Nella serata televisiva, il canale Rai1 ha registrato un buon risultato con il programma Evviva, che ha attirato 1.964.000 spettatori e conquistato il 14.8% di share. A seguire, Canale5 ha trasmesso Ciao Darwin, segnalando 1.503.000 spettatori e un share del 14.9%. Rai2 ha proposto Folle ossessione, totalizzando 635.000 spettatori e un share di 4.8%, mentre Italia1 con Viaggio al centro della Terra ha ottenuto 762.000 spettatori e un share del 5.6%. Rai3 ha visto Volare conquistare 558.000 spettatori e un share del 4.2%, seguito da Rete4 con
Access Prime Time
Nella serata telematica, il programma di punta è stato La Ruota della Fortuna su Canale5, che ha conquistato ben 3.721.000 spettatori, registrando un notevole 25.3% di share. Segue, con un distacco significativo, N.C.I.S. – Unità Anticrimine su Italia1, che ha attratto 809.000 spettatori e realizzato un 5.5% di share. Su Rai3, Sapiens Files ha totalizzato 486.000 spettatori, ottenendo un 3.3% di share. Nel frattempo, Rete4 ha proposto due parti del suo programma 4 di Sera Weekend, la prima parte ha raggiunto 536.000 spettatori e un share del 3.7%, mentre la seconda parte ha visto 419.000 spettatori con un 2.8% di share. Su La7, In Onda ha ottenuto 732.000 spettatori e un share del 4.9%. Su Rai2, invece, TG2 Post ha attratto 419.000 spettatori per un share del 2.8%. Su Tv8, 4 Ristoranti ha registrato 336.000 spettatori e un 2.3% di share, mentre su Nove, Little Big Italy ha ottenuto 293.000 spettatori e un modesto 2% di share.
Preserale
Nella serata televisiva, Rai1 si conferma leader con i suoi programmi. Il quiz Reazione a Catena – L’Intesa Vincente ha registrato 1.820.000 spettatori e uno share del 18.1%, mentre il programma seguente, Reazione a Catena, ha ottenuto un notevole successo con 2.609.000 spettatori e uno share del 21.2%. Canale5 ha visto la prima sfida di Sarabanda – Prima Sfida, che ha attirato 1.226.000 spettatori, con uno share del 13.1%, ma il programma principale Sarabanda ha visto calare i numeri a 1.658.000 spettatori e 14.4% di share. Rai2 ha avuto performance variabili con TGSport Sera a 269.000 spettatori e 3% di share, e Radio2 Social Club Clip a 192.000 e 2.1%. The Rookie ha registrato 314.000 spettatori (share del 2.9%), mentre N.C.I.S. – Unità Anticrimine ha raggiunto 498.000 con 3.7% di share. Italia1 ha visto Studio Aperto Mag con 418.000 spettatori e 4.1%, e C.S.I. Miami a 430.000 e 3.3%. Rai3 si è distinto con il notiziario TGR, che ha avuto 1.781.000 spettatori e 14.2% di share, mentre Blob ha attirato solo 481.000 spettatori (3.4%). Rete4, con La Promessa, ha raggiunto 669.000 spettatori e 5% di share. La7 ha chiuso con Famiglie d’Italia, che ha totalizzato 84.000 spettatori e uno share di 0.8%. Anche Tv8 ha avuto il suo spazio con Formula 1, totalizzando 477.000 spettatori e 4.8%, mentre Nove ha visto il suo Comedy Match con 107.000 spettatori e 1% di share.
