Nel corso della serata televisiva, Rai1 ha ottenuto 1.442.000 spettatori con lo speciale Champagne – Peppino di Capri, registrando uno share del 10.4%. Canale5 si è distinta con Battiti Live Compilation, seguito da 1.429.000 persone e uno share del 13.3%, mentre il successivo Battiti Live Compilation After Show ha contato 496.000 spettatori con un ottimo 14.1% di share. Su Rai2, la fiction Squadra Speciale Cobra 11 ha raccolto 838.000 telespettatori e uno share del 5.5%. Italia1 ha trasmesso Chicago P.D., che ha conquistato 1.058.000 spettatori con il 7.2% di share. Rai3 ha suddiviso la sua offerta tra Presentazione con 738.000 spettatori (4.2% di share) e Filorosso, seguito da 592.000 persone con uno share del 4.5%. Rete4 ha raggiunto 599.000 spettatori e il 5% di share con Quarta Repubblica. La7 ha intrattenuto 479.000 telespettatori con Insider – Dietro la verità (3.5% di share). Tv8 ha proposto due momenti, il Presentazione con 268.000 spettatori e l’RTL 102.5 Power Hits Estate con 297.000 persone, rispettivamente con share dell’1.5% e 2.2%. Nove ha portato a casa 696.000 spettatori e il 4.5% con Little Big Italy. Il canale 20 ha trasmesso Lanterna Verde, seguito da 281.000 spettatori con lo 1.8% di share. Rai4 ha segnato 313.000 spettatori (1.9% di share) con The Island, mentre Iris ha proposto Agents Secrets con 270.000 spettatori e l’1.7% di share. RaiMovie è arrivato a 301.000 spettatori (2.1% di share) con The Hateful Eight, RaiPremium ha totalizzato 220.000 spettatori e uno share dell’1.4% con Perduti nel tempo, infine Twentyseven ha registrato 272.000 spettatori e l’1.8% di share con Prova a prendermi.
Access Prime Time
La serata televisiva ha visto Rai1 con il programma Techetechetè raccogliere 2.687.000 spettatori, conquistando uno share del 14.7%. Su Canale5, la doppia proposta del gioco a premi è stata particolarmente seguita: Gira La Ruota della Fortuna ha raggiunto 4.228.000 spettatori con il 23.8% di share, mentre La Ruota della Fortuna ha incrementato l’audience a 4.878.000 spettatori con uno share del 26.6%. Rai2 ha proposto il TG2 Post, che ha totalizzato 475.000 spettatori e uno share del 2.6%. Italia1 ha trasmesso N.C.I.S. – Unità Anticrimine, con 1.068.000 spettatori e un share del 5.9%. Rai3 ha presentato due programmi: Viaggio in Italia, seguito da 818.000 spettatori con uno share del 4.7%, e Un Posto al Sole, che ha fatto registrare 1.338.000 spettatori e un 7.2% di share. Su Rete4, la prima parte di 4 di Sera News ha ottenuto 705.000 spettatori con il 4% di share, mentre la seconda parte ha visto una leggera flessione a 604.000 spettatori e il 3.2% di share. La7 ha proposto In Onda, seguito da 1.092.000 spettatori con uno share pari al 5.9%. Sulla rete Nove, il film The Cage – Prendi e Scappa ha convinto 644.000 spettatori con il 3.5% di share. Infine, su RealTime il programma Casa a Prima Vista ha registrato 669.000 spettatori, conquistando uno share del 3.7%.
Preserale
Nel panorama degli ascolti televisivi, Rai1 si conferma protagonista con Reazione a Catena – L’Intesa Vincente che ha raccolto davanti al video 2.326.000 spettatori, pari a uno share del 21.5%, mentre nella fascia successiva il programma Reazione a Catena ha raggiunto una platea ancora più ampia di 3.580.000 spettatori con uno share del 25.4%. Su Canale5, il quiz Avanti il Primo ha totalizzato 1.353.000 spettatori e il 14.3% di share, seguito da Avanti un Altro con 1.983.000 spettatori e il 15.6% di share. Rai2 ha visto alla guida il notiziario sportivo TGSport Sera con 408.000 spettatori e uno share del 4.4%, seguito da The Rookie con 437.000 spettatori (3.6%) e N.C.I.S. – Unità Anticrimine con 506.000 spettatori e lo share al 3.2%. Italia1 ha proposto Sport Mediaset Mag che ha intrattenuto 387.000 spettatori (3.5%) e a seguire C.S.I. Miami con 563.000 spettatori e il 3.7% di share. Rai3 ha registrato 2.054.000 spettatori (14.4%) per il TGR, mentre Blob a Venezia ha interessato 704.000 spettatori con uno share del 4.3%. Su Rete4, il film La Promessa ha raccolto 732.000 spettatori e il 4.7% di share. La7 ha trasmesso Famiglie d’Italia con un pubblico di 115.000 spettatori, pari all’1% di share. Tv8 ha proposto 4 Ristoranti con 387.000 spettatori e uno share del 2.5%. Sul Nove, Little Big Italy ha coinvolto 270.000 spettatori (2.9%) e Cash or Trash – Chi Offre di Più? 470.000 spettatori con il 3% di share. Infine, RealTime ha mandato in onda Casa a Prima Vista, che ha attirato 351.000 spettatori e il 2.4% di share.
