La ventesima edizione di Ballando con le Stelle si prepara al debutto con una serie di novità che segneranno una delle stagioni più attese nella storia del programma condotto da Milly Carlucci. Dopo settimane di anticipazioni e indiscrezioni, sono stati finalmente svelati gli abbinamenti ufficiali tra concorrenti e maestri di ballo che daranno vita alle dodici coppie in gara.
La rivelazione degli accoppiamenti, avvenuta attraverso l’account social specializzato Cinguetterai, conferma alcune delle previsioni che circolavano negli ambienti televisivi e ne smentisce altre, delineando un quadro competitivo di altissimo livello per il programma che prenderà il via sabato 27 settembre 2025 in prima serata su Rai1.
Tra gli abbinamenti più attesi spicca quello che vede Barbara d’Urso affiancata da Pasquale La Rocca, maestro che si è già aggiudicato due vittorie nelle edizioni 2022 e 2023 del programma e che lo scorso anno ha raggiunto la finale con Federica Pellegrini. Questo accoppiamento rappresenta senza dubbio una delle coppie favorite per la vittoria finale, considerando tanto l’esperienza consolidata del maestro quanto la personalità carismatica della conduttrice napoletana, che ritorna sul piccolo schermo dopo un periodo di assenza dalle scene televisive.
Il ritorno in pista di Simone Di Pasquale, dopo aver ricoperto per diverse edizioni il ruolo di tribuno del popolo, segna un altro momento significativo di questa edizione celebrativa. Il maestro veterano del programma avrà il compito di guidare Maurizio Ferrini, che si presenterà nelle vesti del suo celebre personaggio della Signora Coriandoli, promettendo momenti di grande intrattenimento e ironia sulla pista da ballo più famosa della televisione italiana.
L’accoppiamento tra Andrea Delogu e Nikita Perotti rappresenta una delle combinazioni più interessanti di questa edizione. La conduttrice, nota per il suo temperamento vivace e la sua capacità comunicativa, si troverà ad affrontare la sfida del ballo insieme al giovane maestro che lo scorso anno ha dimostrato le sue qualità tecniche e artistiche al fianco di Anna Lou Castoldi, raggiungendo risultati di notevole livello tecnico.
Per Nancy Brilli è stato scelto Giovanni Pernice, il maestro che ha conquistato la vittoria nell’edizione 2024 in coppia con Bianca Guaccero. L’accoppiamento promette di essere particolarmente competitivo, considerando l’esperienza teatrale e cinematografica dell’attrice romana e la comprovata capacità didattica e coreografica del ballerino britannico, che ha già dimostrato di saper valorizzare al meglio le potenzialità dei suoi partner di danza.
Anche il mondo dello sport è ben rappresentato attraverso gli abbinamenti di Filippo Magnini con Alessandra Tripoli e Fabio Fognini con Giada Lini. L’ex campione del mondo di nuoto avrà l’opportunità di misurarsi con una delle maestre più esperte del programma, mentre l’ex tennista ligure potrà contare sulla guida tecnica di una ballerina che ha già accompagnato diversi concorrenti a risultati di prestigio nelle precedenti edizioni.
Tra le coppie che rappresentano il mondo dello spettacolo televisivo, Francesca Fialdini farà coppia con Carlo Aloia, mentre Beppe Convertini danzerà insieme a Veraa Kinnunen. Entrambi gli accoppiamenti promettono di valorizzare le qualità comunicative e la presenza scenica dei due conduttori, supportati da maestri di comprovata esperienza nel guidare personaggi del mondo televisivo attraverso le sfide della danza.
L’universo musicale trova rappresentanza attraverso due abbinamenti particolarmente interessanti. Marcella Bella, cantante siciliana dal carattere indomito, avrà come maestro Chiquito, il ballerino dominicano che ha conquistato la vittoria nel programma “Sognando Ballando con le Stelle” lo scorso maggio e che farà il suo debutto assoluto come maestro nella versione principale dello show. Dall’altra parte, il rapper Rosa Chemical sarà guidato da Erica Martinelli, in un accoppiamento che rappresenta il tentativo del programma di avvicinare anche il pubblico più giovane attraverso sonorità e linguaggi contemporanei.
L’ex Miss Italia Martina Colombari avrà l’opportunità di esibirsi insieme a Luca Favilla, maestro che ha già accompagnato diversi concorrenti a risultati di prestigio e che potrà valorizzare l’eleganza naturale e la presenza scenica dell’attrice e modella lombarda.
Il colpo di scena più significativo di questa edizione riguarda Paolo Belli, che per la prima volta nella storia del programma abbandona il suo ruolo di co-conduttore e direttore dell’orchestra per scendere in pista come concorrente. L’artista modenese farà coppia con Anastasia Kuzmina, ballerina professionista che vanta il record di partecipazioni alle edizioni del programma, con dieci presenze all’attivo, seconda solamente a Simone Di Pasquale che ne conta quindici.
Il posto lasciato vacante da Paolo Belli nella conduzione sarà occupato da Massimiliano Rosolino, l’ex campione olimpico di nuoto che aveva già partecipato come concorrente alla terza edizione di Ballando con le Stelle nel 2005, durante la quale aveva conosciuto la sua attuale compagna Natalia Titova. Rosolino porterà la sua esperienza sportiva e televisiva nel ruolo di collegamento dalla Sala delle Stelle, affiancando Milly Carlucci nella conduzione dello show.
La giuria del programma rimane confermata in blocco con Carolyn Smith, Fabio Canino, Ivan Zazzaroni, Guillermo Mariotto e Selvaggia Lucarelli, mentre tra i tribuni del popolo si registra una novità significativa: Samuel Peron prenderà il posto lasciato libero da Simone Di Pasquale, affiancando Rossella Erra e Sara Di Vaira nel ruolo di commentatori tecnici a bordo pista.
Questa ventesima edizione di Ballando con le Stelle si presenta come un’occasione celebrativa che unisce tradizione e innovazione, confermando la capacità di Milly Carlucci di reinventare continuamente il format senza tradirne l’identità originale. Gli abbinamenti rivelati promettono una competizione di altissimo livello, con coppie che potrebbero riservare sorprese significative nel corso delle puntate che accompagneranno il pubblico fino alla finale prevista per il mese di dicembre 2025.Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!