Nel panorama televisivo italiano, pochi programmi hanno saputo lasciare un’impronta così forte come Passaparola. Nato alla fine degli anni ’90 e diventato un appuntamento fisso per milioni di italiani nei primi anni 2000, il quiz show condotto da Gerry Scotti ha rappresentato un vero e proprio fenomeno di costume. Oggi, di fronte alla crisi evidente di Avanti un Altro, che continua a perdere spettatori e terreno nella fascia preserale, il ritorno di Passaparola potrebbe non solo essere una mossa nostalgica, ma una vera strategia di rilancio per Canale 5.
I dati parlano chiaro: Avanti un Altro, dopo anni di solidi risultati, sta vivendo una fase di forte calo. Venerdì 5 settembre 2025, il programma si è fermato a 1.790.000 spettatori con uno share del 15,8%, numeri decisamente inferiori rispetto ai fasti del passato e preoccupanti per una rete ammiraglia. Al contrario, su Rai 1, Reazione a Catena vola con oltre 3 milioni di telespettatori e uno share del 24,6%, consolidando un dominio ormai difficilmente arginabile se Canale 5 non opererà un deciso cambio di rotta.
Ecco allora che Passaparola torna al centro del dibattito, non solo tra gli addetti ai lavori, ma anche tra il pubblico social, che da anni invoca un revival del programma. Il format è ancora fortissimo nella memoria collettiva, grazie alla celebre “ghigliottina delle parole”, al ritmo incalzante, ai giochi di squadra e a una struttura semplice ma estremamente coinvolgente. Non si tratterebbe di un semplice “ritorno al passato”, ma di un’operazione capace di riportare freschezza e identità a una fascia oraria che oggi più che mai ha bisogno di stabilità e carisma.
Con Gerry Scotti già impegnato con il successo de La Ruota della Fortuna, si apre la questione conduzione. La nostra proposta, concreta e motivata, è quella di affidare Passaparola a Max Giusti. Fresco di passaggio a Mediaset, Giusti rappresenta l’identikit perfetto per guidare una versione aggiornata del programma: ha esperienza nei quiz, è volto familiare al grande pubblico, possiede ironia, ritmo e capacità di improvvisazione. In una parola, è il tipo di showman che può rendere Passaparola non solo un ritorno, ma una nuova scommessa vincente.
Il pubblico ha dimostrato di saper accogliere con entusiasmo i grandi ritorni: lo conferma il successo di La Ruota della Fortuna. Ora tocca a Passaparola. Serve coraggio editoriale, ma anche capacità di ascoltare il pubblico e leggere i segnali del mercato. Mediaset ha in mano una grande opportunità: riportare in vita un brand amatissimo, affidandolo a un conduttore capace di farlo suo senza snaturarlo. Max Giusti è pronto. Il pubblico anche.Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!