Scarica l'App NewsRoom.
Non perderti le ULTIME notizie e le ALLERTA METEO in tempo reale.

Scarica GRATIS

Beautiful, arriva la prima coppia gay con Harrison Cone e Christian Weissmann

Beautiful introduce Harrison Cone e Christian Weissmann come prima coppia gay maschile dopo 38 anni di programmazione, segnando una svolta storica.

La soap opera più longeva della televisione americana si prepara a scrivere una pagina storica con l’introduzione della prima coppia gay maschile nella sua ultraquarantennale esistenza. Harrison Cone, attore ventunenne originario del Colorado già apparso in produzioni come American Horror Stories e Hacks, farà il suo debutto il 16 settembre 2025 nell’episodio statunitense di Beautiful trasmesso su CBS, interpretando un aspirante designer legato sentimentalmente a Remy Pryce, personaggio interpretato da Christian Weissmann.

La relazione tra i due protagonisti segnerà un precedente assoluto per la produzione di Bradley Bell, che per la prima volta mostrerà un bacio tra due uomini davanti alle telecamere. Il nome del personaggio interpretato da Cone viene mantenuto riservato dalla produzione, ma secondo le indiscrezioni più accreditate dovrebbe trattarsi di Jack Marone, figlio biologico di Nick Marone e Brooke Logan, nato da madre surrogata Taylor Hayes a causa di uno scambio di ovuli. Negli episodi recenti della soap americana, i genitori biologici hanno fatto riferimento al giovane come a una persona che nutre il sogno di diventare designer e che attualmente studia presso la Forrester International di Parigi.

La storyline rappresenta un’evoluzione naturale per il personaggio di Remy Pryce, che aveva fatto il suo ingresso nel cast nel novembre 2024 con una trama controversa e disturbante. Inizialmente presentato come uno stalker ossessionato dall’infanzia da Electra Forrester, nipote di Eric, Remy aveva raggiunto l’apice della sua pericolosità creando deepfake sessuali della giovane e perseguitandola fino al suo arresto. Il personaggio di Christian Weissmann, nato a Chicago il 16 febbraio 2000, ha successivamente mostrato segni di redenzione attraverso legami instabili con altri personaggi della soap, guadagnandosi una nomination ai Daytime Emmy nella categoria Emerging Talent.

L’introduzione di una coppia omosessuale maschile colma una lacuna che da decenni caratterizzava Beautiful, ambientata nel mondo dell’alta moda dove la presenza di personaggi gay risultava statisticamente improbabile per la loro totale assenza. La produzione aveva già affrontato tematiche LGBTQ+ in passato, seppur in misura limitata, introducendo nel 2012 la prima coppia lesbica composta da Karen Spencer, interpretata da Joanna Johnson, e Danielle Spencer, interpretata da Crystal Chappell. Le due donne erano inizialmente presentate come semplici amiche prima di rivelare la loro relazione sentimentale e il fatto di essere entrambe madri di Caroline Spencer Jr.

Tre anni dopo, nel 2015, Beautiful aveva fatto nuovamente la storia introducendo Maya Avant, personaggio transgender interpretato da Karla Mosley che rappresentò il primo personaggio transgender regolare nella storia della televisione diurna americana. La rivelazione che Maya era nata biologicamente maschio con il nome di Myron aveva sconvolto gli equilibri narrativi della soap, portando all’introduzione della famiglia Avant, la prima e unica famiglia afroamericana nella storia quasi trentennale del programma. Maya era successivamente diventata la prima sposa transgender nella storia della televisione, sposando Rick Forrester prima dell’uscita di scena del personaggio nel 2019.

L’arrivo della coppia formata da Cone e Weissmann segna quindi un ulteriore passo avanti nella rappresentazione della diversità all’interno della narrazione seriale americana. La decisione di includere personaggi gay maschili riflette l’evoluzione sociale e culturale degli ultimi decenni, portando Beautiful al passo con altre soap opera che già da tempo presentano coppie omosessuali maschili regolari nei loro cast. General Hospital attualmente presenta la coppia formata da Lucas e Marco, mentre Days of our Lives vanta Javi e Leo tra i suoi personaggi principali, con quest’ultima produzione che aveva già fatto la storia nel 2014 con il primo matrimonio gay maschile nel genere soap attraverso Will Horton e Sonny Kiriakis.

Il tempismo dell’introduzione coincide perfettamente con il rinnovo triennale ottenuto da Beautiful presso la rete CBS, confermando la volontà della produzione di continuare ad esplorare tematiche contemporanee e socialmente rilevanti. L’ambientazione nel mondo della moda di Los Angeles, con la Forrester Creations come centro nevralgico delle vicende, offre il contesto ideale per sviluppare una storyline che coinvolga personaggi del mondo del design e della creatività.

Christian Weissmann ha già espresso il proprio entusiasmo attraverso i social media, commentando la notizia del casting di Harrison Cone con le parole “Remy’s queer and we all cheered”, mentre Cone ha ricondiviso i post celebrativi del set designer Lou A. Trabbie III. L’accoglienza positiva da parte del cast e della produzione testimonia l’impegno collettivo nel portare avanti una rappresentazione autentica e rispettosa della comunità LGBTQ+.

La scelta di mantenere segreta l’identità del personaggio di Cone fino al debutto ufficiale alimenta ulteriormente le aspettative del pubblico, che dovrà attendere martedì 16 settembre per assistere all’ingresso del nuovo designer nella famiglia allargata della Forrester Creations. Per gli spettatori italiani, tuttavia, l’attesa si prolungherà di quasi un anno, considerando il ritardo di circa dodici mesi con cui Canale 5 trasmette gli episodi americani della soap.

Questa innovazione narrativa rappresenta non solo un traguardo per Beautiful, ma un segnale importante per l’intero panorama della serialità televisiva diurna, dimostrando come anche le produzioni più longeve possano rinnovarsi e adattarsi ai cambiamenti sociali contemporanei. L’introduzione della prima coppia gay maschile dopo quasi quattro decenni di programmazione testimonia l’evoluzione di un genere che continua a influenzare e riflettere i valori della società americana.Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!