Situata nelle acque del fiume San Lorenzo, al confine tra Stati Uniti e Canada, si trova una piccola particolarità geografica che ha conquistato l’attenzione mediatica mondiale: Just Room Enough Island, conosciuta anche come Hub Island, detiene il record di isola abitata più piccola del mondo con i suoi appena 303,6 metri quadrati di superficie.
Questa minuscola porzione di terraferma, situata nell’arcipelago delle Thousand Islands, fa parte delle 1.864 isole che punteggiano il fiume San Lorenzo nella zona di Alexandria Bay, nello stato di New York. L’isola deve il suo nome evocativo alla famiglia Sizeland che, dopo averla acquistata negli anni Cinquanta, la ribattezzò ironicamente “Just Room Enough”, letteralmente “spazio appena sufficiente”, denominazione che si rivela quanto mai appropriata considerando le dimensioni estremamente ridotte del terreno disponibile.
La proprietà ospita una sola abitazione di modeste dimensioni, un albero, alcuni arbusti e una piccola spiaggia che circonda la struttura. La casa, costruita con le mura esterne posizionate ai bordi della superficie dell’isola, rappresenta un esempio estremo di utilizzo ottimale dello spazio disponibile. Il Washington Post, in un articolo pubblicato nel 2010, ha descritto efficacemente la situazione con l’espressione “One misstep and you’re swimming”, sottolineando come un singolo passo falso possa portare direttamente in acqua.
La famiglia Sizeland acquisì l’isola, all’epoca denominata Hub Island, con l’intenzione di creare un rifugio isolato dove trascorrere le vacanze lontano dalla frenesia cittadina. Tuttavia, le aspettative di tranquillità e riservatezza furono rapidamente disattese quando l’isola divenne una meta turistica di crescente popolarità. La curiosità suscitata dalle dimensioni estremamente ridotte e dalla particolare condizione abitativa ha trasformato questo angolo di pace in una delle attrazioni più fotografate della regione delle Thousand Islands.
Per ottenere ufficialmente lo status di isola, secondo i criteri internazionali, un terreno deve soddisfare specifici requisiti: rimanere emerso per tutto l’anno, avere una superficie superiore a 0,093 metri quadrati e ospitare almeno due alberi vivi. La famiglia Sizeland, consapevole di questi parametri, provvide tempestivamente a piantare la vegetazione necessaria per garantire il riconoscimento ufficiale del loro possedimento come isola vera e propria.
Il primato di isola abitata più piccola del mondo fu assegnato a Just Room Enough Island nel 1982, quando Bishop Rock, situato al largo delle Isole Scilly in Inghilterra, perse il titolo a seguito dell’automazione del suo faro. Bishop Rock, con una superficie di circa 8.000 metri quadrati, aveva detenuto il record fino a quando la presenza umana non fu più necessaria per il funzionamento del sistema di segnalazione marittima. Il Guinness Book of World Records continua tuttavia a riconoscere Bishop Rock come la più piccola isola al mondo con un edificio, mantenendo una distinzione tecnica tra le due classificazioni.
L’isola si trova strategicamente posizionata tra Heart Island e Imperial Isle, nelle immediate vicinanze del confine con il Canada, rendendo questa piccola proprietà privata facilmente visibile durante le crociere turistiche che percorrono il fiume San Lorenzo. La vicinanza al celebre Castello di Boldt, situato su Heart Island, contribuisce ulteriormente all’afflusso di visitatori che transitano nella zona per ammirare le attrazioni dell’arcipelago delle Thousand Islands.

La regione delle Thousand Islands rappresenta una delle destinazioni turistiche più apprezzate dell’Ontario orientale e dello stato di New York, caratterizzata da paesaggi naturali di straordinaria bellezza e da un patrimonio storico e culturale di notevole rilevanza. L’arcipelago offre diverse opportunità ricreative, dalla navigazione alla pesca sportiva, dal campeggio alle escursioni naturalistiche, attirando visitatori da tutto il Nord America e oltre.
Nonostante la crescente notorietà mediatica e l’interesse turistico, Just Room Enough Island rimane una proprietà privata della famiglia Sizeland, che continua a utilizzarla come residenza stagionale. L’isola rappresenta un esempio unico di minimalismo abitativo forzato dalle circostanze geografiche, dimostrando come sia possibile adattare le esigenze umane anche agli spazi più ridotti e particolari.
La peculiarità di Just Room Enough Island ha ispirato numerosi articoli giornalistici e reportage televisivi, contribuendo a diffondere la conoscenza di questo angolo particolare del Nord America. La sua storia rappresenta un interessante caso di studio sui limiti della proprietà privata e sulla definizione stessa di abitabilità in contesti geografici estremi, sollevando questioni pratiche e filosofiche sulla relazione tra spazio disponibile e qualità della vita.
La sfida logistica rappresentata dalla vita quotidiana su un’isola di appena 300 metri quadrati include problematiche legate alle forniture, alla manutenzione della proprietà e alla gestione delle emergenze. Durante i mesi invernali, quando il fiume San Lorenzo può ghiacciare parzialmente, l’accessibilità diventa ancora più complessa, richiedendo una pianificazione accurata e una preparazione specifica da parte dei proprietari.
Oggi Just Room Enough Island continua a rappresentare un simbolo di originalità e determinazione, testimoniando come la creatività umana possa trasformare anche le più piccole porzioni di terra in spazi abitabili e funzionali, pur mantenendo il fascino di un record mondiale che difficilmente potrà essere superato.Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!