DAZN rafforza la propria posizione nel mercato italiano ampliando in maniera significativa la sua offerta di contenuti grazie a una rinnovata e strategica collaborazione con Warner Bros. Discovery. L’accordo, che si inserisce in un più ampio piano europeo, porta all’interno della piattaforma sportiva un’estensione dell’offerta multisport e l’integrazione di canali di intrattenimento generalista, segnando un passo importante verso la trasformazione di DAZN in una piattaforma di intrattenimento a tutto tondo.
Già presenti su DAZN, i canali Eurosport 1 ed Eurosport 2 continueranno a rappresentare il cuore della proposta multisport con tennis, ciclismo, sport invernali, sport da combattimento e motori. Ma è la novità dei contenuti digitali integrali che promette di elevare l’esperienza dell’utente: ogni partita di Australian Open e Roland Garros, ogni fase dei Giochi Olimpici di Milano-Cortina 2026, tutte le tappe di Tour de France, Giro d’Italia, Vuelta e le Grandi Classiche del ciclismo internazionale saranno disponibili in diretta, offrendo una copertura totale e senza precedenti. A completare il quadro, eventi globali di discipline come golf (PGA Tour), snooker, arti marziali miste (UFC), sport motoristici (WEC, Formula E, Speedway) e molto altro ancora.
Parallelamente, l’intesa porta per la prima volta su DAZN anche i principali canali free-to-air di Warner Bros. Discovery, come Nove, Real Time, DMAX, Giallo, Food Network e HGTV. Dal prossimo autunno sarà inoltre disponibile Discovery Channel, rendendo l’offerta ancora più trasversale e capace di soddisfare un pubblico variegato e sempre più esigente. Questo segmento di contenuti non sportivi rafforza la visione di DAZN come hub di intrattenimento quotidiano, in grado di offrire sia eventi sportivi live che format televisivi di successo.
L’espansione dell’accordo, come sottolineato dal CEO di DAZN Italia Stefano Azzi, è parte di un investimento mirato a consolidare la presenza dell’azienda nel nostro Paese, puntando su una sinergia con un partner solido e riconosciuto come Warner Bros. Discovery. Dello stesso avviso Alessandro Araimo, CEO per l’Italia e l’Iberia di Warner Bros. Discovery, che sottolinea l’importanza di una partnership capace di valorizzare una vasta gamma di contenuti, sportivi e non, e di renderli fruibili su una piattaforma tecnologicamente avanzata e fortemente orientata all’utente finale.
DAZN, quindi, non si limita più a essere un semplice broadcaster sportivo: evolve verso un modello di intrattenimento integrato che fonde lo sport d’élite con la televisione generalista di qualità, ampliando la propria platea e intercettando nuove fasce di pubblico. Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!