Scarica l'App NewsRoom.
Non perderti le ULTIME notizie e le ALLERTA METEO in tempo reale.

Scarica GRATIS

Allerta Meteo Piemonte, Allerta Arancione per Temporali Forti e Frane: tutti i dettagli

Allerta arancione su Verbano, Biellese, Novarese e Vercellese per forti temporali e rischio frane. Giallo su Torinese, Cuneese e Alessandrino. Maltempo in attenuazione da sabato.

La Protezione Civile del Piemonte ha emesso un’allerta meteo arancione per rischio idrogeologico su tutto il settore settentrionale della regione, in particolare nelle zone A (Verbano-Cusio-Ossola), B (Biellese) e I (Novarese e Vercellese), a causa del persistere di precipitazioni intense con picchi molto forti, localmente a carattere temporalesco. La criticità idrogeologica è legata all’innalzamento repentino dei livelli del reticolo idrografico secondario, con possibili esondazioni, allagamenti, frane e caduta alberi.

Il livello di allerta è invece giallo per le aree centrali e meridionali della regione, comprendenti le zone C (Torinese settentrionale), L (Torinese meridionale), F (Alessandrino), G (Cuneese) e H (Langhe e Roero), dove si prevede un’intensificazione dei fenomeni soprattutto nel corso del pomeriggio odierno, in particolare lungo il versante orientale del Piemonte. Le province maggiormente interessate saranno dunque quelle di Verbania, Novara e Vercelli, dove si attendono le precipitazioni più violente, anche sotto forma di temporali organizzati.

Secondo il bollettino regionale, il quadro meteorologico rimarrà instabile anche nella giornata di domani, venerdì 29 agosto: è prevista una temporanea pausa nelle precipitazioni durante le ore mattutine, ma dal pomeriggio una nuova ripresa dei fenomeni, con particolare riferimento ancora al Piemonte settentrionale. I rovesci, localmente forti e a carattere temporalesco, potrebbero insistere fino alla tarda serata. Le condizioni atmosferiche torneranno a migliorare nella giornata di sabato 30 agosto, quando si prevede tempo stabile su tutto il territorio regionale, senza fenomeni di rilievo.

La Protezione Civile invita la popolazione, in particolare nei settori in allerta arancione, a prestare la massima attenzione agli aggiornamenti e a seguire scrupolosamente le indicazioni fornite dai Comuni e dagli enti di protezione territoriale. Particolare cautela è raccomandata nei pressi di corsi d’acqua minori, aree collinari soggette a smottamenti e zone urbane con scarsa capacità di drenaggio.Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!