La Protezione Civile della Regione Lombardia ha diramato un’Allerta Meteo GIALLA per le prossime 36 ore, con un peggioramento atteso già dal pomeriggio di oggi, 1° agosto. Le prime celle temporalesche, prevalentemente localizzate, si formeranno lungo la fascia prealpina e sulla pianura, con fenomeni generalmente di debole o moderata intensità. Tuttavia, a partire dalla tarda serata, è previsto un aumento significativo della probabilità di rovesci e temporali organizzati, soprattutto sui settori prealpini e di alta pianura occidentali, con possibilità di eventi localmente più intensi.
Durante la notte tra l’1 e il 2 agosto, la perturbazione attraverserà la Lombardia da Nord-Ovest verso Sud-Est, coinvolgendo progressivamente gran parte del territorio regionale. Le province di Varese, Como, Lecco, Bergamo e Brescia saranno interessate da precipitazioni diffuse e temporali strutturati, con cumulate più consistenti tra i settori centrali ed orientali della regione. Sulla pianura, in particolare Milano, Monza e Brianza, Lodi, Cremona e Mantova, i fenomeni potrebbero risultare più intensi nelle ore notturne, con locali picchi di precipitazione fino a 60-80 mm, tali da provocare possibili criticità idrogeologiche e idrauliche.
Nel corso della mattinata di domani si attende un’attenuazione generale delle piogge, con residui temporali sulla bassa pianura orientale, che potranno comunque risultare localmente intensi fino alle prime ore del pomeriggio, specialmente tra Cremonese e Mantovano. Per la serata del 2 agosto è previsto un miglioramento più marcato, con la possibilità di isolati rovesci residui ancora tra Prealpi e Pianura. Da segnalare, inoltre, un rinforzo dei venti settentrionali sulla Valchiavenna, in intensificazione dal pomeriggio e in prosecuzione durante la notte successiva, con possibili raffiche forti sui crinali alpini.
Le autorità invitano la popolazione alla prudenza negli spostamenti, a prestare attenzione nelle aree a rischio esondazione e a non sostare in prossimità di corsi d’acqua, sottopassi o aree alberate durante il passaggio dei temporali.Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!