Daytime Pomeriggio
Nel panorama degli ascolti televisivi, su Rai1 il TG1 Economia ha registrato 2.260.000 spettatori con uno share del 19.8%, seguito dal TG1 che ha totalizzato 842.000 spettatori e l’11.9% di share. Sempre su Rai1, Don Matteo 12 ha raggiunto 887.000 spettatori (9.5%), mentre Il Paradiso delle Signore si è fermato a 684.000 spettatori con uno share del 9.4%. La trasmissione Estate in Diretta ha raccolto interesse inizialmente con la presentazione a quota 936.000 spettatori (13.4%), per poi salire a 1.151.000 spettatori e il 14.7% di share. Canale5 ha visto un forte seguito con Beautiful a 2.020.000 spettatori (17.8%), Forbidden Fruit a 1.961.000 (19.9%), e If You Love che ha raggiunto 1.833.000 telespettatori con il 22% di share. Ancora su Canale5, La Forza di una Donna ha appassionato 1.693.000 spettatori (22.8%), mentre la prima parte di Dentro la Notizia ha ottenuto 1.277.000 spettatori (18.2%), la seconda parte 1.220.000 (16%), e i 10 minuti di saluti 1.210.000 (14%). Su Rai2, le serie Squadra Speciale Cobra 11 e S.W.A.T. hanno avuto rispettivamente 367.000 (3.5%) e 393.000 spettatori (4.4%), mentre Aspettando BellaMa’ si è fermato a 233.000 spettatori (3.1%) e Gli Omicidi del Lago ha coinvolto 276.000 telespettatori (3.8%). Italia1 ha proposto Paperissima Sprint con 669.000 spettatori (6.2%), I Simpson nei due episodi a 413.000 (4.3%) e 327.000 spettatori (3.8%) e N.C.I.S. New Orleans con 280.000 (3.6%) e 247.000 spettatori (3.5%). La serata si è conclusa con The Mentalist a 206.000 spettatori e uno share del 2.8%. Rai3 ha raccolto consensi con il TGR a 2.035.000 spettatori (18.3%), seguiti da Generazione Quantum con 359.000 spettatori (4.1%), Di là dal Fiume e tra gli Alberi con 298.000 (3.8%), e Il Mondo con gli Occhi di Overland con 404.000 spettatori (5.7%). Interessante la performance di Geo Magazine che ha raggiunto 682.000 spettatori pari all’8.6% di share. Su Rete4, la replica di Lo Sportello di Forum ha coinvolto 745.000 spettatori (7.5%), TG4 Diario del Giorno 484.000 spettatori (6.4%), e Delitto a Tahiti 252.000 (3.3%). La7 ha trasmesso Eden – Un Pianeta da Salvare con 278.000 spettatori (3.3%), la sua Missione Pianeta ha totalizzato 186.000 spettatori (2.7%), mentre La Torre di Babele Doc si è fermata a 124.000 spettatori (1.6%). Su Tv8, Sospetto mortale ha raggiunto 309.000 spettatori (3.2%), Il gusto dell’amore 253.000 (3.5%) e La babysitter dei miei sogni 256.000 spettatori (2.9%). Infine, sul Nove The Cage – Prendi e Scappa ha ottenuto 197.000 spettatori (1.9%), Commissari – Sulle Tracce del Male ha totalizzato 153.000 spettatori (1.9%) e Torto o Ragione? Il Verdetto Finale 86.000 spettatori con uno share dell’1.2%. Su RealTime, la prima puntata di Casa a Prima Vista ha raccolto 289.000 spettatori (2.6%), mentre la seconda puntata è salita a 336.000 spettatori con il 3.7% di share.
