La ventesima edizione di Ballando con le Stelle si prepara ad accogliere il pubblico televisivo con cambiamenti epocali che ridefiniscono l’assetto consolidato del programma più longevo della televisione italiana. La novità che ha fatto maggiormente discutere riguarda Paolo Belli, storico volto del programma dal 2005, che per la prima volta abbandonerà la sua postazione nella Sala delle Stelle per scendere in pista come concorrente ufficiale.
Secondo quanto rivelato da Gabriele Parpiglia, Massimiliano Rosolino prenderà il posto di Belli nella conduzione dalla celebre Sala delle Stelle, dove accompagnerà i concorrenti prima delle loro esibizioni. L’ex nuotatore, che ha già conquistato il pubblico del programma durante la sua partecipazione come concorrente nella terza edizione – quando conobbe la sua attuale moglie e maestro Natalia Titova -, rappresenta una scelta naturale per Milly Carlucci, forte della sua esperienza televisiva maturata anche come inviato de L’Isola dei Famosi.
Il percorso che ha portato alla definizione di questo nuovo assetto non è stato privo di intoppi. Inizialmente la produzione aveva individuato in Federica Pellegrini la candidata ideale per succedere a Belli, forte del successo ottenuto come concorrente nell’edizione precedente. La “Divina” del nuoto italiano aveva manifestato entusiasmo per la proposta, tanto che la redazione si era dichiarata pronta a depositare immediatamente i contratti. Tuttavia, le trattative si sono interrotte improvvisamente quando la produzione ha comunicato alla campionessa di aver scelto un’altra persona per quel ruolo.
Le indiscrezioni di settore suggeriscono che dietro il dietrofront della Pellegrini possa esserci la presenza nel cast di Filippo Magnini, suo ex compagno dal 2011 al 2017, con il quale i rapporti si conclusero in modo burrascoso dopo la scoperta di tradimenti. Nonostante la nuotatrice avesse inizialmente rassicurato la produzione che la presenza dell’ex fidanzato non avrebbe costituito un problema, l’improvviso cambio di rotta della Rai ha lasciato perplessi gli addetti ai lavori.
Questo non rappresenta il primo episodio controverso nei rapporti tra la Pellegrini e l’azienda di Viale Mazzini. Nel 2024, la campionessa era stata invitata come ospite d’eccezione al programma Belve di Francesca Fagnani, ma la sua partecipazione saltò all’ultimo momento senza spiegazioni ufficiali, con la produzione che preferì Laura Bruganelli. Per rimediare al “garbo” istituzionale, Milly Carlucci ha comunque invitato la Pellegrini a tornare nel programma come “ballerina per una notte”, proposta che l’atleta avrebbe accettato.
Parallelamente ai cambiamenti nella conduzione, l’edizione del ventennale introduce significative modifiche anche nel cast tecnico. Simone Di Pasquale, dopo tre stagioni nel ruolo di giudice popolare accanto a Rossella Erra e Sara Di Vaira, torna a indossare le scarpette da ballo come maestro professionista. Il suo ritorno rappresenta un evento di particolare rilevanza, considerando che Di Pasquale è presente nel programma fin dalla prima edizione del 2005, quando trionfò in coppia con Hoara Borselli, e aveva abbandonato il ruolo di insegnante nel 2021 per ragioni legate ai naturali cambiamenti fisici dell’età.
La sostituzione di Di Pasquale nel trio dei commentatori a bordo pista vedrà l’ingresso di Bianca Guaccero, vincitrice dell’edizione precedente in coppia con Giovanni Pernice. L’attrice e conduttrice pugliese affiancherà quindi Rossella Erra e Sara Di Vaira in un nuovo assetto tutto al femminile che promette di portare freschezza e competenza tecnica ai commenti delle esibizioni.
Il cast dei concorrenti della ventesima edizione presenta una combinazione di volti noti del mondo dello spettacolo, della musica e dello sport che riflette la strategia consolidata di Milly Carlucci per catturare diverse fasce di pubblico. Tra i nomi ufficialmente confermati figurano Barbara D’Urso, che rappresenta il colpo mediatico più significativo dopo due anni di assenza dalla televisione, Marcella Bella, Andrea Delogu, Rosa Chemical, Francesca Fialdini, Martina Colombari, Nancy Brilli e Maurizio Ferrini nei panni della Signora Coriandoli.
La componente sportiva dell’edizione è rappresentata da Fabio Fognini, che si cimenta per la prima volta in un’esperienza televisiva dopo la carriera tennistica, e dal già citato Filippo Magnini, che aggiunge la sua esperienza di nuotatore olimpico a un curriculum televisivo che include partecipazioni come inviato e conduttore. La presenza di Beppe Convertini completa un cast che totalizza dodici concorrenti ufficiali, mantenendo la tradizione numerica delle ultime edizioni.
La giuria rimane sostanzialmente immutata nella sua composizione storica, con la conferma di Carolyn Smith, Ivan Zazzaroni, Fabio Canino, Selvaggia Lucarelli e Guillermo Mariotto. Quest’ultimo, nonostante alcune polemiche dell’edizione precedente, ha confermato ironicamente la sua presenza con la battuta “Ci sarà Mariotto 2, la vendetta”, dimostrando l’intenzione di mantenere inalterato l’equilibrio che caratterizza il tavolo della giuria da quasi due decenni.
Il corpo di ballo professionale accoglie una significativa new entry con l’inserimento di Chiquito, vero nome Yovanny De Jesus Moreta, maestro dominicano che ha conquistato la vittoria nella finale di “Sognando Ballando con le Stelle” dello scorso maggio, guadagnandosi così l’accesso al cast principale. Accanto a lui, confermati tutti i volti storici del programma, tra cui Alessandra Tripoli, Veera Kinnunen, Anastasia Kuzmina, Carlo Aloia, Luca Favilla, Sophia Berto, Nikita Perotti, Giovanni Pernice, Giada Lini, Pasquale La Rocca, Rebecca Gabrielli ed Enrica Martinelli.
La strategia comunicativa adottata dalla produzione per questa edizione del ventennale ha previsto un saviente dosaggio di annunci ufficiali e false piste, come ammesso dalla stessa Milly Carlucci in alcune interviste. La conduttrice ha rivelato di aver “lanciato nomi veri e altri creati ad arte per depistare”, confermando un approccio anti-spoiler già sperimentato nelle edizioni precedenti per mantenere alta l’attenzione mediatica fino alla prima puntata.
L’appuntamento con la ventesima edizione di Ballando con le Stelle è fissato per sabato 27 settembre 2025 in prima serata su Rai1, con la prospettiva di una stagione che si protrarrà fino al 20 dicembre. Milly Carlucci ha definito questa edizione “un compleanno” da celebrare con tutti gli ingredienti che rendono unico il programma, dall’imprevedibilità alla capacità di reinventarsi pur mantenendo la propria identità consolidata nel panorama televisivo italiano.Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!