Scarica l'App NewsRoom.
Non perderti le ULTIME notizie e le ALLERTA METEO in tempo reale.

Scarica GRATIS

Chi è Chloe Malle, l’erede di Anna Wintour alla guida di Vogue America

Chloe Malle, editor digitale e co-conduttrice del podcast di Vogue, è stata scelta da Anna Wintour come nuova Head of Editorial Content di American Vogue, ereditando l’eredità di una direzione svolta per quarant’anni e inaugurando un’era di integrazione multicanale e innovazione.

Il passaggio di consegne alla guida di Vogue America segna un momento storico per la celebre rivista di moda: Anna Wintour, dopo quarant’anni di direzione incontrastata, ha scelto Chloe Malle come nuova «Head of Editorial Content», un titolo che riflette l’evoluzione dei tempi e delle piattaforme del fashion publishing

Chloe Françoise Malle, 39 anni, nata a New York il 8 novembre 1985, è figlia dell’attrice Candice Bergen e del regista francese Louis Malle. Cresciuta tra la Grande Mela e Los Angeles, ha studiato letterature comparate e scrittura alla Brown University, prima di intraprendere una carriera giornalistica che l’ha condotta, nel 2011, alle prime esperienze di reporting per The New York Observer

Nel medesimo anno ha fatto il suo ingresso in Condé Nast come social editor di Vogue, incarico in cui ha curato la copertura degli eventi mondani, dai red carpet alle celebrazioni del Met Gala. L’esperienza sul campo le ha permesso di sviluppare una visione acuta delle dinamiche sociali e dell’immaginario del fashion system

Il 2016 ha segnato il suo passaggio al ruolo di contributing editor di Vogue, posizione che ha mantenuto fino al 2023. In questo lasso di tempo ha firmato approfondimenti sulle collezioni e sui protagonisti dell’industria, dimostrando un gusto narrativo raffinato e una solida competenza nei rapporti con stilisti, creativi e redazioni estere

L’ascesa digitale di Vogue le deve molto: nel 2023 Chloe Malle è diventata editor di Vogue.com, guidando la trasformazione dei contenuti online e l’integrazione di formati innovativi come il podcast «The Run-Through», co-condotto insieme a Chioma Nnadi. Con oltre cento episodi dedicati a tendenze, interviste esclusive e dietro le quinte delle passerelle, la sua conduzione ha contribuito ad avvicinare un pubblico più giovane e diversificato

Con la nomina a Head of Editorial Content di American Vogue, annunciata il 2 settembre 2025, Malle eredita la responsabilità di definire la visione creativa e editoriale del magazine statunitense, affiancata da un team di dieci editorial content heads nel mondo. Pur mantenendo un dialogo continuo con Anna Wintour – che resta global editorial director di Vogue e Chief Content Officer di Condé Nast – la nuova direttrice avrà piena autonomia sul piano produttivo e strategico

La scelta di Wintour non è casuale: «Chloe ha dimostrato di saper coniugare l’eredità di Vogue con l’urgenza di innovazione richiesta dai nuovi media e da un’audience globale in continua evoluzione», ha dichiarato la 75enne icona della moda, definendo la sua ex social editor «un’arma segreta» per seguire i cambiamenti del settore

Analizzando il percorso professionale di Malle, emergono tre elementi distintivi: l’esperienza multicanale, la conoscenza profonda dell’ecosistema digitale e la capacità di costruire relazioni forti con le comunità creative. La competenza acquisita nel coordinamento di progetti editoriali, eventi e format audio-visivi rappresenta un patrimonio che potrà consolidare la leadership di Vogue nel panorama della comunicazione fashion

Non mancano le sfide: il calo delle vendite cartacee, la competizione di nuove piattaforme e l’impatto dell’intelligenza artificiale sul giornalismo di moda impongono strategie coraggiose e flessibili. Secondo gli analisti, il ruolo di Head of Editorial Content richiederà a Malle di ideare progetti cross-platform, con un piano integrato di contenuti editoriali, video, podcast ed eventi live, per diversificare le fonti di ricavo e ampliare il pubblico internazionale

Il suo debutto potrà essere valutato già dalle prossime uscite mensili: occhi puntati sul numero di novembre, dedicato all’heritage degli anni Ottanta, e sul Met Gala 2026, evento che ogni anno rappresenta l’apice dell’influenza culturale di Vogue nel mondo

In conclusione, la nomina di Chloe Malle sancisce una nuova era per Vogue America: un passaggio generazionale guidato da una professionista che incarna la fusione tra tradizione e innovazione, con l’obiettivo di mantenere il magazine all’avanguardia in un settore in rapida trasformazionePer restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!