Scarica l'App NewsRoom.
Non perderti le ULTIME notizie e le ALLERTA METEO in tempo reale.

Scarica GRATIS

Belve, gli ospiti della puntata di stasera martedì 28 ottobre

Martedì 28 ottobre torna Belve su Rai 2 con Francesca Fagnani: ospiti della prima puntata Belen Rodriguez, Isabella Rossellini e Rita De Crescenzo.
Credit © RAI

Torna in prima serata su Rai 2, martedì 28 ottobre alle ore 21.20, Belve, il programma cult della televisione italiana ideato e condotto da Francesca Fagnani, giunto alla sua sesta stagione. La formula vincente del talk show, prodotto da Rai in collaborazione con Fremantle Italia, si conferma immutata: interviste dirette, taglienti e senza filtri, che mettono a nudo personalità forti del mondo dello spettacolo, del costume e della cronaca, pronte a rispondere alle domande incisive e spesso irriverenti della giornalista.

La prima puntata della nuova edizione schiera un terzetto femminile di grande richiamo, composto da tre donne profondamente diverse tra loro ma accomunate da personalità intense e storie che promettono di catalizzare l’attenzione del pubblico. A sedersi sull’iconico sgabello, simbolo ormai riconoscibile del format, saranno Belen Rodriguez, Isabella Rossellini e Rita De Crescenzo, ciascuna portatrice di esperienze e vissuti che si preannunciano centrali nelle rispettive interviste.

Belen Rodriguez, showgirl argentina tra le più note della televisione italiana, si presenta al confronto con Francesca Fagnani senza maschere, alternando momenti di vulnerabilità a dichiarazioni che hanno già fatto discutere nelle anticipazioni diffuse nei giorni scorsi. Quando la conduttrice le chiede se nella sua vita professionale abbia ottenuto tutto ciò che meritava, Belen non esita a esprimere una certa delusione: avrebbe desiderato maggiore spazio per esprimersi, non limitandosi alla sola immagine legata alla bellezza fisica. L’argentina sottolinea come il passare degli anni renda doloroso il fatto che nel mondo dello spettacolo, una volta svanita la giovinezza estetica, si rischi di perdere ogni opportunità lavorativa, specialmente quando non si viene riconosciute per le proprie capacità professionali.

Sul fronte della vita privata, Belen si lascia andare a rivelazioni intime e sorprendenti. Interrogata su una sua recente dichiarazione in cui affermava di aver chiuso con gli uomini e di voler diventare lesbica, la Rodriguez conferma di aver avuto esperienze con donne, precisando tuttavia di preferire gli uomini. Aggiunge di essere ancora single, con l’ultimo rapporto sessuale risalente alla metà di agosto. Alla domanda sulla trasgressione più grande della sua vita, mantiene un certo mistero, limitandosi a dire di avere un lato oscuro che non può rivelare.

L’intervista affronta anche capitoli più delicati, come quello legato alla depressione che ha segnato gli ultimi anni della showgirl. Belen racconta di un periodo terribile in cui non riusciva ad alzarsi dal letto né ad aprire le finestre per due mesi, finendo ricoverata in una clinica per curarsi. Quando Francesca Fagnani le chiede se ci siano stati abusi di sostanze, la Rodriguez nega, spiegando però di aver sviluppato una dipendenza dalle benzodiazepine, psicofarmaci utilizzati per affrontare la depressione. Disintossicarsi da tali farmaci, sostiene, è un processo devastante paragonabile a quello dell’eroina, pur ammettendo di aver provato la droga senza però mai esagerare.

Sul tema della violenza, Belen si definisce manesca, rivelando di aver alzato le mani con tutti i suoi ex fidanzati, e che Stefano De Martino è quello che ne ha prese di più. Interrogata su quale sia stato l’amore più importante della sua vita, la showgirl indica Marco Borriello, il calciatore con cui ha vissuto una relazione dal 2004 al 2008, definita da entrambi come la storia più significativa e travolgente delle rispettive esistenze. I due si conobbero in Sardegna al Billionaire quando lei aveva appena 19 anni e lui 22, e da allora vissero una passione intensa che durò circa quattro anni, tra alti e bassi segnati dalla gelosia e dalle crescenti pressioni mediatiche.

