Scarica l'App NewsRoom.
Non perderti le ULTIME notizie e le ALLERTA METEO in tempo reale.

Scarica GRATIS

Almanacco di Martedì 2 Settembre 2025: Accadde Oggi, Proverbio del Giorno e Santo del Giorno

Scopri il Santo del Giorno, il proverbio e l’aforisma che ispirano saggezza, i grandi eventi storici e i compleanni celebri del 29 luglio. Un viaggio tra storia, cultura e curiosità da non perdere!

Martedì 2 settembre 2025 segna il 245º giorno dell’anno nel calendario gregoriano, con 120 giorni rimanenti fino alla fine dell’anno. In questa data, la Chiesa celebra il Santo del Giorno, mentre la saggezza popolare ci offre il Proverbio del Mese. Questo almanacco esplora eventi storici significativi accaduti il 2 settembre, compleanni di personalità illustri e altre curiosità legate a questa giornata.

Il Santo del Giorno

Sant’Elpidio di Lione

Sant’Elpidio di Lione fu un vescovo del IV secolo noto per la sua dedizione alla comunità cristiana e per aver guidato la diocesi di Lione in un periodo di transizione e consolidamento della fede cristiana.

L’aforisma del Giorno

“Chi vuole vederti le occasioni se le inventa.”

– Proverbio popolare

Proverbio del giorno:

“Pioggia in Settembre poco acquista e nulla rende.”

Accadde il 2 Luglio

  • 1900 – Ribellione dei Boxer: presa del forte di Chan Hai Tuan: Durante la Ribellione dei Boxer, 470 tra Bersaglieri e Fanti di Marina italiani catturano il fino ad allora inespugnabile forte di Chan Hai Tuan dopo tre assalti.
  • 1901 – Theodore Roosevelt pronuncia la famosa frase: Il vicepresidente statunitense Theodore Roosevelt pronuncia la famosa frase ‘parlate con dolcezza e tenete pronto un bastone’ alla fiera di Stato del Minnesota.
  • 1927 – Arne Borg stabilisce un record nel nuoto: A Bologna, lo svedese Arne Borg diventa il primo uomo della storia a nuotare i 1500 metri in meno di 20 minuti.
  • 1939 – Annessione di Danzica alla Germania nazista: A seguito dell’invasione della Polonia, la Città Libera di Danzica viene annessa alla Germania nazista.
  • 1945 – Fine ufficiale della Seconda Guerra Mondiale: La resa finale ed ufficiale dell’Impero giapponese viene accettata dal generale Douglas MacArthur a bordo della nave da guerra USS Missouri nella Baia di Tokyo, ponendo fine alla guerra.
  • 1963 – Fondazione della Bruce McLaren Motor Racing Ltd.: Viene fondata a Londra la Bruce McLaren Motor Racing Ltd., destinata a diventare una delle scuderie più prestigiose della Formula 1.
  • 1973 – Felice Gimondi campione del mondo di ciclismo: A Barcellona, Felice Gimondi diventa Campione del mondo di ciclismo su strada, battendo allo sprint Freddy Maertens e Luis Ocaña.
  • 1980 – Scomparsa di due giornalisti italiani in Libano: A Beirut, in Libano, scompaiono i giornalisti italiani Italo Toni e Graziella De Palo.
  • 1990 – Entrata in vigore della Convenzione sui diritti dell’infanzia: Entra in vigore la Convenzione internazionale sui diritti dell’infanzia, approvata dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite il 20 novembre 1989.
  • 1998 – Primo sciopero dei piloti dell’Air Canada: In Canada, i piloti dell’Air Canada effettuano il primo sciopero nella storia della compagnia.

Nati Oggi

  • Jimmy Connors (1952): Ex tennista statunitense, considerato uno dei più grandi di tutti i tempi, vincitore di otto titoli del Grande Slam.
  • Lennox Lewis (1965): Ex pugile britannico, campione del mondo dei pesi massimi e medaglia d’oro olimpica nel 1988.
  • Carlos Valderrama (1961): Ex calciatore colombiano, noto per la sua abilità nel centrocampo e per la sua caratteristica chioma riccia.
  • Robert Habeck (1969): Politico tedesco, co-leader dei Verdi e Vicecancelliere della Germania dal 2021.
  • Eugenio Derbez (1961): Attore, regista e produttore cinematografico messicano, noto per il suo lavoro in film e serie televisive comiche.
  • Tetsuo Hara (1961): Fumettista giapponese, famoso per aver creato il manga ‘Ken il guerriero’.
  • Claude Puel (1961): Allenatore di calcio ed ex calciatore francese, noto per aver guidato diverse squadre della Ligue 1.
  • Anthony Wong Chau-sang (1961): Attore hongkonghese, celebre per i suoi ruoli in film d’azione e thriller.
  • Chris Knox (1952): Musicista neozelandese, figura chiave della scena musicale indie rock del suo paese.
  • Mihhail Lotman (1952): Semiologo, critico letterario e politico estone, noto per i suoi studi sulla teoria del testo.

Alba e Tramonto

Oggi il sole sorge alle 06:30 e tramonta alle 19:45.

Riflessione del Giorno

Il 2 settembre è una data che ha visto accadere eventi di grande rilevanza storica, dalla fine ufficiale della Seconda Guerra Mondiale alla fondazione di istituzioni sportive di prestigio. È anche il giorno di nascita di personalità che hanno lasciato un segno indelebile nei rispettivi campi, dalla politica allo sport, dalla musica alla letteratura. Questo almanacco ci invita a riflettere sull’importanza di ogni giorno nella storia e sulle persone che, con le loro azioni, contribuiscono a plasmarla.Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!