La serata di giovedì 21 agosto 2025 ha registrato un confronto serrato negli ascolti televisivi, con Rai1 che ha conquistato la prima posizione grazie agli episodi in replica della seconda stagione di Un Professore, superando di misura la serie inedita Watson di Canale5. Il successo più eclatante della serata si è però registrato nell’access prime time, dove La Ruota della Fortuna condotta da Gerry Scotti ha sfondato il tetto del 29% di share.
La fiction con Alessandro Gassman e Claudia Pandolfi ha raccolto 1.264.000 spettatori pari al 12.6% di share, confermando ancora una volta la solidità delle repliche durante il periodo estivo. La serie, giunta alla seconda stagione, ha mantenuto un pubblico fedele nonostante la programmazione in replica, dimostrando la qualità narrativa e interpretativa che ha caratterizzato il progetto sin dal suo debutto.
Canale5 ha risposto con la serie Watson, che ha conquistato 1.245.000 spettatori con il 10.9% di share. Il medical-mystery con Morris Chestnut nei panni di John Watson ha però registrato un calo rispetto alla precedente puntata del 19 agosto, quando aveva totalizzato 1.387.000 spettatori con il 12.2% di share, evidenziando una flessione di oltre 140.000 telespettatori. La serie, che rappresenta uno spin-off delle opere di Sir Arthur Conan Doyle ambientato in epoca contemporanea, si concluderà il 28 agosto con gli ultimi episodi della prima stagione.
Su Rai2, Delitti in Paradiso 12 ha intrattenuto 980.000 spettatori pari al 7.3% di share, consolidando gli ottimi risultati della serie franco-britannica che continua a registrare performance superiori alle aspettative per la seconda rete. La longeva serie poliziesca ambientata nei Caraibi mantiene un pubblico affezionato che premia la formula consolidata di misteri da risolvere in ambientazioni paradisiache.
Italia1 ha proposto in prima visione il film Crawl – Intrappolati, thriller del 2019 diretto da Alexandre Aja con protagonisti Kaya Scodelario e Barry Pepper, che ha incollato davanti al video 809.000 spettatori con il 6% di share. Il film, prodotto con un budget di 13,5 milioni di dollari e ambientato durante un uragano in Florida, aveva incassato 91,5 milioni di dollari nel mondo al momento della sua uscita cinematografica.
Rete4 ha puntato sul grande cinema con The Untouchables – Gli Intoccabili, il capolavoro del 1987 di Brian De Palma con Kevin Costner, Sean Connery e Robert De Niro, che ha totalizzato 779.000 spettatori con il 6.5% di share. Il film, che valse l’Oscar a Sean Connery come miglior attore non protagonista, continua a attrarre pubblico nonostante i quasi quarant’anni dalla sua uscita.
Su Rai3, il film francese in prima visione I Re della Scena con Fanny Ardant ha registrato 336.000 spettatori (2.7%), mentre La7 con Tutte le Donne della mia Vita, commedia del 2007 con Luca Zingaretti e Vanessa Incontrada, ha raggiunto 509.000 spettatori e il 3.9% di share.
Il vero protagonista della serata è stato però Gerry Scotti con La Ruota della Fortuna, che nell’access prime time ha registrato un risultato straordinario: 4.592.000 spettatori pari al 29.3% di share, in crescita rispetto alla puntata precedente che aveva totalizzato 4.133.000 spettatori con il 26.3%. Il game show di Canale5, affiancato dalla presenza di Samira Lui, ha quasi raddoppiato gli ascolti della concorrenza, stabilendo un nuovo record per il periodo estivo.
In confronto, Techetechetè su Rai1 si è fermato a 2.308.000 spettatori con il 14.8% di share, registrando un calo rispetto alla puntata precedente che aveva intrattenuto 2.501.000 spettatori con il 16%. Il programma di videoframmenti, giunto alla quindicesima stagione, ha dovuto cedere il passo al successo inarrestabile del format condotto da Scotti, che rappresenta una delle novità più riuscite della programmazione estiva di Mediaset.
Nel preserale, Reazione a Catena condotto da Pino Insegno ha coinvolto 2.988.000 spettatori pari al 23.9%, mantenendo il primato della fascia oraria ma registrando un lieve calo rispetto alle performance precedenti. Su Canale5, Sarabanda con Enrico Papi ha convinto 2.028.000 spettatori (17.5%), confermando il buon andamento del quiz musicale che sta conquistando gradualmente pubblico durante l’estate.
I risultati dell’access prime time evidenziano una chiara tendenza: In Onda su La7 con Marianna Aprile e Luca Telese ha conquistato 1.147.000 spettatori (7.2%), confermandosi come il primo talk della fascia oraria, mentre 4 di Sera News su Rete4 con Roberto Poletti e Francesca Barra ha totalizzato 736.000 spettatori (4.7%) nella prima parte e 748.000 spettatori (4.8%) nella seconda parte.
Sul Nove, The Cage – Prendi e Scappa con Amadeus e Daria Bignardi ha raccolto 587.000 spettatori con il 3.8%, mantenendo stabile l’audience del game show che rappresenta il tentativo del conduttore di conquistare pubblico sulla nuova rete dopo l’addio alla Rai. Su Italia1, NCIS – Unità Anticrimine ha radunato 919.000 spettatori (5.9%), mentre su Tv8 il pre-partita di Polissya Zhytomyr – Fiorentina ha totalizzato 118.000 spettatori (1%).
La serata ha confermato alcune tendenze consolidate della televisione estiva: il successo delle repliche di qualità, come dimostrato da Un Professore, la forza dei game show nell’access prime time, evidenziata dal trionfo di Scotti, e la capacità delle serie internazionali di mantenere pubblico anche durante i mesi caldi. Il risultato particolarmente significativo de La Ruota della Fortuna rappresenta una sfida per la programmazione autunnale, con interrogativi sulla tenuta degli ascolti quando tornerà la concorrenza diretta di Affari Tuoi con Stefano De Martino.Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!