Scarica l'App NewsRoom.
Non perderti le ULTIME notizie e le ALLERTA METEO in tempo reale.

Scarica GRATIS

Pomeriggio 5 diventa Dentro la Notizia, l’addio dopo diciassette anni: tutte le novità -VIDEO-

Mediaset chiude definitivamente Pomeriggio Cinque dopo 17 anni, sostituendolo dal 1° settembre con Dentro la Notizia condotto da Gianluigi Nuzzi per un approccio più giornalistico.

Mediaset archivia dopo diciassette anni il marchio storico di Pomeriggio Cinque, segnando la fine di un’era nella programmazione pomeridiana di Canale 5. Dal primo settembre 2025, il contenitore informativo che ha accompagnato il pubblico dalle 17:00 cambierà volto e denominazione, trasformandosi in Dentro la Notizia sotto la conduzione di Gianluigi Nuzzi, già volto affermato dell’emittente per la conduzione di Quarto Grado su Rete 4.

L’annuncio è giunto attraverso un video diffuso sui canali social di TgCom24, dove lo stesso Nuzzi, ripreso nel nuovo studio ancora in fase di allestimento, ha svelato i dettagli del progetto che promette di rivoluzionare l’approccio all’informazione pomeridiana della rete ammiraglia del gruppo di Cologno Monzese. “Le scenografie dobbiamo ancora allestirle, il titolo però non è più una sorpresa da questo momento perché si chiamerà Dentro la Notizia”, ha dichiarato il giornalista, anticipando un format che punta a entrare “nei racconti, nelle notizie, nei fatti, giorno per giorno”.

La decisione rappresenta un cambio di paradigma significativo per la programmazione di Canale 5, che dopo il tentativo di rinnovamento intrapreso con l’arrivo di Myrta Merlino in sostituzione della storica conduttrice Barbara D’Urso, opta ora per una trasformazione ancora più radicale. Il programma, nato nel 2008 e diventato nel corso degli anni uno dei pilastri del daytime di Mediaset, ha attraversato diverse fasi evolutive senza mai riuscire a raggiungere gli obiettivi di ascolto prefissati dall’azienda, specialmente nel confronto diretto con La Vita in Diretta di Alberto Matano su Rai 1.

Pier Silvio Berlusconi, amministratore delegato di Mediaset, aveva già anticipato durante la presentazione dei palinsesti la necessità di imprimere una svolta più giornalistica al contenitore pomeridiano, sottolineando come l’obiettivo fosse quello di concentrarsi maggiormente su “cronaca, attualità, costume e sport”, riducendo sensibilmente lo spazio dedicato ai temi di intrattenimento leggero che avevano caratterizzato le precedenti edizioni. La scelta di affidare il progetto a Gianluigi Nuzzi si inserisce perfettamente in questa strategia, considerando la consolidata esperienza del giornalista nel campo dell’informazione investigativa e della cronaca giudiziaria.

Il nuovo format di Dentro la Notizia promette un approccio più rigoroso e analitico, in linea con il taglio editoriale che ha reso Nuzzi una figura di riferimento nell’informazione televisiva italiana. Il conduttore ha descritto il programma come un “mosaico” dove “tutti i pezzettini devono mettersi bene insieme” per arrivare alla verità, suggerendo un metodo di lavoro basato sull’approfondimento e sulla ricostruzione accurata dei fatti di attualità che caratterizzano il panorama sociale e politico nazionale.

La trasformazione non coinvolge soltanto il titolo e la conduzione, ma prevede anche un rinnovamento completo della struttura produttiva del programma. Il nuovo studio, ancora in fase di allestimento secondo quanto mostrato nel video di presentazione, sarà progettato per supportare un format maggiormente incentrato sull’informazione di qualità, con scenografie e tecnologie adeguate a ospitare collegamenti in diretta, interviste esclusive e servizi di approfondimento che dovrebbero caratterizzare la nuova proposta editoriale.

La decisione di Mediaset riflette una più ampia strategia di riposizionamento dell’offerta pomeridiana, che negli ultimi anni ha registrato performances altalenanti negli ascolti, specialmente se confrontate con i risultati ottenuti dal competitor diretto della televisione pubblica. L’arrivo di Nuzzi alla conduzione rappresenta quindi un tentativo di recuperare terreno in una fascia oraria particolarmente competitiva, puntando su un volto già apprezzato dal pubblico e su contenuti di maggiore spessore giornalistico.

Il cambio di denominazione da Pomeriggio Cinque a Dentro la Notizia non costituisce una novità assoluta nel panorama Mediaset, considerando che il titolo era già stato utilizzato in passato per specifiche sezioni di altri programmi del gruppo, inclusa una porzione di Domenica Cinque nella stagione 2011/2012 e per alcuni approfondimenti estivi in seconda serata su Rete 4. Questa scelta suggerisce la volontà dell’azienda di mantenere una continuità con esperienze editoriali precedenti ritenute di successo, adattandole alle esigenze contemporanee del pubblico televisivo.

La programmazione del nuovo contenitore manterrà la collocazione oraria tradizionale delle 17:00, posizionandosi come ponte tra il blocco pomeridiano delle soap opera e i programmi preserali della rete. La sfida principale per Dentro la Notizia sarà quella di intercettare un pubblico sempre più esigente in termini di qualità informativa, offrendo contenuti che sappiano competere efficacemente con la proposta della concorrenza pubblica senza perdere l’identità commerciale che ha sempre caratterizzato l’offerta di Canale 5.

Gianluigi Nuzzi, che continuerà parallelamente la conduzione di Quarto Grado su Rete 4, porterà nel nuovo progetto la sua esperienza pluriennale nel trattamento di tematiche complesse legate alla cronaca nera, alle inchieste giudiziarie e all’attualità politica. Il giornalista, autore di numerose pubblicazioni di successo e riconosciuto per il suo stile rigoroso ma accessibile al grande pubblico, rappresenta la scelta ideale per guidare questa transizione verso un formato più marcatamente informativo.

La chiusura definitiva del marchio Pomeriggio Cinque segna la conclusione di un capitolo importante nella storia della televisione commerciale italiana, considerando che il programma ha rappresentato per quasi due decenni un punto di riferimento per l’informazione e l’intrattenimento pomeridiano. La sua evoluzione, dalle origini caratterizzate da un mix equilibrato tra cronaca e costume fino agli ultimi anni segnati da tentativi di maggiore serietà giornalistica, riflette i cambiamenti del panorama televisivo e delle preferenze del pubblico nel corso dell’ultimo ventennio.

L’operazione di rebranding rappresenta inoltre una strategia più ampia di Mediaset volta a rafforzare la propria credibilità nel settore dell’informazione televisiva, settore nel quale l’azienda ha investito significativamente attraverso l’inserimento di nuove figure giornalistiche di prestigio e il potenziamento delle redazioni dedicate all’attualità. La scelta di puntare su Nuzzi per il pomeriggio si inserisce in questa logica di valorizzazione delle competenze professionali più solide presenti nell’organico aziendale.

Il debutto di Dentro la Notizia coinciderà con l’avvio della nuova stagione televisiva, in un momento particolarmente delicato per il panorama informativo nazionale, caratterizzato da una crescente domanda di approfondimento e analisi da parte del pubblico. La sfida per il nuovo programma sarà quella di sapere coniugare le esigenze di spettacolarizzazione tipiche della televisione commerciale con la necessità di offrire contenuti informativi di qualità, mantenendo al contempo quegli elementi di coinvolgimento emotivo che hanno sempre caratterizzato il successo dei format pomeridiani di Canale 5.Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!

Add a comment

Lascia un commento