Scarica l'App NewsRoom.
Non perderti le ULTIME notizie e le ALLERTA METEO in tempo reale.

Scarica GRATIS

Meteo, previsioni per domani, sabato 22 novembre: freddo intenso e maltempo diffuso

Ciclone in azione sull’Italia, giornata fredda e ventosa con nevicate a basse quote al Centro-Sud e miglioramento al Nord.

Italia – Domani l’Italia sarà interessata da un profondo sistema ciclonico che determinerà condizioni di forte vento e un deciso calo termico. La pressione atmosferica si manterrà bassa, favorendo fenomeni di maltempo particolarmente marcati sulle regioni centrali e meridionali. Le temperature risulteranno invernali con valori minimi anche sottozero in molte zone, mentre i mari si presenteranno mossi o molto mossi.

Nord: Le regioni settentrionali vedranno un progressivo miglioramento delle condizioni atmosferiche ad eccezione della Romagna e del Nordest, dove permarranno cieli coperti con residue precipitazioni nevose a basse quote. Le temperature risulteranno basse, con minime fino a -6°C in alcune valli alpine e massime che faticheranno a superare gli 8°C nelle aree pianeggianti. I venti soffieranno generalmente deboli o moderati, con direzioni prevalenti da nord o nord-ovest, garantendo maggiore stabilità specie sull’Arco alpino occidentale e le pianure lombarde.

Centro Italia e Sardegna: Una netta contrapposizione caratterizzerà il Centro e la Sardegna, dove si attende maltempo diffuso con piogge intermittenti, in particolare sulle zone interne e montuose. Sui rilievi appenninici saranno probabili nevicate copiose fin dalle quote collinari, soprattutto su Umbria, Marche e Abruzzo. Le temperature si manterranno rigide, oscillando tra 0°C e 10°C. La Sardegna risentirà anch’essa del peggioramento con piogge alternate a schiarite e venti da ovest-nordovest moderati, con massime tra 8°C e 13°C.

Sud: Al Sud la situazione rimarrà instabile con precipitazioni diffuse e nevicate abbondanti sugli Appennini a quote basse. Le temperature saranno decisamente invernali con valori minimi intorno a 1-6°C e massime non superiori a 16°C nelle zone costiere. I venti saranno robusti, soprattutto in Calabria e Puglia, con raffiche moderate di provenienza prevalentemente sud-occidentale e occidentale. I mari si presenteranno mossi o agitati, con onde che potranno influenzare anche la navigazione costiera.

Le previsioni meteo vengono elaborate a partire dai dati forniti dai modelli internazionali ECMWF e GFS, successivamente verificati e interpretati dalla redazione di www.newsroomitalia.it - Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!