Il volto dell’inverno torna a mostrarsi sulla Lombardia con le prime nevicate della stagione, che questa mattina hanno interessato diverse aree della regione, regalando scenari suggestivi ma senza creare disagi. Fiocchi coreografici hanno fatto la loro comparsa anche su Bergamo città, mentre i primi, lievi accumuli al suolo si registrano solo a quote superiori ai 300-400 metri, in particolare tra la fascia compresa tra Bergamo e Palazzago.
Il fenomeno è il risultato dell’irruzione di aria fredda di origine artica che ha iniziato ad abbracciare il Nord Italia, preludio di un peggioramento più marcato previsto per il weekend. La Lombardia, come il resto del Paese, si prepara a un netto ritorno di condizioni invernali, alimentate da un vortice ciclonico in formazione sul Mediterraneo centrale.
#Neve con fiocchi belli grandi a #Bergamo
— Newsroom Italia (@NewsRoomItalia) November 21, 2025
video: FedSRV pic.twitter.com/tQ8ypQk1Ys
Nelle prossime ore si attende infatti un’intensificazione del maltempo, con nuove nevicate deboli anche a bassa quota sul Nord, piogge localmente forti sulle regioni centro-meridionali e venti che potranno raggiungere punte di 100 km/h. Un quadro meteorologico in rapido cambiamento, che potrebbe condizionare la mobilità e la vita quotidiana già dai prossimi giorni.
