Nella serata televisiva, su Rai1 il programma The Voice Senior ha registrato 3.297.000 spettatori con uno share del 22.6%, conquistando il primo posto in termini di ascolto. Su Canale5, il film Tradimento ha intrattenuto 2.000.000 di spettatori con uno share del 14.6%. Rai2 ha trasmesso Challengers, che ha raccolto 302.000 spettatori e uno share dell’1.8%. Italia1 ha proposto Le Iene presentano: Inside, seguito da 678.000 spettatori con uno share del 5.7%. Rai3 ha trasmesso il programma FarWest, che ha ottenuto 397.000 spettatori e uno share del 2.6%. Rete4 con Quarto Grado ha raggiunto 973.000 spettatori, pari a uno share del 7.6%. Su La7, il programma Propaganda Live è stato visto da 761.000 spettatori con uno share del 5.7%. Tv8 ha trasmesso due episodi di Hanno Ucciso l’Uomo Ragno, il primo episodio ha raccolto 606.000 spettatori con uno share del 3.2%, mentre il secondo episodio ha fatto segnare 708.000 spettatori e uno share del 4.6%. Nove, con Fratelli di Crozza, ha totalizzato 961.000 spettatori e uno share del 5.4%. Sul canale 20, il film Mission: Impossible 2 ha intrattenuto 381.000 spettatori con uno share del 2.2%. Rai4 ha trasmesso Silent Night – Il silenzio della vendetta, visto da 396.000 spettatori con il 2.2% di share. Su Iris, Il texano dagli occhi di ghiaccio ha ottenuto 329.000 spettatori e il 2% di share. RaiPremium ha proposto Màkari 4, seguito da 224.000 spettatori con uno share dell’1.3%. Infine, RealTime con Bake Off – Dolci in Forno ha ottenuto 674.000 spettatori e uno share del 3.8%.
Access Prime Time
Nel dettaglio degli ascolti televisivi, su Rai1 il programma Cinque Minuti ha registrato 3.836.000 spettatori con uno share del 20.2%, mentre Affari Tuoi ha ottenuto 4.422.000 spettatori e uno share del 22.2%. Canale5 si conferma protagonista con Gira La Ruota della Fortuna che ha raccolto 4.089.000 spettatori pari al 20.9% di share, seguito da La Ruota della Fortuna che ha raggiunto ben 5.270.000 spettatori e il 26.5% di share. Su Rai2, il TG2 Post ha totalizzato 495.000 telespettatori con uno share del 2.5%. Italia1 ha proposto N.C.I.S. – Unità Anticrimine, visto da 1.163.000 spettatori con il 5.9% di share. Per Rai3, Il Cavallo e la Torre ha raccolto 1.067.000 spettatori e il 5.5% di share, mentre Un Posto al Sole è stato seguito da 1.423.000 spettatori con uno share del 7.1%. Su Rete4 la prima parte di 4 di Sera ha registrato 897.000 spettatori (4.6%), mentre la seconda parte è scesa a 794.000 spettatori con il 4% di share. La7 con Otto e Mezzo ha raggiunto 1.479.000 spettatori e uno share del 7.4%. Sul canale Tv8 Foodish ha ottenuto 515.000 spettatori con il 2.6% di share, mentre su Nove The Cage – Prendi e Scappa ha raccolto 496.000 spettatori pari al 2.5% di share. Infine, su RealTime Casa a Prima Vista ha convinto 665.000 spettatori con una share del 3.4%.
Preserale
Nel panorama degli ascolti televisivi, su Rai1 il programma L’Eredità – La Sfida dei 7 ha raccolto 3.344.000 spettatori con uno share del 23.8%, seguito dal consueto appuntamento con L’Eredità, che ha raggiunto 4.588.000 spettatori e un ottimo share del 27.8%. Su Canale5, Avanti il Primo ha ottenuto 2.242.000 spettatori e il 17.1% di share, mentre Avanti un Altro ha migliorato i risultati con 2.987.000 spettatori e il 19% di share. Rai2 ha trasmesso TGSport Sera con 519.000 spettatori e il 4.1% di share, seguito da due episodi di N.C.I.S. Los Angeles, rispettivamente con 575.000 spettatori (3.8%) e 656.000 spettatori (3.7%). Italia1 ha proposto Studio Aperto Mag che ha ottenuto 301.000 spettatori (2%) e C.S.I. Miami con 463.000 spettatori (2.7%). Su Rai3, il telegiornale TGR ha registrato 2.256.000 spettatori e il 13.5% di share, seguito da Blob con 944.000 spettatori (5.3%) e Nuovi Eroi con 784.000 spettatori e il 4.2% di share. Rete4 ha proposto 10 Minuti con 894.000 spettatori (5.5%) e La Promessa con 997.000 spettatori e lo stesso share del 5.5%. Sul fronte di La7, Ignoto X ha totalizzato 282.000 spettatori con l’1.9% di share. Tv8 ha trasmesso 4 Ristoranti che ha conquistato 391.000 spettatori (2.4%), mentre sul Nove Little Big Italy ha raccolto 292.000 spettatori (2.3%) e Cash or Trash – Chi Offre di Più? 595.000 spettatori con uno share del 3.4%.
