Con 106 voti favorevoli, 61 contrari e alcuni astenuti, il Senato ha approvato in seconda lettura il disegno di legge sulla separazione delle carriere in magistratura, segnando un passaggio cruciale nella riforma della giustizia italiana. Il provvedimento, sostenuto dalla maggioranza che governa il Paese, punta a ridefinire in maniera strutturale il rapporto tra i giudici e i pubblici ministeri, introducendo una netta distinzione tra le due funzioni. Si tratta del secondo via libera parlamentare, che conferma il largo sostegno politico alla modifica dell’assetto ordinamentale della magistratura.
La riforma, che rivisita principi fondanti dell’ordinamento giudiziario italiano, ha incontrato un acceso dibattito in Aula e nel mondo delle professioni giuridiche. I sostenitori sostengono che la separazione delle carriere garantirà maggiore terzietà e imparzialità dei giudici, rafforzando il principio del giusto processo. Le opposizioni, invece, hanno sollevato preoccupazioni su una presunta compressione dell’indipendenza della magistratura e sul rischio di condizionamenti politico-istituzionali sull’azione penale.
Il testo approvato prevede, tra l’altro, l’istituzione di due Consigli Superiori distinti, uno per i giudici e uno per i pubblici ministeri, ciascuno con propri criteri di nomina e controllo disciplinare. Il Governo definisce la riforma un tassello fondamentale nell’agenda della modernizzazione del Paese, inserita tra gli interventi richiesti anche nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).
“È un giorno importante per l’equilibrio tra i poteri dello Stato e per il rafforzamento dell’efficienza e dell’equità del nostro sistema giudiziario”, ha dichiarato il ministro della Giustizia a margine del voto, ringraziando il Parlamento per “il senso di responsabilità mostrato”.
Ora la riforma passerà al Quirinale per la promulgazione. I primi effetti concreti saranno visibili nei prossimi mesi, ma l’approvazione rappresenta già una svolta storica per il sistema giudiziario italiano. Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!