Benvenuti all’almanacco di Giovedì 30 Ottobre 2025, il 303º giorno dell’anno secondo il calendario gregoriano. Mancano 62 giorni alla fine dell’anno. In questa giornata, celebriamo il Santo del Giorno e riflettiamo sul Proverbio del Mese. Esploriamo insieme gli eventi storici significativi accaduti in questa data e ricordiamo le personalità illustri nate il 30 ottobre.
Il Santo del Giorno
San Germano di Capua
San Germano di Capua, vissuto nel VI secolo, fu vescovo di Capua e partecipò al Concilio di Costantinopoli del 553. È venerato come santo dalla Chiesa cattolica per il suo impegno nella difesa della fede ortodossa.
L’aforisma del Giorno
“Prendiamoci il rischio di farcela.”
– Paola Fantini
 
 Proverbio del giorno:
“Ottobre è bello, ma tieni pronto l’ombrello.”
Accadde il 30 Luglio
- 1905 – Manifesto di Ottobre: Lo zar Nicola II di Russia emana il Manifesto di Ottobre, concedendo libertà civili e la creazione della Duma, il parlamento russo.
- 1922 – Benito Mussolini diventa Primo Ministro: Dopo la Marcia su Roma, Benito Mussolini viene nominato Primo Ministro del Regno d’Italia.
- 1938 – Orson Welles trasmette ‘La guerra dei mondi’: Orson Welles trasmette alla radio un adattamento de ‘La guerra dei mondi’, causando panico tra gli ascoltatori che credono a un’invasione aliena reale.
- 1941 – Inizio dell’assedio di Sebastopoli: Durante la Seconda Guerra Mondiale, le forze tedesche iniziano l’assedio di Sebastopoli, che durerà fino al luglio 1942.
- 1961 – Test della Bomba Zar: L’Unione Sovietica effettua il test della Bomba Zar, la più potente bomba nucleare mai detonata, con una potenza di 50 megatoni.
- 1974 – Rumble in the Jungle: A Kinshasa, Muhammad Ali sconfigge George Foreman in un incontro di boxe storico, riconquistando il titolo mondiale dei pesi massimi.
- 1983 – Inizio dell’invasione di Grenada: Le forze statunitensi iniziano l’invasione di Grenada per rovesciare il governo marxista-leninista.
- 1991 – Firma degli Accordi di Madrid: Inizia la Conferenza di Madrid, un tentativo di avviare il processo di pace tra Israele e i paesi arabi.
- 1995 – Referendum in Quebec: Il Quebec tiene un referendum sull’indipendenza dal Canada; il ‘no’ vince con una stretta maggioranza.
- 2005 – Rivolta nelle banlieue francesi: Inizia una serie di rivolte nelle periferie francesi, scatenate dalla morte di due giovani che cercavano di sfuggire alla polizia.
- 2014 – Lancio di Orbital Sciences: Il razzo Antares di Orbital Sciences esplode pochi secondi dopo il decollo dalla Virginia, causando la perdita del carico destinato alla Stazione Spaziale Internazionale.
- 2015 – Terremoto in Afghanistan: Un terremoto di magnitudo 7,5 colpisce l’Afghanistan e il Pakistan, causando centinaia di morti e feriti.
- 2017 – Attentato a Mogadiscio: Un attentato terroristico a Mogadiscio, Somalia, provoca oltre 500 morti, diventando uno degli attacchi più letali nella storia del paese.
- 2018 – Incidente aereo in Indonesia: Un volo della Lion Air si schianta nel Mar di Giava poco dopo il decollo da Giacarta, causando la morte di tutte le 189 persone a bordo.
- 2019 – Proteste in Cile: Continuano le proteste in Cile contro le disuguaglianze economiche e sociali, con milioni di persone che scendono in piazza.
- 2020 – Terremoto nel Mar Egeo: Un terremoto di magnitudo 7,0 colpisce il Mar Egeo, causando danni significativi in Turchia e Grecia e numerose vittime.
- 2021 – G20 a Roma: Si tiene a Roma il vertice del G20, con i leader mondiali che discutono di pandemia, cambiamento climatico e ripresa economica.
- 2022 – Elezioni in Brasile: Luiz Inácio Lula da Silva vince le elezioni presidenziali in Brasile, sconfiggendo l’incumbent Jair Bolsonaro.
- 2023 – Lancio di Artemis I: La NASA lancia la missione Artemis I, il primo passo verso il ritorno degli esseri umani sulla Luna.
- 2024 – Accordo di pace in Medio Oriente: Viene firmato un accordo di pace storico tra Israele e Palestina, mediato dalle Nazioni Unite.
Nati Oggi
- Ezra Pound (1885-1972): Poeta e critico letterario statunitense, figura chiave del modernismo letterario.
- Diego Armando Maradona (1960-2020): Calciatore argentino, considerato uno dei più grandi di tutti i tempi.
- Henry Winkler (1945): Attore statunitense, noto per il ruolo di ‘Fonzie’ nella serie televisiva ‘Happy Days’.
- Timothy B. Schmit (1947): Bassista e cantante statunitense, membro degli Eagles.
- Gabi Rosendoren (1947-1980): Calciatore israeliano, noto per la sua carriera nel Maccabi Tel Aviv.
- Ágota Kristóf (1935-2011): Scrittrice e drammaturga ungherese, autrice de ‘Il grande quaderno’.
- Michael Winner (1935-2013): Regista e produttore cinematografico britannico, noto per la serie ‘Il giustiziere della notte’.
- Tequan Richmond (1992): Attore statunitense, noto per il ruolo di Drew Rock nella serie ‘Tutti odiano Chris’.
- Tim Merlier (1992): Ciclista belga, specializzato nelle corse su strada e nel ciclocross.
- Greeicy Rendón (1992): Cantante e attrice colombiana, nota per la sua carriera musicale e televisiva.
Alba e Tramonto
Oggi il sole sorge alle 06:45 e tramonta alle 17:30.
Riflessione del Giorno
La giornata del 30 ottobre ci offre l’opportunità di riflettere su eventi storici significativi e di celebrare le vite di personalità che hanno lasciato un’impronta indelebile nella storia e nella cultura. È un momento per apprezzare il passato e trarre ispirazione per il futuro. Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!
 
  
  
  
  
  
  
  
  
 