Daytime Pomeriggio
Nel panorama degli ascolti televisivi, il palinsesto di Rai1 ha visto il TG1 Economia raggiungere 2.006.000 spettatori con uno share del 17.5%, mentre il programma La Volta Buona ha registrato 1.411.000 spettatori e il 13.3% di share, con i suoi ultimi 16 minuti a quota 1.356.000 spettatori e 14.6% di share. Inoltre, Il Paradiso delle Signore ha coinvolto 1.419.000 spettatori con uno share del 16%, seguito dal TG1 a 1.197.000 spettatori (13.9% di share). La prima parte di Vita in Diretta ha ottenuto 1.865.000 spettatori e il 19.5% di share, mentre la trasmissione completa ha raggiunto 2.506.000 spettatori con un notevole 21.9% di share. Su Canale5, Grande Fratello è stato visto da 1.976.000 spettatori con uno share del 17%, mentre Beautiful ha totalizzato 2.159.000 spettatori e il 18.9%. Il programma Forbidden Fruit ha attirato 2.247.000 spettatori con un 20.2% di share, e Uomini e Donne ha fatto registrare 2.351.000 spettatori (23.4%), mentre la sua finale ha interessato 2.090.000 spettatori con uno share del 22.4%. La fiction La Forza di una Donna ha ottenuto un importante 25.2% di share con 2.244.000 spettatori. Ancora, Amici ha convinto 1.659.000 spettatori con uno share del 19.2%, mentre Dentro la Notizia, nella sua prima parte, ha raccolto 1.580.000 spettatori e il 17.5% di share, seguita dalla seconda parte, Dentro la Notizia – Le Voci, con 1.613.000 spettatori e 15.1%. La seconda edizione di Grande Fratello ha contato 1.598.000 spettatori con uno share del 12.8%. Spostandosi su Rai2, l’evento sportivo ATP Finals – Sinner-Shelton ha riscosso 1.235.000 spettatori e il 12.1% di share, mentre BellaMix si è fermato a 613.000 spettatori per il 7.1% di share. La trasmissione La Porta Magica ha interessato 483.000 spettatori con un 5.1% di share. Per quanto riguarda Italia1, il primo episodio de I Simpson è stato seguito da 469.000 spettatori (4.1%), il secondo episodio ha registrato 433.000 spettatori (3.9%) così come il terzo episodio con 401.000 spettatori (3.9%). La serie N.C.I.S. Los Angeles ha totalizzato 285.000 spettatori nel primo episodio (3.1%) e 463.000 nel secondo (5.3%). Il programma The Mentalist ha ottenuto 457.000 spettatori (4.5%) mentre la terza edizione di Grande Fratello ha coinvolto 341.000 spettatori con il 3% di share. Rai3 ha presentato il TGR con 1.943.000 spettatori e il 17% di share, le Qualificazioni agli Europei Under 21 – Polonia-Italia sono state seguite da 724.000 spettatori (7.8%), seguite da Aspettando Geo con 823.000 spettatori (7.2%) e dalla trasmissione Geo vista da 1.304.000 spettatori con uno share del 10.6%. Su Rete4, Lo Sportello di Forum ha raccolto 614.000 spettatori (5.7%), TG4 Diario del Giorno 535.000 spettatori (5.8%), mentre il film I gemelli ha ottenuto 411.000 spettatori (4%). La7 ha visto la Presentazione con 364.000 spettatori e il 3.3% di share, seguita da Tagadà con 304.000 spettatori (3.2%), la sua versione Tagadà – #Focus con 258.000 spettatori (2.9%) e La Torre di Babele Doc con 307.000 spettatori (2.9%). Tv8 ha trasmesso Una rete di bugie con 245.000 spettatori e il 2.2% di share, Natale al caramello con 239.000 spettatori (2.6%), e Tutto ciò che voglio per Natale con 359.000 spettatori (3.3%). Infine, su Nove, The Cage – Prendi e Scappa ha interessato 186.000 spettatori con l’1.6% di share, Criminali Italiani 89.000 spettatori (0.9%), e Sangue del Tuo Sangue 145.000 spettatori con uno share dell’1.6%.