Accanto a Belen, la prima puntata accoglie Isabella Rossellini, icona del cinema internazionale e figlia d’arte di Ingrid Bergman e Roberto Rossellini. L’attrice e modella italo-americana, settantatreenne, vanta una carriera straordinaria che spazia dal cinema d’autore a ruoli memorabili in produzioni hollywoodiane. Dopo aver recitato in decine di film, aver lavorato come regista e modella per Lancôme, Rossellini ha vissuto negli ultimi anni una stagione di rinnovato splendore artistico, culminata nella candidatura agli Oscar 2025 come miglior attrice non protagonista per il suo ruolo di Suor Agnes nel film Conclave, thriller politico ambientato in Vaticano diretto da Edward Berger.

Nel film, uscito nel 2024 e che racconta le vicende legate all’elezione del Papa, Rossellini interpreta una suora prevalentemente silenziosa ma intimidatoria, incaricata di prendersi cura dei cardinali durante il conclave. Nonostante la candidatura all’Oscar sia poi andata a Zoe Saldana per Emilia Perez, la performance della Rossellini è stata acclamata dalla critica internazionale. L’intervista a Belve rappresenta per lei un momento di confronto con il pubblico italiano, occasione per ripercorrere non solo i successi più recenti ma anche l’intera parabola della sua carriera, dal debutto negli anni Settanta al ruolo iconico in Velluto blu di David Lynch nel 1986, passando per film come Blue Velvet, Death Becomes Her, Big Night e La chimera.

Completa il trio della serata Rita De Crescenzo, tiktoker napoletana diventata un fenomeno virale sui social network con oltre due milioni di follower su TikTok. Nata il 10 agosto 1979 a Napoli, la De Crescenzo ha vissuto un’infanzia difficile segnata da problemi con la legge, rimanendo incinta a soli 12 anni di un membro di un clan della camorra e venendo arrestata qualche anno dopo per spaccio. La sua ascesa mediatica è iniziata nel 2020, quando un video di risposta pubblicato su TikTok è diventato virale, consacrandola come una delle influencer più seguite d’Italia.

Nell’anno successivo, Rita ha intrapreso una carriera musicale esibendosi in tutta la Campania con compensi stellari, diventando una figura tanto amata quanto divisiva nel panorama dei social italiani. Nel 2025 ha fatto discutere per aver chiamato a raccolta i suoi follower a Roccaraso, località abruzzese letteralmente presa d’assalto dai turisti al punto da richiedere l’intervento dell’esercito per gestire il flusso di persone. La sua partecipazione a Belve ha scatenato polemiche, con una parte del pubblico che critica la scelta di Francesca Fagnani di dare spazio a un personaggio ritenuto controverso, mentre altri difendono la decisione sottolineando che il format ha sempre puntato su personalità forti e discusse, senza distinzione tra alta cultura e fenomeni pop.

Secondo alcune indiscrezioni, l’intervista alla tiktoker sarebbe stata registrata a titolo gratuito, smontando le voci di chi accusava la produzione di aver sprecato denaro pubblico. Rita De Crescenzo, nelle anticipazioni rilasciate ai propri follower, ha espresso grande emozione per la partecipazione al programma, lodando le domande poste da Francesca Fagnani e definendole nuove e mai sentite prima. La presenza della creator napoletana rappresenta una delle scelte più audaci della stagione, testimoniando la volontà del programma di esplorare non solo i volti tradizionali dello spettacolo ma anche le nuove forme di celebrità nate dall’ecosistema digitale.

Oltre alle tre protagoniste della serata, la nuova edizione di Belve riserva una sorpresa speciale destinata a segnare l’intera stagione: la presenza di Maria De Filippi, che avrà un ruolo inedito all’interno del programma. Contrariamente a quanto si potrebbe pensare, la conduttrice di Canale 5 non si sottoporrà a un’intervista tradizionale sul celebre sgabello, ma si invertirà i ruoli con Francesca Fagnani. Secondo quanto emerso dalle indiscrezioni, Maria De Filippi comparirà in tutte e cinque le puntate della stagione ponendo una domanda alla giornalista, in un gioco di ruoli che ribalta le dinamiche consuete del format.

