Scarica l'App NewsRoom.
Non perderti le ULTIME notizie e le ALLERTA METEO in tempo reale.

Scarica GRATIS

Meteo, previsioni per domani, venerdì 1 agosto 2025: instabilità al nord, bel tempo al centro e sud

Le previsioni meteorologiche per domani, venerdì 1 agosto 2025, indicano un generale calo della pressione atmosferica dovuto all’avvicinamento di un sistema di bassa pressione in arrivo dalla Germania. Questo fattore porterà a condizioni meteorologiche variabili, soprattutto nelle regioni settentrionali, dove si attende qualche fenomeno perturbato. Le temperature sul territorio nazionale si manterranno su valori estivi, con punte comprese tra 24 e 32 gradi Celsius. In particolare, si prevede un aumento della copertura nuvolosa nelle pianure e un’instabilità marcata sulle Alpi e zone limitrofe, mentre il Centro e il Sud beneficeranno di una giornata prevalentemente soleggiata e con clima temperato.
Nord: la giornata inizierà sotto cieli parzialmente nuvolosi, con nubi più rarefatte in pianura. Dalla mattinata, le perturbazioni tenderanno a manifestarsi soprattutto sulle Alpi centrali e orientali, dove ci si attende alcune precipitazioni. Nel pomeriggio, è previsto un progressivo approfondimento dell’instabilità, con rovesci e possibilmente temporali che si propagheranno dalle zone montane verso la pianura lombarda e veneta. Le temperature varieranno tra 24 e 30 gradi Celsius, mentre i venti soffieranno in modo moderato e variabile. Centro Italia e Sardegna: la pressione rimarrà stabile, favorendo un clima di bel tempo su quasi tutte le regioni. Il cielo si presenterà prevalentemente sereno, con occasionali annuvolamenti in alcune zone interne e per il passaggio di nuvole alte. Le temperature massime saranno comprese tra 27 e 32 gradi Celsius, e vi sarà l’assenza di fenomeni significativi. I mari risulteranno generalmente calmi o poco mossi, rendendo le condizioni favorevoli per attività all’aperto. Sud: : la giornata sarà dominata da condizioni di alta pressione, il che garantirà cieli sereni o poco nuvolosi su gran parte delle regioni meridionali. Si prevedono aumenti di nuvolosità sui rilievi calabresi, ma senza rischi di fenomeni significativi. Le temperature saranno comprese tra 27 e 31 gradi Celsius, con mari mossi lungo lungo le coste dell’Adriatico e dello Ionio, mentre il Tirreno rimarrà calmo. I venti si disporranno generalmente da direzioni settentrionali, rendendo il clima gradevole.

Add a comment

Lascia un commento