Daytime Pomeriggio
Il panorama televisivo ha visto alcuni programmi dominare nel corso della serata. Su Rai1, in prima posizione si è attestato Linea Blu, che ha registrato 1.333.000 spettatori e uno share dell’11.8%. Subito dopo, Passaggio a Nord Ovest ha attirato 1.047.000 spettatori con un share dell’11%. A seguire, A Sua Immagine (prima parte) ha ottenuto 801.000 spettatori e un share del 10%, mentre la seconda parte dello stesso programma, A Sua Immagine (seconda parte), si è fermata a 770.000 spettatori e un share del 9.9%. Il TG1 ha raggiunto 856.000 spettatori e un share dell’11%, mentre Mediterranea ha raccolto 682.000 spettatori, totalizzando un share dell’8.7%. Da notare anche Azzurro – Storie di Mare, con 839.000 spettatori e uno share del 9.8%. Canale5, in chiara evidenza, si è distinto grazie a Beautiful, che ha raggiunto 1.746.000 spettatori e un notevole share del 14.1%. If You Love ha confermato il trend positivo con 1.579.000 spettatori e un share del 15.4%. Anche Inga Lindstrom – Segreti inconfessabili ha ottenuto buoni risultati, raccogliendo 1.083.000 spettatori con uno share del 13.7%, mentre Innocence ha seguito con 1.184.000 spettatori e un share del 13.6%. Su Rai2, Italia-Georgia (Europei Maschili di Basket – prima parte) ha avuto 552.000 spettatori e un share del 4.8%. La seconda parte del programma si è fermata a 544.000 spettatori, con uno share del 5.7%. Per quanto riguarda i contenuti femminili, Storie di Donne al Bivio ha richiamato 291.000 spettatori (3.7% di share), mentre Da Aosta ai 4mila ha raggiunto 211.000 spettatori e un share del 2.6%. Italia1 ha visto il successo di Paperissima Sprint, con 643.000 spettatori e uno share del 5.4%, mentre il primo episodio di Person of Interest ha totalizzato 259.000 spettatori e un share del 2.7%. Il secondo episodio ha raccolto 351.000 spettatori e un share del 4.4%. Rai3 ha trionfato con TGR, totalizzando 2.052.000 spettatori e uno share del 17%. Matrimonio all’italiana è stato visto da 540.000 spettatori (5.9% di share), seguito da Geo con 474.000 spettatori (share del 6.1%) e Presadiretta con 491.000 spettatori (5.9% di share). Rete4 ha offerto Lo Sportello di Forum, che ha registrato 620.000 spettatori e uno share del 5.6%. Altre programmazioni includevano Dynasties con 302.000 spettatori (3.1% di share) e Boccaccio – La riffa con 232.000 (2.6% di share). Su La7, Il processo di Nirimberga ha avuto 241.000 spettatori (2.6% di share), mentre Eden – Missione Pianeta ha riscosso 138.000 spettatori e un share dell’1.6%. Infine, Tv8 ha proposto Pechino Express – Fino al Tetto del Mondo con 325.000 spettatori e uno share del 3.2%, e 4 Ristoranti ha totalizzato 328.000 spettatori (4.2% di share). Nove ha registrato 256.000 spettatori per Cash or Trash – Chi Offre di Più? (2.4% di share) e 217.000 spettatori per La Corrida (prima parte), con uno share del 2.6%, mentre il secondo segmento di La Corrida (seconda parte – Il Vincitore) ha ottenuto 237.000 spettatori e un share del 2.9%.
