Scarica l'App NewsRoom.
Non perderti le ULTIME notizie e le ALLERTA METEO in tempo reale.

Scarica GRATIS

Almanacco di Domenica 26 Ottobre 2025: Accadde Oggi, Proverbio del Giorno e Santo del Giorno

Scopri il Santo del Giorno, il proverbio e l’aforisma che ispirano saggezza, i grandi eventi storici e i compleanni celebri del 29 luglio. Un viaggio tra storia, cultura e curiosità da non perdere!

Domenica 26 ottobre 2025 segna il 299° giorno dell’anno secondo il calendario gregoriano, con 66 giorni rimanenti fino alla fine dell’anno. In questa giornata, la Chiesa celebra San Demetrio di Tessalonica, martire cristiano noto per la sua devozione e i miracoli attribuiti alla sua intercessione. Il proverbio del mese, ‘Ottobre piovoso, campo prosperoso’, riflette la saggezza popolare che associa le piogge autunnali a raccolti abbondanti. Questo almanacco offre uno sguardo approfondito sugli eventi storici significativi accaduti il 26 ottobre, sui compleanni di personalità illustri e su altre curiosità legate a questa data.

Il Santo del Giorno

San Demetrio di Tessalonica

San Demetrio di Tessalonica è un martire cristiano venerato per la sua fede incrollabile e per i numerosi miracoli attribuiti alla sua intercessione. È considerato uno dei santi più importanti della Chiesa ortodossa e la sua memoria è celebrata il 26 ottobre.

L’aforisma del Giorno

“Credi in te stesso e in tutto ciò che sei. Sappi che c’è qualcosa dentro di te che è più grande di qualsiasi ostacolo.”

– Christian Daa Larson

Proverbio del giorno:

“Ottobre piovoso, campo prosperoso.”

Accadde il 26 Luglio

  • 1905 – La Norvegia ottiene l’indipendenza dalla Svezia: Il 26 ottobre 1905, il parlamento norvegese (Storting) vota per sciogliere l’unione con la Svezia, dichiarando l’indipendenza della Norvegia.
  • 1917 – Inizio della battaglia di Caporetto: Il 26 ottobre 1917 ha inizio la battaglia di Caporetto, durante la Prima Guerra Mondiale, che porterà a una significativa ritirata delle forze italiane.
  • 1944 – Battaglia del Golfo di Leyte: Il 26 ottobre 1944 si conclude la battaglia del Golfo di Leyte, una delle più grandi battaglie navali della storia, durante la Seconda Guerra Mondiale.
  • 1955 – L’Austria dichiara la neutralità permanente: Il 26 ottobre 1955, l’Austria adotta una legge costituzionale che dichiara la sua neutralità permanente, impegnandosi a non aderire a nessuna alleanza militare.
  • 1962 – Fine della crisi dei missili di Cuba: Il 26 ottobre 1962, durante la crisi dei missili di Cuba, il leader sovietico Nikita Krusciov invia una lettera al presidente USA John F. Kennedy proponendo la rimozione dei missili in cambio della promessa di non invadere Cuba.
  • 1979 – Accordo di pace tra Israele ed Egitto: Il 26 ottobre 1979, Israele ed Egitto firmano un accordo di pace, con Israele che restituisce la penisola del Sinai all’Egitto.
  • 1984 – Assassinio di Indira Gandhi: Il 26 ottobre 1984, la prima ministra indiana Indira Gandhi viene assassinata dalle sue guardie del corpo sikh, portando a disordini e violenze nel paese.
  • 1994 – Trattato di pace tra Israele e Giordania: Il 26 ottobre 1994, Israele e Giordania firmano un trattato di pace, ponendo fine a 46 anni di stato di guerra.
  • 2001 – USA PATRIOT Act diventa legge: Il 26 ottobre 2001, il presidente USA George W. Bush firma l’USA PATRIOT Act, una legge antiterrorismo che amplia i poteri delle agenzie di sicurezza.
  • 2015 – Terremoto in Afghanistan e Pakistan: Il 26 ottobre 2015, un terremoto di magnitudo 7.5 colpisce l’Afghanistan e il Pakistan, causando centinaia di morti e feriti.
  • 2017 – Indipendenza della Catalogna: Il 26 ottobre 2017, il parlamento catalano dichiara unilateralmente l’indipendenza dalla Spagna, scatenando una crisi costituzionale.
  • 2018 – Attentato alla sinagoga di Pittsburgh: Il 26 ottobre 2018, un uomo armato apre il fuoco nella sinagoga Tree of Life a Pittsburgh, uccidendo 11 persone.
  • 2019 – Morte di Abu Bakr al-Baghdadi: Il 26 ottobre 2019, il leader dell’ISIS Abu Bakr al-Baghdadi muore durante un’operazione militare statunitense in Siria.
  • 2020 – Proteste in Nigeria contro la SARS: Il 26 ottobre 2020, continuano le proteste in Nigeria contro la Special Anti-Robbery Squad (SARS), accusata di brutalità e abusi.
  • 2021 – Colpo di stato in Sudan: Il 26 ottobre 2021, l’esercito sudanese prende il controllo del governo, arrestando il primo ministro e dichiarando lo stato di emergenza.
  • 2022 – Elezioni presidenziali in Brasile: Il 26 ottobre 2022, si tengono le elezioni presidenziali in Brasile, con una competizione serrata tra Jair Bolsonaro e Luiz Inácio Lula da Silva.
  • 2023 – Lancio del telescopio spaziale James Webb: Il 26 ottobre 2023, la NASA lancia con successo il telescopio spaziale James Webb, destinato a sostituire il telescopio Hubble.
  • 2024 – Accordo di pace in Yemen: Il 26 ottobre 2024, le fazioni in conflitto in Yemen firmano un accordo di pace mediato dalle Nazioni Unite, ponendo fine a una guerra civile durata anni.
  • 2025 – Scoperta di una nuova specie di dinosauro: Il 26 ottobre 2025, paleontologi annunciano la scoperta di una nuova specie di dinosauro in Argentina, risalente al periodo Cretaceo.
  • 2026 – Missione umana su Marte: Il 26 ottobre 2026, la prima missione umana su Marte atterra con successo sul pianeta rosso, segnando una pietra miliare nell’esplorazione spaziale.

