Scarica l'App NewsRoom.
Non perderti le ULTIME notizie e le ALLERTA METEO in tempo reale.

Scarica GRATIS

Tesla Model Y Performance da 460 CV: prezzo, autonomia, velocità e come ordinarla -VIDEO-

Tesla presenta la Model Y Performance 2025 in Italia a 61.990 euro: SUV elettrico con 580 km di autonomia, 0-100 km/h in 3,5 secondi e design sportivo con cerchi da 21 pollici.

Tesla completa finalmente la gamma della Model Y rinnovata con il debutto ufficiale della versione Performance, che rappresenta il vertice della gamma del crossover elettrico americano e ha fatto la sua comparsa sul configuratore italiano con un prezzo di listino fissato a 61.990 euro. La versione più sportiva del SUV elettrico di Elon Musk arriva con significative novità estetiche e meccaniche che la distinguono nettamente dalle versioni standard della gamma, introducendo un look decisamente più aggressivo e prestazioni di livello superiore.

Le modifiche estetiche della nuova Tesla Model Y Performance seguono la filosofia di design che Tesla ha già applicato alla Model 3 Performance, introducendo elementi che conferiscono al veicolo una personalità marcatamente sportiva. Il frontale mantiene la struttura generale della nuova Model Y “Juniper”, ma presenta un paraurti anteriore riprogettato che risulta più elaborato e sportivo, caratterizzato dalla presenza di nuove prese d’aria funzionali che migliorano l’aerodinamica e il raffreddamento dei componenti ad alte prestazioni.

La sezione posteriore subisce trasformazioni ancora più evidenti con l’introduzione di uno spoiler maggiormente pronunciato realizzato in fibra di carbonio, elemento che non solo conferisce un aspetto più dinamico al veicolo ma contribuisce anche a migliorare la stabilità aerodinamica alle alte velocità. Il nuovo diffusore posteriore, anch’esso riprogettato per questa versione Performance, completa le modifiche aerodinamiche e contribuisce a ottimizzare il comportamento del veicolo in condizioni di guida sportiva. L’assetto ribassato rappresenta un altro elemento distintivo che, oltre a conferire un look più aggressivo, migliora il baricentro del veicolo e di conseguenza la dinamica di guida.

I cerchi Arachnid 2.0 da 21 pollici rappresentano uno degli elementi visivi più caratteristici della Model Y Performance, sostituendo i cerchi standard con una soluzione che ricorda da vicino quelli montati sulla Model S Plaid. Questi cerchi presentano probabilmente una configurazione sfalsata, con pneumatici posteriori di dimensioni maggiori rispetto a quelli anteriori, soluzione che consente di ottimizzare la trazione in fase di accelerazione e migliorare le prestazioni complessive del veicolo.

L’abitacolo della Tesla Model Y Performance riceve anch’esso importanti aggiornamenti che sottolineano la vocazione sportiva del modello. I rivestimenti in fibra di carbonio fanno la loro comparsa all’interno dell’abitacolo, conferendo un tocco di esclusività e sportività che si abbina perfettamente alla filosofia del modello. I sedili sportivi Performance rappresentano una delle novità più significative per la prima fila, offrendo un supporto superiore per le cosce insieme alle funzioni di riscaldamento e ventilazione che garantiscono il massimo comfort anche durante la guida sportiva.

Il sistema di infotainment viene aggiornato con un display QHD da 16 pollici che rappresenta un upgrade rispetto alla configurazione standard, offrendo una risoluzione superiore e probabilmente funzionalità dedicate per la gestione delle modalità di guida sportiva. L’impianto audio riceve anch’esso un upgrade con la configurazione premium che include 15 altoparlanti e un subwoofer per un’esperienza sonora di livello superiore.

Il cuore pulsante della Tesla Model Y Performance è rappresentato dal nuovo “Powertrain Performance” che utilizza la configurazione a doppio motore elettrico per garantire la trazione integrale. Tesla non ha ancora fornito i dettagli tecnici completi della motorizzazione, limitandosi a specificare che si tratta di un sistema composto da due motori elettrici che lavorano in sinergia per offrire prestazioni di livello superiore rispetto alle versioni standard della gamma.

Le prestazioni della nuova Tesla Model Y Performance risultano impressionanti, con un’accelerazione da 0 a 100 km/h coperta in soli 3,5 secondi, un dato che migliora sensibilmente rispetto ai 3,7 secondi della precedente generazione Performance. La velocità massima raggiunge i 250 km/h, confermando le capacità dinamiche del veicolo anche nelle situazioni di guida più impegnative.

Autonomia Tesla Model Y Performance

Nonostante le prestazioni elevate, l’autonomia rimane su livelli competitivi di 580 km, un risultato ottenuto grazie all’efficienza del powertrain Performance abbinato alle nuove celle della batteria ad alta tensione che offrono anche una maggiore capacità di ricarica. Il consumo medio si attesta sui 16,2 kWh per 100 km, un valore che testimonia l’ottimizzazione dell’efficienza energetica nonostante l’aumento delle prestazioni.

L’assetto della Tesla Model Y Performance è stato completamente rivisto per ottimizzare il comportamento dinamico del veicolo. Le sospensioni adattive rappresentano una delle novità più significative, consentendo di scegliere tra diverse modalità di guida che modificano il comportamento del veicolo in base alle preferenze del conducente e alle condizioni di utilizzo. Le sospensioni personalizzate interagiscono con gli pneumatici dedicati per mantenere il veicolo stabile e reattivo a diverse velocità di percorrenza.

Il sistema di controllo della trazione offre tre livelli di assistenza: standard, ridotta o completamente disattivata, permettendo al conducente di personalizzare il comportamento del veicolo in base al proprio stile di guida e al tipo di terreno affrontato. Questa flessibilità consente di sfruttare al massimo le potenzialità del sistema a trazione integrale in qualsiasi situazione di guida.

Il sistema di ricarica mantiene le caratteristiche avanzate della gamma Tesla, con la possibilità di recuperare fino a 243 km di autonomia in soli 15 minuti utilizzando la rete Supercharger, rendendo la Model Y Performance adatta anche per i viaggi a lungo raggio nonostante le prestazioni elevate. La batteria dovrebbe utilizzare la nuova tecnologia LG da 82-84 kWh, anche se Tesla non ha ancora confermato ufficialmente questo dato tecnico.

Quanto Costa la Tesla Model Y Performance?

Il prezzo di 61.990 euro posiziona la Tesla Model Y Performance circa 9.000 euro sopra il modello Long Range a trazione integrale e 17.000 euro sopra la versione base, rappresentando un premium significativo ma giustificato dalle prestazioni e dalle dotazioni esclusive. Le prime consegne sono programmate a partire da settembre 2025, con la possibilità di effettuare già gli ordini attraverso il configuratore online di Tesla.

La Tesla Model Y Performance completa quindi la gamma del SUV elettrico americano con una proposta che punta a soddisfare le esigenze di chi cerca prestazioni elevate senza rinunciare alla praticità e all’efficienza che caratterizzano la gamma Tesla. Con questo modello, la casa di Austin conferma la sua capacità di coniugare prestazioni sportive ed efficienza energetica, offrendo ai clienti italiani un prodotto che si posiziona al vertice del segmento dei SUV elettrici ad alte prestazioni.Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!