Un passo decisivo verso la modernizzazione infrastrutturale del Sud Italia è stato compiuto con l’aggiudicazione della gara per la realizzazione della nuova Galleria Santomarco, tratto strategico della futura linea ferroviaria Alta Velocità/Alta Capacità Salerno-Reggio Calabria. A comunicarlo è Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo Fs), che ha ufficializzato l’affidamento dell’opera al Consorzio Santomarco, formato da Webuild, Ghella, Impresa Pizzarotti&C e Seli Overseas. Il valore complessivo dell’intervento si attesta attorno a 1,6 miliardi di euro.
Il progetto prevede la costruzione di un tracciato ferroviario a doppio binario lungo 22 chilometri, con caratteristiche AV/AC, di cui circa 17 chilometri in galleria e i restanti 5 in superficie. Il nuovo asse infrastrutturale interesserà i comuni di Paola, San Lucido, Rende, Montalto Uffugo, San Vincenzo la Costa e San Fili, nel cuore della provincia di Cosenza.

Tra gli elementi chiave dell’opera, anche la realizzazione di una nuova stazione in località Montalto Uffugo, pensata per servire il territorio circostante e il polo universitario di Rende, con un’opportuna viabilità di collegamento. L’attivazione della nuova infrastruttura è prevista per il 2032, inserendosi nella più ampia strategia nazionale di potenziamento della rete ferroviaria nel Mezzogiorno.Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!