Daytime Mezzogiorno
Nel panorama degli ascolti TV, Rai1 conferma il suo primato con il programma Camper, seguito da 1.448.000 spettatori e uno share del 16.1%, mentre la trasmissione Camper in Viaggio ha attirato 736.000 telespettatori con uno share del 14.1%. Canale5 si distingue con Forum, che ha registrato 1.074.000 spettatori e il 16.7% di share. Su Rai2, il TGSport Giorno ottiene 158.000 spettatori e il 3.7% di share, seguito da La nave dei sogni – Nusantara con 261.000 spettatori e il 3.9% di share. Italia1 propone diversi contenuti: Law & Order – Unità Speciale con 174.000 spettatori e 3.1% di share, Sport Mediaset con 942.000 spettatori e l’8.2% di share, e Sport Mediaset Extra con 680.000 spettatori e il 5.8% di share. Rai3 presenta Doc Martin seguito da 236.000 persone con il 4.9% di share, TG3 delle 12 con 556.000 spettatori e l’8.1% di share, Quante Storie con 349.000 spettatori (3.9%), Geo registrando 253.000 spettatori e il 2.3% di share e Passato e Presente con 325.000 spettatori e il 2.8% di share. Su Rete4, Tempesta d’Amore ha raccolto 180.000 spettatori con il 4% di share, mentre La Signora in Giallo ha ottenuto 602.000 spettatori e il 5.8% di share. La7 ha visto L’Aria che Tira (prima parte) convogliare 178.000 spettatori e il 3.7% di share, seguita dalla seconda parte, L’Aria che Tira oggi, con 372.000 spettatori e il 4%. Su Tv8, 4 Hotel ha raggiunto 170.000 telespettatori con il 2.5% di share, mentre 4 Ristoranti ha totalizzato 251.000 spettatori e il 2.2%. Infine, sul canale Nove, il doppio episodio di Cash or Trash – Chi Offre di Più? ha registrato rispettivamente 135.000 spettatori con uno share del 2.1% per il primo episodio e 223.000 spettatori con il 2% per il secondo.
Seconda Serata
Nella serata televisiva, Rai1 ha registrato 599.000 spettatori con uno share del 7.2% per la prima parte di Cose Nostre, seguita da 436.000 spettatori e il 6% di share per il TG1, mentre la seconda parte di Cose Nostre dopo il telegiornale ha raccolto 266.000 spettatori con il 5% di share. Su Canale5, TG5 Notte ha conquistato 346.000 spettatori e un notevole 11.5% di share. Rai2 ha visto 369.000 spettatori con il 3.3% di share per la Presentazione Il Processo al 90°, seguita da 288.000 spettatori e il 3.9% con Il Processo al 90°, mentre Felicità è stata seguita da 88.000 spettatori con il 2.4% di share. Italia1 ha ottenuto 461.000 spettatori e il 6.2% di share con Law & Order – Unità Speciale, e 175.000 spettatori con il 3.7% di share per il Sport Mediaset Monday Night. Su Rai3, TG3 Linea Notte ha totalizzato 297.000 spettatori con il 4.5% di share, mentre Venezia Daily è stato seguito da 160.000 spettatori con il 3.4% di share. Rete4 ha ottenuto 150.000 spettatori e il 4.6% di share con Resta con me. Su La7, TGLa7 Notte è stato seguito da 175.000 spettatori con il 2.9% di share. Tv8 ha raccolto 72.000 spettatori con l’1.9% di share per Che fine hanno fatto i Morgan?. Infine, sul Nove, Little Big Italy ha informato 312.000 spettatori totalizzando il 4% di share.
I Canali Più Visti di Ieri
Nella giornata di ieri i gruppi televisivi hanno complessivamente (con tutti i loro canali monitorati) totalizzato, dal più alto al più basso: Mediaset il 38.71% di share, RAI il 30.82% di share, Warner Bros. Discovery il 10.41% di share, Sky il 7.88% di share, Gruppo La7 il 4.17% di share.Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!
CANALE | # | SHARE (%) |
---|---|---|
Canale5 | 1 | |
Rai1 | 2 | |
Rai3 | 3 | |
Italia1 | 4 | |
Rete4 | 5 | |
Rai2 | 6 | |
La7 | 7 | |
Nove | 8 | |
Real Time | 9 | |
TV8 | 10 | |
Supertennis | 11 | |
Rai4 | 12 | |
Top Crime | 13 | |
TV 2000 | 14 | |
Giallo | 15 | |
Cielo | 16 | |
Sky Sport 24 | 17 | |
RaiNews 24 | 18 | |
Tgcom 24 | 19 | |
La7d | 20 | |
Sky TG24 | 21 |