La Protezione Civile della Regione Valle d’Aosta ha emesso un’allerta meteo gialla per rischio idrogeologico da temporali, in vigore su tutto il settore D, che comprende l’alta valle centrale e alcune vallate laterali, con particolare riferimento alle aree di Valtournenche, Bionaz e Oyace. L’avviso è legato a una fase di instabilità atmosferica attesa tra il pomeriggio di oggi, giovedì 28 agosto, e la giornata di domani, venerdì 29 agosto.
Le previsioni indicano la possibilità di rovesci localmente temporaleschi e moderati, più probabili in tarda serata. Domani, l’attività convettiva tornerà a intensificarsi nel pomeriggio, soprattutto nei settori sud-orientali della regione, dove non si escludono episodi a carattere temporalesco.
Il codice giallo è stato attivato non solo per le precipitazioni attese, ma anche per la saturazione dei suoli già elevata e per la vulnerabilità pregressa di alcuni bacini montani. Le condizioni attuali potrebbero favorire fenomeni idrogeologici localizzati: problemi alle reti di smaltimento delle acque meteoriche, allagamenti di locali interrati, esondazioni di rivi secondari, colate detritiche nei piccoli bacini montani (fino a qualche chilometro quadrato), oltre a fenomeni di trasporto solido nei tratti torrentizi di media dimensione (fino a 50-60 km²).
Non sono da escludere inoltre frane superficiali e cadute massi, che potrebbero causare interruzioni temporanee della viabilità, danni a infrastrutture, edifici isolati e attività umane in prossimità dei versanti o delle aste torrentizie.

La Protezione Civile invita la popolazione, gli escursionisti e gli operatori sul territorio alla massima prudenza, in particolare nelle aree montane e lungo i corsi d’acqua minori, e raccomanda ai Comuni interessati di monitorare le situazioni più critiche e adottare le misure di prevenzione previste dai piani locali di protezione civile.Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!