Dopo anni di corteggiamento da parte di Milly Carlucci, Belén Rodríguez ha finalmente accettato di partecipare a Ballando con le Stelle, seppur con un ruolo limitato che potrebbe rappresentare l’inizio di una nuova fase della sua carriera televisiva. La showgirl argentina, che per nove anni ha condotto Tú sí que vales su Canale 5, si esibirà come "ballerina per una notte" nella seconda puntata della ventesima edizione del dancing show di Rai 1, prevista per l’autunno 2025.
Secondo le indiscrezioni rivelate dal giornalista Gabriele Parpiglia nella sua rubrica "Chicchi di Gossip", la partecipazione della Rodríguez rappresenta una mossa strategica che va oltre il semplice aspetto artistico. La sua presenza sulla pista di Rai 1 significherà una sfida diretta al programma che l’ha vista protagonista per quasi un decennio, creando una situazione televisiva senza precedenti nella quale l’ex conduttrice di Tú sí que vales si ritroverà a competere direttamente con il suo passato professionale nella stessa fascia oraria del sabato sera.
La scelta di Belén di accettare l’invito di Milly Carlucci non sarebbe stata accolta con particolare favore negli ambienti Mediaset, secondo quanto riportato dalle fonti di Parpiglia. L’aspetto più delicato della vicenda riguarda i rapporti con Maria De Filippi, storica produttrice e ideatrice di Tú sí que vales, che avrebbe manifestato il proprio disappunto per questa decisione. La "Queen Mary" della televisione italiana, che negli anni ha costruito un rapporto professionale e personale solido con la showgirl argentina, vedrebbe in questa mossa una sorta di tradimento nei confronti del network che l’ha lanciata e sostenuta per oltre quindici anni.
Il corteggiamento di Milly Carlucci nei confronti di Belén non rappresenta una novità nel panorama televisivo. Già lo scorso anno la conduttrice aveva tentato di convincere la Rodriguez a entrare nel cast fisso di Ballando con le Stelle, arrivando a un passo dall’accordo definitivo prima che la showgirl facesse marcia indietro all’ultimo momento. Quest’anno, tuttavia, le circostanze sembrano essere cambiate, con la Rodríguez che ha accettato almeno una partecipazione limitata, aprendo potenzialmente la strada a future collaborazioni più strutturate con la rete pubblica.
La questione economica ha giocato un ruolo determinante nelle trattative. Secondo le indiscrezioni, il cachet richiesto dalla showgirl per una partecipazione come concorrente a tempo pieno sarebbe stato considerato troppo elevato dalla produzione, spingendo verso la formula della "ballerina per una notte". Questa soluzione permetterebbe a entrambe le parti di testare le acque: alla Rai di valutare l’impatto mediatico della presenza di Belén, e alla showgirl di saggiare il terreno per eventuali future collaborazioni più ampie con Viale Mazzini.
L’addio di Belén a Mediaset, consumatosi definitivamente nel 2023 con l’uscita da Le Iene e Tú sí que vales, aveva segnato la fine di un’era per la televisione commerciale italiana. La showgirl aveva motivato la sua decisione con la volontà di dedicarsi maggiormente ai suoi progetti imprenditoriali, tra cui un’agenzia di talenti, diversi saloni di bellezza e brand di abbigliamento, oltre alla partecipazione a Celebrity Hunted insieme alla sorella Cecilia per Amazon Prime Video.
La presenza simultanea di Barbara D’Urso e Belén Rodríguez nella stessa edizione di Ballando con le Stelle rappresenterebbe un colpo da maestro per Milly Carlucci, che riuscirebbe ad accogliere due delle personalità televisive più discusse e seguite degli ultimi anni. Entrambe le conduttrici, dopo periodi di assenza dal piccolo schermo, potrebbero trovare in questo programma l’occasione perfetta per un rilancio professionale in grande stile.
La ventesima edizione di Ballando con le Stelle si preannuncia dunque come una delle più attese e cariche di tensioni della storia del programma. Oltre ai già confermati Maurizio Ferrini (la Signora Coriandoli), Andrea Delogu, Marcella Bella, Rosa Chemical e Francesca Fialdini, l’ingresso di Barbara D’Urso come concorrente ufficiale e la partecipazione di Belén come ospite speciale promettono di alzare notevolmente il livello di interesse mediatico.
Il confronto diretto tra i due programmi del sabato sera italiano si intensificherà ulteriormente con questa mossa. Mentre Tú sí que vales ha sostituito Belén con Giulia Stabile, affiancata da Martin Castrogiovanni e Alessio Sakara, e ha rinnovato la giuria con l’ingresso di Luciana Littizzetto, Ballando con le Stelle punta sulla strategia dei nomi forti e delle personalità controverse per mantenere alta l’attenzione del pubblico.
La sfida degli ascolti tra i due programmi, storicamente equilibrata, potrebbe subire delle variazioni significative con l’introduzione di questi nuovi elementi. La presenza di Belén, seppur limitata a una puntata, rappresenta un elemento di curiosità che potrebbe attrarre anche quella fetta di pubblico fedele a Tú sí que vales, creando un interessante cross-over tra le due audience. I dati Auditel delle precedenti stagioni mostrano come la competizione tra i due programmi sia sempre stata serrata, con vittorie alternate che spesso dipendono dalla qualità degli ospiti e dalle dinamiche interne ai programmi.
La strategia di Milly Carlucci di puntare su personaggi che hanno fatto la storia della televisione italiana, ma che attraversano momenti di transizione nelle loro carriere, si sta rivelando vincente. Dopo aver accolto nel corso degli anni nomi come Elisa Isoardi, Giovanna Civitillo e Arisa, l’arrivo di Barbara D’Urso e Belén rappresenta l’apice di questa filosofia, dimostrando come >em>Ballando con le Stelle sia diventato il programma di riferimento per chi desidera reinventarsi artisticamente.
L’impatto di questa operazione va oltre i semplici ascolti televisivi, toccando gli equilibri complessivi del sistema mediatico italiano. La migrazione di volti storici da Mediaset alla Rai evidenzia come le dinamiche competitive tra le due principali realtà televisive del paese stiano evolvendo, con la rete pubblica che sembra sempre più orientata ad attrarre talenti dal network commerciale attraverso proposte artistiche innovative e challenging.
La partecipazione di Belén Rodríguez a Ballando con le Stelle, seppur temporanea, segna dunque un momento di svolta non solo nella carriera della showgirl, ma nell’intero panorama dell’intrattenimento televisivo italiano. Resta da vedere se questa collaborazione, nata sotto il segno della sperimentazione, potrà evolversi in qualcosa di più duraturo e strutturato, aprendo nuovi scenari per il futuro professionale dell’argentina e per gli equilibri del sabato sera televisivo.Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!