Scarica l'App NewsRoom.
Non perderti le ULTIME notizie e le ALLERTA METEO in tempo reale.

Scarica GRATIS

Coca-Cola conferma, in autunno sarà con zucchero di canna

L’iconico soft drink lancia una nuova formulazione per incontrare i gusti dei consumatori attenti alla qualità degli ingredienti

Coca-Cola ha confermato ufficialmente il lancio, previsto per il prossimo autunno, di una nuova variante del suo celebre soft drink dolcificata con zucchero di canna. L’annuncio, giunto tramite un portavoce dell’azienda, segna un ulteriore passo in avanti nella strategia del colosso delle bevande di diversificare la propria offerta, rispondendo alle richieste di un mercato sempre più orientato verso ingredienti percepiti come naturali o meno processati.

La nuova formula, che affiancherà le versioni classiche e zero zuccheri, sarà disponibile inizialmente in mercati selezionati, ma è probabile che, in base alla risposta dei consumatori, la distribuzione venga ampliata a livello globale. L’utilizzo dello zucchero di canna, apprezzato per il suo sapore più pieno e aromatico rispetto al comune zucchero bianco o agli edulcoranti artificiali, rappresenta una scelta strategica in linea con le nuove tendenze del settore delle bevande analcoliche.

L’iniziativa potrebbe anche inserirsi nel più ampio contesto di revisione delle formulazioni avviata da Coca-Cola negli ultimi anni, durante i quali l’azienda ha introdotto opzioni a basso contenuto calorico e ha rivisitato le ricette di alcuni dei suoi prodotti storici. La decisione di impiegare lo zucchero di canna potrebbe inoltre allinearsi con politiche di sostenibilità, considerato che alcune coltivazioni di canna da zucchero si avvalgono di pratiche agricole più rispettose dell’ambiente.

Coca-Cola non ha ancora diffuso dettagli sul packaging o sul prezzo della nuova versione, ma ha chiarito che il prodotto manterrà il tipico gusto che l’ha resa famosa in tutto il mondo, pur offrendo un’alternativa che strizza l’occhio alle esigenze di una clientela più consapevole e selettiva. Si tratta di una mossa che il mercato seguirà con attenzione, soprattutto in un momento in cui la competizione nel settore delle bevande rinfrescanti si fa sempre più serrata. Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!

Add a comment

Lascia un commento