Daytime Mezzogiorno
Nella giornata di ieri, il canale Rai1 ha ottenuto ottimi risultati con il programma Linea Verde Strade d’Italia, che ha raggiunto 795.000 spettatori e uno share del 14.1%. Ancora meglio ha fatto Vista Mare, che ha collezionato 1.199.000 spettatori e uno share del 16%. Il programma Linea Verde Sentieri ha riscosso un grande successo, attirando 1.974.000 spettatori e un share del 18.5%. Sul canale Canale5, Forum ha registrato 1.108.000 spettatori e uno share del 15.2%. Rai2 ha visto un’affluenza più bassa con TGSport Giorno a 161.000 spettatori e uno share del 3.6%, mentre Felicità ha totalizzato 170.000 spettatori e uno share del 3.3%. Un picco si è avuto con Mondiali Femminili di Pallavolo – Italia-Germania, che ha attratto 961.000 spettatori e uno share del 10.1%. Italia1 ha presentato il popolare sitcom Due Uomini e 1/2 con tre episodi: episodio 1 a 131.000 spettatori (2.8% share), episodio 2 a 152.000 (2.8% share) e episodio 3 a 190.000 (2.6% share). Su Rete4, La Signora in Giallo ha riscosso 593.000 spettatori e 5.2% di share. Rai3 ha offerto Mi Manda Raitre con 262.000 spettatori (5% share), TG3 con 583.000 spettatori (7.7% share) e il film Totò, Peppino e le fanatiche con 294.000 spettatori (2.6% share). La7 ha visto La ragazza con la pistola a 96.000 spettatori (1.5% share) e Like – Tutto ciò che Piace a 157.000 (1.4% share). Sul canale Tv8, 4 Hotel ha raccolto 215.000 spettatori (3.2% share) e 4 Ristoranti 373.000 spettatori (3.2% share). Infine, Nove ha visto Wildest Middle East a 154.000 spettatori (2.3% share) e Cash or Trash – Chi Offre di Più? a 258.000 (2.1% share). Non da meno, Sport Mediaset su Sport Mediaset ha ottenuto 880.000 spettatori, con uno share del 7.1%.
Seconda Serata
Nella serata televisiva, il canale Rai1 ha registrato il programma Premio Bellisario – Donne che Fanno la Differenza, con un totale di 591.000 spettatori e uno share del 9.8%. Su Canale5, il TG5 Notte ha ottenuto 416.000 spettatori e un share del 12%. Rai2 ha presentato Il Sabato al 90°, con 637.000 spettatori e un 7.2% di share, mentre il programma TG2 Storie ha raggiunto solo 126.000 spettatori, corrispondenti a un share del 2.3%. Italia1 ha trasmesso il film Scuola di polizia 3 – Tutto da rifare, attirando 294.000 spettatori e un share del 3.6%. Sul fronte di Rai3, il TG3 ha totalizzato 308.000 spettatori e un share del 2.8%, mentre Venezia Daily ha attratto 234.000 spettatori e uno share del 2.4%. Il programma Storie d’Italia – Mattmark 1965. Storie Vicine e Lontane ha visto 190.000 spettatori e uno share del 2.5%. Rete4 ha trasmesso Un amore all’improvviso, con 215.000 spettatori e un share del 3.3%. Su La7, American gigolò ha ottenuto 135.000 spettatori e uno share del 2.6%. Infine, il canale Tv8 ha visto Un sogno in affitto con 249.000 spettatori e un share del 4.5%, mentre Nove ha trasmesso il programma Tutta la Verità, che ha raggiunto 246.000 spettatori e un share del 4.2%.
I Canali Più Visti di Ieri
Nella giornata di ieri i gruppi televisivi hanno complessivamente (con tutti i loro canali monitorati) totalizzato, dal più alto al più basso: Mediaset il 36.15% di share, RAI il 31.56% di share, Sky il 11.04% di share, Warner Bros. Discovery il 9.26% di share, Gruppo La7 il 3.11% di share.Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!
CANALE | # | SHARE (%) |
---|---|---|
Canale5 | 1 | |
Rai1 | 2 | |
Rai3 | 3 | |
Italia1 | 4 | |
Rai2 | 5 | |
Rete4 | 6 | |
TV8 | 7 | |
Supertennis | 8 | |
La7 | 9 | |
Nove | 10 | |
Rai4 | 11 | |
Real Time | 12 | |
Top Crime | 13 | |
Sky Sport Uno | 14 | |
Giallo | 15 | |
TV 2000 | 16 | |
RaiNews 24 | 17 | |
Tgcom 24 | 18 | |
La7d | 19 | |
Sky Sport 24 | 20 | |
Sky TG24 | 21 |