanti, pensate per valorizzare il ritmo e l’energia del gioco. Anche la selezione dei partecipanti segue criteri meritocratici, privilegiando la passione per la musica e la capacità di coinvolgere il pubblico da casa.
Alla conduzione torna Enrico Papi, volto storico del programma, che ha saputo trasformare Sarabanda in un vero fenomeno di costume tra la fine degli anni ’90 e i primi anni 2000. Con la sua consueta ironia e verve comunicativa, Papi punta a rendere ogni puntata un’esperienza memorabile, in cui la musica si trasforma in pretesto per evocare ricordi, emozioni e un pizzico di sana competizione.
Il debutto della nuova edizione di Sarabanda è previsto per oggi lunedì 21 luglio 2025. Il programma andrà in onda ogni sera su Canale 5, con inizio alle ore 18:45 e conclusione poco prima del TG5 delle 20:00. Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!