Jacklyn Bezos, madre del fondatore di Amazon Jeff Bezos, si è spenta giovedì 14 agosto 2025 nella sua casa di Miami all’età di 78 anni, dopo una lunga battaglia contro la demenza a corpi di Lewy, malattia neurodegenerativa diagnosticatale nel 2020. L’annuncio ufficiale della scomparsa è stato dato dalla Bezos Family Foundation, organizzazione filantropica da lei co-fondata, mentre il figlio Jeff ha reso omaggio alla madre attraverso un toccante messaggio pubblicato sui suoi profili social.
“La sua età adulta è iniziata un po’ presto, quando è diventata mia madre alla tenera età di 17 anni”, ha scritto Jeff Bezos su Instagram, accompagnando il post con una fotografia di famiglia. “Non deve essere stato facile, ma lei è riuscita a far funzionare tutto. Si è dedicata con ferocia al compito di amarmi, qualche anno dopo ha portato il mio fantastico papà nella squadra e poi ha aggiunto mia sorella e mio fratello alla lista delle persone da amare, proteggere e nutrire”.
La demenza a corpi di Lewy, patologia che ha segnato gli ultimi cinque anni della vita di Jacklyn Bezos, rappresenta la seconda forma di demenza degenerativa più comune dopo l’Alzheimer, caratterizzata dalla presenza di accumuli proteici nel tessuto cerebrale denominati appunto corpi di Lewy. La malattia provoca un progressivo declino cognitivo con deficit di memoria, disturbi del sonno, allucinazioni visive ricorrenti e gravi compromissioni motorie, presentando inoltre fluttuazioni nell’andamento dei sintomi che possono variare significativamente da giorno in giorno o addirittura da ora in ora.
Nata Jacklyn Gise il 29 dicembre 1946 a Washington D.C., la donna aveva vissuto un’esistenza segnata da straordinaria determinazione e coraggio. Rimasta incinta a soli 17 anni nel 1964 ad Albuquerque, nel New Mexico, diede alla luce Jeff quando frequentava ancora il liceo, in un’epoca in cui la gravidanza adolescenziale comportava forti stigmi sociali. La direzione scolastica inizialmente tentò di impedirle di completare gli studi, ma grazie all’intervento del padre riuscì a diplomarsi, seppur con rigide restrizioni che le impedivano di socializzare con gli altri studenti.
Dopo il divorzio dal padre biologico di Jeff, Ted Jorgensen, avvenuto quando il bambino aveva appena 17 mesi, Jacklyn si trovò a dover affrontare da sola le difficoltà economiche, lavorando come segretaria per un salario di 190 dollari mensili mentre frequentava corsi serali per migliorare la propria formazione. Durante questo periodo conobbe Miguel “Mike” Bezos, giovane immigrato cubano arrivato negli Stati Uniti all’età di 16 anni, che nel 1968 divenne suo marito e adottò legalmente Jeff, dando il proprio cognome al futuro imprenditore.
Il momento cruciale della storia familiare Bezos arrivò nel 1995, quando Jeff presentò ai genitori la sua idea visionaria di creare una libreria online denominata Amazon.com. Jacklyn e Miguel decisero di sostenere il progetto del figlio investendo 245.573 dollari dei loro risparmi, somma che secondo le stime attuali equivale a circa 700 milioni di dollari considerando la crescita esponenziale del valore di Amazon. Questo gesto di fiducia e amore genitoriale si rivelò determinante per la nascita di quella che sarebbe diventata una delle più grandi aziende al mondo.
L’impegno filantropico di Jacklyn Bezos ha rappresentato un elemento costante della sua vita, culminato nella co-fondazione della Bezos Family Foundation nel 2000 insieme al marito Miguel. L’organizzazione, di cui Jacklyn è stata presidente per oltre vent’anni fino al 2023, si è concentrata principalmente sul sostegno all’istruzione e sulla lotta contro il cancro, donando nel corso degli anni centinaia di milioni di dollari a varie iniziative benefiche, tra cui i 710 milioni versati al Fred Hutchinson Cancer Center nel 2022.
Tra i progetti più significativi promossi dalla fondazione sotto la guida di Jackie figurano Vroom, programma dedicato ai primi apprendimenti e al rapporto genitori-bambini, e il Bezos Scholars Program, che offre opportunità di studio e leadership a studenti negli Stati Uniti e in Africa. La filosofia filantropica di Jacklyn si basava sulla convinzione che l’educazione rappresenti il moltiplicatore sociale più efficace per generare cambiamenti positivi nella società.
Nonostante la diagnosi di demenza a corpi di Lewy ricevuta nel 2020, Jacklyn Bezos ha continuato a dedicarsi attivamente alle attività filantropiche della fondazione, mantenendo il suo impegno per l’educazione e la ricerca medica fino agli ultimi anni. La malattia, caratterizzata da sintomi che includono rigidità muscolare, disturbi dell’attenzione, allucinazioni visive e progressivo declino delle funzioni cognitive, ha accompagnato gli ultimi cinque anni della sua esistenza senza tuttavia spegnere il suo spirito combativo.
Il decesso è avvenuto nella sua residenza di Miami, dove Jacklyn era circondata dall’affetto dei familiari più cari: i tre figli Jeff, Christina e Mark, undici nipoti, un pronipote e il marito Miguel. “Dopo una lunga battaglia contro la demenza con corpi di Lewy, oggi è venuta a mancare, circondata da tanti di noi che le volevamo bene”, ha dichiarato Jeff Bezos nel suo messaggio di addio. “So che ha sentito il nostro amore in quei momenti finali. Siamo stati tutti molto fortunati ad averla nella nostra vita. La custodirò per sempre nel mio cuore”.
L’eredità di Jacklyn Bezos trascende ampiamente il successo economico del figlio e la crescita di Amazon, rappresentando piuttosto un esempio di resilienza, determinazione e impegno sociale che ha influenzato generazioni. La sua storia, dalla gravidanza adolescenziale alla costruzione di un impero filantropico, testimonia come le seconde opportunità possano trasformarsi in straordinarie realizzazioni quando sostenute da volontà incrollabile e visione lungimirante.
La Bezos Family Foundation ha comunicato che, in memoria di Jackie, la famiglia chiede di non inviare fiori ma piuttosto di compiere gesti di gentilezza o donazioni a organizzazioni significative, riflettendo così lo spirito pratico e orientato al bene comune che ha sempre caratterizzato la donna. Numerose personalità del mondo dello spettacolo e degli affari, tra cui Antonio Banderas, Sharon Stone, Naomi Campbell e Miranda Kerr, hanno espresso le proprie condoglianze alla famiglia, mentre Lauren Sánchez, moglie di Jeff Bezos, ha scritto: “Ci mancherà tantissimo”.Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!