Scarica l'App NewsRoom.
Non perderti le ULTIME notizie e le ALLERTA METEO in tempo reale.

Scarica GRATIS

Sanremo 2026, Carlo Conti ha scelto la sua co-conduttrice: è una cantante famosissima

Carlo Conti vuole una delle cantanti più amate al suo fianco per l’ultimo Sanremo: trattative in corso, tra attese e conferme per un Festival che promette grandi emozioni.

Carlo Conti è già al lavoro da mesi sull’organizzazione del Festival di Sanremo 2026, quello che dovrebbe essere il suo ultimo capitolo alla guida della manifestazione musicale più seguita del Paese. E tra le tante decisioni da prendere — dalla selezione dei brani alla definizione della scenografia — una delle più attese resta quella legata al volto femminile che lo affiancherà sul palco del Teatro Ariston. Secondo quanto riportato da Gabriele Parpiglia nella sua rubrica Chicchi di Gossip, Conti avrebbe un nome preciso in mente: Giorgia.

La cantante romana, tra le voci più apprezzate della musica italiana, sarebbe la prima scelta del direttore artistico per accompagnarlo sul palco dell’Ariston durante le cinque serate previste per febbraio 2026. L’indiscrezione non arriva come un fulmine a ciel sereno: Giorgia ha già dato prova delle sue capacità da co-conduttrice proprio a Sanremo nel 2024, quando affiancò Amadeus nella seconda serata del Festival, conquistando pubblico e critica con la sua eleganza e disinvoltura. Più recentemente, ha superato brillantemente anche la prova di X Factor, dove ha dimostrato una naturale attitudine al ruolo televisivo, consolidando la sua immagine di artista completa.

Nonostante la proposta sia sul tavolo da settimane, al momento Giorgia non ha ancora dato una risposta definitiva. Secondo fonti vicine alla produzione, la cantante starebbe riflettendo sull’impegno, consapevole della portata del ruolo e dell’attesa mediatica che ne deriverebbe. Va ricordato, però, che già a luglio, in un’intervista a Leggo, Giorgia non aveva escluso questa possibilità, anzi: “Ti dico di sì. Il posto però è occupato (ride). Quando sarà libero, sarò decrepita. Ma la direzione artistica mi piacerebbe da morire”, aveva dichiarato con l’ironia che la contraddistingue. Un desiderio ribadito anche durante una conferenza stampa di X Factor, segno che il Festival, per lei, non rappresenta soltanto un palco ma un luogo simbolico della sua carriera.

Nel frattempo, Carlo Conti continua ad ascoltare i brani inviati dai Big: oltre 100 le proposte già vagliate, anche se la rosa finale dovrebbe essere contenuta entro i 26 nomi. L’annuncio ufficiale del cast è atteso tra la fine di novembre e l’inizio di dicembre, in diretta dal TG1, secondo una tradizione ormai consolidata. Il lavoro dietro le quinte è serrato e le aspettative alte: non solo perché si tratta del ritorno di Conti dopo anni di assenza, ma anche perché questa edizione rappresenta il passaggio di testimone verso una nuova fase del Festival.

Se Giorgia dovesse accettare, Sanremo 2026 potrebbe contare su una co-conduttrice amatissima, capace di unire competenza artistica e presenza scenica, rafforzando così il profilo di un’edizione che si preannuncia storica. La sua eventuale presenza accanto a Carlo Conti segnerebbe non solo un ritorno, ma anche una conferma: quella di un’artista che ha saputo reinventarsi, senza mai perdere l’autenticità. Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!