La partecipazione di Maria De Filippi è stata registrata nei giorni scorsi, con la conduttrice che non sarà fisicamente presente negli studi Rai ma interverrà in collegamento. Non è ancora chiaro in quale momento della puntata verranno trasmessi i suoi interventi, ma la scelta rappresenta uno scambio di favori tra amiche: Francesca Fagnani ha infatti presenziato nel pomeridiano domenicale del talent show Amici, targato Fascino e in onda su Mediaset, e Maria De Filippi ricambia realizzando contenuti per Belve. La presenza della regina della televisione commerciale italiana in un programma Rai ha fatto gridare al miracolo alcuni osservatori, considerando che la De Filippi rilascia raramente interviste e quasi mai del calibro di quelle proposte da Belve.

La nuova stagione di Belve si comporrà di sette puntate complessive: cinque del format tradizionale, in onda ogni martedì a partire dal 28 ottobre, e due dello spin-off Belve Crime, previste in chiusura di stagione. In quest’ultimo formato, Francesca Fagnani intervista colpevoli, testimoni o protagonisti di crimini efferati per esplorare il lato oscuro dell’animo umano, sul modello delle celebri interviste di Franca Leosini. Lo spin-off, testato con successo nelle edizioni precedenti, ha raccolto consensi per la capacità di affrontare temi di cronaca nera con rigore giornalistico e profondità psicologica.

Il programma conferma anche per questa edizione gli elementi che lo hanno reso un cult della televisione italiana, a partire dalla sigla di chiusura con i fuori onda degli ospiti, diventato negli anni uno dei momenti più attesi dal pubblico. Questi brevi filmati, che mostrano gli scambi informali tra la conduttrice e gli intervistati una volta spente le luci dell’intervista ufficiale, offrono spesso momenti di leggerezza e autenticità che completano il ritratto delle personalità ospitate. Il format, nato nel 2018 sul canale Nove e successivamente approdato su Rai 2 dal 2021, ha progressivamente conquistato il favore del pubblico fino a ottenere la promozione dalla seconda alla prima serata a partire dall’ottava edizione, andata in onda nel febbraio 2023.

Belve è scritto da Francesca Fagnani insieme a Vladimiro Polchi, Francesca Filiasi, Gabriele Paglino, Antonio Pascale e Andrea Punzo, con la regia di Mauro Stancati. Il programma è diventato un vero fenomeno virale, generando milioni di interazioni sui social network e contribuendo a consolidare Francesca Fagnani come una delle giornaliste più apprezzate e riconoscibili del panorama televisivo italiano. Sui principali social media, tra cui Instagram, X, Facebook, YouTube e TikTok, i contenuti video del programma raccolgono regolarmente milioni di visualizzazioni, con l’hashtag #Belve che entra stabilmente nei trending topic durante la messa in onda delle puntate.

La capacità di Francesca Fagnani di spingere gli ospiti oltre la superficie, facendoli uscire dalla zona di comfort attraverso domande dirette e prive di retorica, rappresenta il cuore pulsante del format. L’approccio della giornalista, che non risparmia nessuno e non si fa intimidire dal rango o dalla fama dei suoi interlocutori, ha conquistato un pubblico trasversale che riconosce nel programma un raro esempio di giornalismo televisivo capace di unire rigore, intrattenimento e autenticità. La domanda simbolo del programma, “Che belva si sente?”, è entrata a far parte del linguaggio comune e rappresenta l’invito rivolto agli ospiti a riconoscere e rivendicare il proprio lato selvatico, quella parte di sé che non si conforma alle convenzioni sociali.

L’appuntamento con la prima puntata della nuova stagione di Belve è dunque fissato per martedì 28 ottobre 2025 alle ore 21.20 su Rai 2, con replica disponibile on demand sulla piattaforma RaiPlay. La serata promette di aprire una stagione ricca di sorprese, ospiti di calibro e momenti destinati a far parlare, confermando il programma come uno degli appuntamenti più attesi del palinsesto televisivo italiano. Con un cast di ospiti che spazia dalle icone del cinema internazionale ai fenomeni dei social network, passando per le star della televisione generalista, Belve si conferma laboratorio di narrazione in grado di intercettare le trasformazioni del panorama mediatico contemporaneo senza rinunciare alla propria identità distintiva. Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!