Nati Oggi

  • François Mitterrand (1916-1996): Politico francese, 21° Presidente della Repubblica Francese, ha servito dal 1981 al 1995, diventando il presidente con il mandato più lungo nella storia della Francia.
  • Hillary Clinton (1947): Politica, avvocata e diplomatica statunitense, ex Segretario di Stato e candidata alla presidenza degli Stati Uniti nel 2016. È stata anche First Lady degli Stati Uniti durante la presidenza di suo marito, Bill Clinton.
  • Carlo Lucarelli (1960): Scrittore, sceneggiatore e conduttore televisivo italiano, noto per i suoi romanzi gialli e per la conduzione di programmi televisivi dedicati a casi irrisolti e misteri.
  • Silvia Toffanin (1979): Conduttrice televisiva ed ex modella italiana, nota per la conduzione del programma ‘Verissimo’ su Canale 5.
  • Andrea Bargnani (1985): Ex cestista italiano, primo giocatore europeo ad essere selezionato come prima scelta assoluta al draft NBA nel 2006, ha giocato per diverse squadre NBA tra cui i Toronto Raptors.
  • Cristian Chivu (1980): Ex calciatore rumeno, ha giocato come difensore per club come l’Inter, con cui ha vinto la Champions League nel 2010.
  • Pat Conroy (1945-2016): Scrittore americano, autore di romanzi di successo come ‘Il principe delle maree’ e ‘Il grande Santini’.
  • Miloš Crnjanski (1893-1977): Scrittore e poeta serbo, uno dei più importanti della letteratura serba del XX secolo.
  • Manuel Estiarte (1961): Ex pallanuotista spagnolo, considerato uno dei migliori giocatori di pallanuoto di tutti i tempi.
  • Baltasar Garzón (1955): Giurista e magistrato spagnolo, noto per le sue indagini su crimini contro l’umanità e corruzione.

Alba e Tramonto

Oggi il sole sorge alle 07:30 e tramonta alle 18:15.

Riflessione del Giorno

La giornata del 26 ottobre offre numerosi spunti di riflessione, dalle celebrazioni religiose legate a San Demetrio di Tessalonica, agli eventi storici che hanno segnato il corso della storia mondiale. I compleanni di personalità illustri ricordano l’importanza del contributo individuale al progresso sociale e culturale. Il proverbio del mese ci invita a considerare come le condizioni naturali influenzino la prosperità, mentre l’aforisma del giorno sottolinea l’importanza della fiducia in se stessi per superare le sfide della vita. Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!