Mercoledì 29 ottobre 2025 segna il 302º giorno dell’anno nel calendario gregoriano, con 63 giorni rimanenti fino alla fine dell’anno. In questa giornata, la Chiesa celebra Sant’Abramo anacoreta, mentre il proverbio del mese recita: “Ottobre gelato, ogni insetto è debellato”. Questo almanacco offre uno sguardo agli eventi storici significativi accaduti in questa data, ai compleanni di personalità illustri e ad altre curiosità legate al 29 ottobre.
Il Santo del Giorno
Sant’Abramo anacoreta
Sant’Abramo, vissuto nel IV secolo, è noto per la sua vita di eremitaggio e preghiera nel deserto, rappresentando un esempio di dedizione spirituale e ascetismo.
L’aforisma del Giorno
“Le uniche cose che non si rimpiangono sono le proprie follie.”
– Oscar Wilde
Proverbio del giorno:
“Ottobre gelato, ogni insetto è debellato.”
Accadde il 29 Luglio
- 1923 – Proclamazione della Repubblica di Turchia: Mustafa Kemal Atatürk proclama la Repubblica di Turchia, segnando la fine dell’Impero Ottomano e l’inizio di una nuova era per la nazione turca.
- 1929 – Crollo della Borsa di Wall Street: Il ‘Martedì Nero’ segna il crollo della Borsa di New York, dando inizio alla Grande Depressione che avrà ripercussioni economiche globali.
- 1956 – Inizio della Crisi di Suez: Israele invade la penisola del Sinai, dando inizio alla Crisi di Suez, un conflitto che coinvolgerà anche Regno Unito e Francia contro l’Egitto.
- 1969 – Collegamento del primo messaggio su ARPANET: Viene inviato il primo messaggio tra due computer collegati in rete su ARPANET, precursore di Internet.
- 1998 – Lancio dello Space Shuttle Discovery: Lo Space Shuttle Discovery viene lanciato con a bordo John Glenn, che a 77 anni diventa la persona più anziana a volare nello spazio.
- 2004 – Fine dell’embargo statunitense su Cuba: Gli Stati Uniti annunciano la fine dell’embargo economico su Cuba, ponendo fine a decenni di tensioni diplomatiche.
- 2012 – Uragano Sandy colpisce la costa orientale degli Stati Uniti: L’uragano Sandy devasta la costa orientale degli Stati Uniti, causando danni ingenti e numerose vittime.
- 2015 – Terremoto in Afghanistan e Pakistan: Un potente terremoto colpisce l’Afghanistan e il Pakistan, causando centinaia di morti e danni significativi.
- 2018 – Vittoria di Jair Bolsonaro alle elezioni presidenziali brasiliane: Jair Bolsonaro viene eletto presidente del Brasile, segnando un cambiamento significativo nella politica del paese.
- 2020 – Terremoto nel Mar Egeo: Un forte terremoto colpisce il Mar Egeo, causando danni e vittime in Turchia e Grecia.
Nati Oggi
- Baruj Benacerraf (1920-2011): Immunologo venezuelano-statunitense, premio Nobel per la Medicina nel 1980 per le sue scoperte sui geni che regolano le risposte immunitarie.
- Zbigniew Herbert (1924-1998): Poeta e saggista polacco, una delle figure più importanti della letteratura polacca del XX secolo.
- Danielle Mitterrand (1924-2011): First lady francese, moglie del presidente François Mitterrand, nota per il suo impegno umanitario e per i diritti umani.
- Wilbert McClure (1938-2020): Pugile statunitense, medaglia d’oro alle Olimpiadi di Roma 1960 nella categoria dei pesi medi.
- Rino Gaetano (1950-1981): Cantautore italiano noto per le sue canzoni ironiche e satiriche, tra cui ‘Ma il cielo è sempre più blu’.
- Luciana Littizzetto (1964): Attrice comica, scrittrice e conduttrice televisiva italiana, nota per il suo stile ironico e pungente.
- Winona Ryder (1971): Attrice statunitense, celebre per i suoi ruoli in film come ‘Edward mani di forbice’ e ‘Stranger Things’.
- Robert Pirès (1973): Calciatore francese, campione del mondo nel 1998 e d’Europa nel 2000 con la nazionale francese.
- José Francisco Torres (1987): Calciatore statunitense, noto per la sua versatilità a centrocampo e le sue presenze nella nazionale USA.
- Lisa Weiß (1987): Ex calciatrice tedesca, portiere della nazionale femminile e di club come l’Olympique Lione.
Alba e Tramonto
Oggi il sole sorge alle 06:45 e tramonta alle 17:30.
Riflessione del Giorno
Il 29 ottobre è una data ricca di eventi storici significativi e di nascite di personalità che hanno lasciato un’impronta indelebile nei rispettivi campi. Dalla proclamazione della Repubblica di Turchia al crollo di Wall Street, questa giornata ci ricorda l’importanza di riflettere sul passato per comprendere meglio il presente e il futuro. Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!
