La Protezione Civile della Regione Lombardia ha emesso una Allerta Meteo GIALLA valida per la giornata di oggi, mercoledì 10 settembre 2025, a causa di condizioni meteo avverse che interesseranno gran parte del territorio regionale.
Per la residua parte della giornata si prevede la presenza di precipitazioni diffuse fino a sera, con fenomeni che assumeranno in parte carattere di rovescio e temporale. Nello specifico, le precipitazioni saranno distribuite in modo sparso fino al primo pomeriggio, con un maggiore coinvolgimento dei settori orientali della regione. I settori alpini e prealpini vedranno un progressivo attenuarsi ed esaurirsi delle piogge da ovest verso est entro metà pomeriggio. Tuttavia, tra il tardo pomeriggio e la sera, si manterranno fenomeni sparsi sulla Pianura, in particolare nella zona meridionale, e sull’Appennino lombardo, mentre in altre aree le precipitazioni saranno assenti o residue.
Le province interessate in modo significativo includono quelle della Lombardia orientale, come Bergamo e Brescia, note per i propri rilievi alpini e prealpini, e la Pianura Padana, con particolare riguardo ai territori meridionali che comprendono comuni dell’area metropolitana di Milano e parte delle province di Lodi e Pavia. Anche la zona appenninica, che si estende verso la provincia di Mantova, potrà risentire di questi fenomeni meteorologici.
Per quanto riguarda i venti, si prevede in Pianura un regime di venti deboli provenienti prevalentemente dai quadranti orientali, mentre in montagna i venti saranno deboli o moderati dai quadranti meridionali, con una tendenza verso un regime occidentale durante la serata.
Per la giornata successiva, giovedì 11 settembre 2025, le condizioni atmosferiche tenderanno a migliorare con la presenza di precipitazioni residue nella notte sulla Bassa Pianura, mentre altrove sono previste precipitazioni assenti o isolate. Nel pomeriggio e in serata si potranno verificare fenomeni deboli e isolati a ridosso dei rilievi. I venti saranno prevalentemente deboli dai quadranti occidentali, con possibili rinforzi nel tardo pomeriggio provenienti da sud, soprattutto sull’Appennino e nella zona della Bassa Pianura, coinvolgendo così anche aree nei dintorni di Mantova e Cremona.
Si raccomanda, di conseguenza, agli abitanti e ai viaggiatori nelle province di Bergamo, Brescia, Milano, Lodi, Pavia, Mantova e Cremona di prestare attenzione alle condizioni meteo, pianificando eventuali spostamenti e attività all’aperto con la dovuta cautela, tenendo conto delle possibili criticità causate da rovesci e temporali di moderata intensità.Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!