L’ondata di caldo che sta investendo l’Italia si intensifica e, secondo il bollettino odierno del Ministero della Salute, oggi, martedì 12 agosto 2025, saranno ben undici le città contrassegnate dal bollino rosso, il livello massimo di allerta che segnala condizioni climatiche in grado di provocare effetti negativi sulla salute di tutta la popolazione, non soltanto dei soggetti più fragili. Le città interessate da questa condizione estrema saranno Bologna, Bolzano, Brescia, Firenze, Frosinone, Latina, Milano, Perugia, Rieti, Roma e Torino, dove le temperature, unite a tassi di umidità elevati, renderanno l’aria afosa e pesante fin dalle prime ore della giornata.
Un livello di rischio intermedio, corrispondente al bollino arancione, riguarderà Campobasso, Genova, Venezia, Verona e Viterbo, con possibili disagi soprattutto per anziani, bambini e persone con patologie croniche. Situazione più contenuta ma comunque da monitorare per le città in bollino giallo: Ancona, Civitavecchia, Napoli, Palermo e Trieste, dove le condizioni meteo potranno diventare insidiose in caso di esposizione prolungata al sole o di attività fisica intensa nelle ore più calde.

Le proiezioni indicano che mercoledì 13 agosto il numero di città in bollino rosso salirà a sedici, segnale di un’ulteriore intensificazione dell’ondata di calore. In alcune zone interne e nei centri urbani maggiori, le massime potranno superare i 38-40 °C, con un indice di calore percepito ancora più elevato a causa dell’umidità. Si raccomanda pertanto di evitare sforzi fisici all’aperto nelle ore centrali, idratarsi regolarmente e prestare particolare attenzione ai soggetti più vulnerabili.Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!