Daytime Mezzogiorno
Nel panorama degli ascolti TV odierni, su Rai1 il programma Storie Italiane ha raccolto 754.000 spettatori con uno share del 15.8%, mentre il più seguito È Sempre Mezzogiorno ha raggiunto 1.509.000 spettatori e un share del 16.5%. Su Canale5, il programma di punta Forum ha ottenuto 1.308.000 spettatori con uno share del 19.5%. Rai2 ha visto il TGSport Giorno a 196.000 spettatori (4.6% share), seguito da I Fatti Vostri diviso in prima parte con 366.000 spettatori (6.6%) e seconda parte con 712.000 spettatori (7.7%). Italia1 ha avuto diverse fasce: FBI: Most Wanted a 296.000 spettatori (5%), il Grande Fratello a 492.000 spettatori (4.6%), e Sport Mediaset diviso in parte principale con 633.000 spettatori (5.5%) e parte Extra con 454.000 spettatori (4%). Su Rai3, la Presentazione ha catturato 234.000 spettatori (5.5%), Elisir 303.000 (6.1%), il TG3 delle 12 686.000 (9.4%), Fuori TG 579.000 (6.4%), Quante Storie 495.000 (4.7%) e Passato e Presente 393.000 (3.4%). Rete4 ha trasmesso Tempesta d’Amore con 242.000 spettatori (5.3%) e La Signora in Giallo con 728.000 spettatori (6.9%). La7 ha visto L’Aria che Tira in prima parte con 213.000 spettatori (4.3%) e in seconda parte oggi con 401.000 spettatori (4.3%). Tv8 ha registrato ascolti modesti con 4 Ristoranti a 74.000 spettatori (1.4%) e Foodish a 170.000 spettatori (1.7%). Infine, sul canale Nove, Cash or Trash – Chi Offre di Più? ha totalizzato 100.000 spettatori per il primo episodio (1.8%) e 258.000 per il secondo episodio (2.5%).
Seconda Serata
Gli ascolti TV vedono Rai1 dominare con il programma Tv7, seguito da 504.000 spettatori e con uno share del 10.7%. Subito dopo, Canale5 propone il TG5 Notte, che coinvolge 420.000 spettatori per uno share del 7.8%. Rai2 trasmette F.B.I. International, che registra 91.000 spettatori con uno share dell’1%. Su Italia1, il film Hors de Controle cattura 234.000 spettatori e raggiunge il 7.5% di share. Rai3 offre il TG3 Linea Notte, seguito da 205.000 spettatori con uno share del 2.8%. Rete4 presenta Unità Speciale Scomparsi, con 284.000 spettatori e l’8.2% di share. La7 trasmette il TGLa7 Notte, che conquista 168.000 spettatori con uno share del 4.4%. Tv8 propone due episodi del programma Hanno Ucciso l’Uomo Ragno: il primo episodio con 328.000 spettatori e il 3.2% di share, il secondo episodio con 190.000 spettatori e il 3.8% di share. Infine, il Nove trasmette Che Tempo Che Fa, che conta 238.000 spettatori per uno share del 2.5%.
I Canali Più Visti di Ieri
Nella giornata di ieri i gruppi televisivi hanno complessivamente (con tutti i loro canali monitorati) totalizzato, dal più alto al più basso: Mediaset il 38.91% di share, RAI il 36.05% di share, Warner Bros. Discovery il 8.6% di share, Sky il 7.07% di share, Gruppo La7 il 4.93% di share. Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!
| CANALE | # | SHARE (%) |
|---|---|---|
| Rai1 | 1 | |
| Canale5 | 2 | |
| Rai3 | 3 | |
| Rete4 | 4 | |
| Rai2 | 5 | |
| Italia1 | 6 | |
| La7 | 7 | |
| TV8 | 8 | |
| Nove | 9 | |
| Real Time | 10 | |
| Rai4 | 11 | |
| Iris | 12 | |
| TV 2000 | 13 | |
| DMAX | 14 | |
| Cielo | 15 | |
| Tgcom 24 | 16 | |
| RaiNews 24 | 17 | |
| La7 Cinema | 18 | |
| Mediaset Extra | 19 | |
| Sky TG24 | 20 | |
| Sky Sport 24 | 21 |
