Scarica l'App NewsRoom.
Non perderti le ULTIME notizie e le ALLERTA METEO in tempo reale.

Scarica GRATIS

Pechino Express 2025, com’è andata la terza puntata: vincitori, eliminati e la classifica

Le Sorelle conquistano la prima vittoria in Thailandia nella tappa più lunga dell’edizione, mentre Estetici e Complici rischiano l’eliminazione in una puntata ricca di tensioni e colpi di scena.

La quarta puntata di Pechino Express 2025 – Fino al Tetto del Mondo, trasmessa su TV8, ha segnato l’ingresso delle sette coppie rimaste in gara nel secondo paese del loro incredibile viaggio attraverso il Sud-Est asiatico. Dopo aver lasciato le Filippine, i concorrenti si sono confrontati con la Tailandia, territorio ricco di spiritualità e tradizioni millenarie che ha riservato loro una delle tappe più impegnative dell’intera edizione.

Il percorso della quarta tappa si è snodato lungo una distanza record di 450 chilometri, partendo dalla città di Khon Kaen, una delle più grandi della Thailandia situata nell’altopiano di Khorat, per raggiungere il traguardo finale di Phitsanulok, conosciuta come la città dei due fiumi. La lunga distanza ha messo a dura prova la resistenza fisica e mentale dei viaggiatori, che hanno dovuto confrontarsi con il clima tropicale e le difficoltà linguistiche tipiche del territorio thailandese.

Prima della partenza, gli Estetici Giulio Berruti e Nicolò Maltese, vincitori della tappa precedente, hanno dovuto assegnare un malus a una coppia rivale secondo il regolamento del programma. La loro scelta è ricaduta sui Medagliati Jury Chechi e Antonio Rossi, che hanno dovuto affrontare la penalizzazione di cucinare un piatto di spaghetti al pomodoro per l’inviato Fru prima di iniziare la gara.

La prima parte della tappa ha visto i concorrenti dirigersi verso il piccolo villaggio di Ban Hua Fai, località rurale poco conosciuta che ha creato non poche difficoltà agli autostoppisti. Molte persone del luogo non conoscevano infatti la destinazione, costringendo le coppie a lunghe ricerche e trattative per ottenere i passaggi necessari. Successivamente, il percorso ha condotto i viaggiatori verso le colline di Khek Noi, dove era posizionato il Libro Rosso che avrebbe permesso alle prime tre coppie arrivate di qualificarsi per la Prova Immunità.

Le coppie che sono riuscite a raggiungere per prime il Libro Rosso sono state i Magici Jey e Checco Lillo, seguiti dagli Estetici e dalle Sorelle Samanta e Debora Togni. Queste tre coppie hanno così ottenuto il privilegio di non dover cercare un alloggio per la notte e di partecipare alla sfida per l’immunità. La prova si è svolta utilizzando dei rudimentali go-kart ecologici in una folle corsa in discesa che ha visto trionfare proprio i Magici, conquistando così la sicurezza di non poter essere eliminati in questa tappa.

Durante il proseguimento della gara, non sono mancati i momenti di tensione che caratterizzano ogni edizione del reality. I Cineasti Nathalie Guetta e Vito Bucci hanno continuato a mostrare evidenti difficoltà di comunicazione, con l’attrice protagonista di numerosi episodi di nervosismo che hanno messo a rischio la loro collaborazione con le altre coppie. Particolarmente critico è stato il momento in cui Nathalie si è accorta che l’autista che li stava trasportando insieme ai Complici stava sbagliando direzione, decidendo senza troppi complimenti di scendere dall’auto e proseguire per conto proprio.

Anche i Medagliati si sono trovati al centro di accese discussioni quando hanno deciso di aggregarsi alle Sorelle per un passaggio in auto, finendo involontariamente per soffiare gli ultimi posti disponibili proprio ai Complici Dolcenera e Gigi Campanile. La reazione di Gigi è stata particolarmente veemente, arrivando a definire i Medagliati come “anziani” e le Sorelle come le loro “badanti”, episodio che ha evidenziato come la stanchezza e la pressione della gara stiano iniziando a farsi sentire tra i concorrenti.

La quarta tappa si è rivelata particolarmente impegnativa anche per gli Estetici, che nonostante fossero partiti con i favori del pronostico grazie alle due vittorie consecutive delle tappe precedenti, hanno dovuto affrontare una nuova crisi di fibromialgia di Giulio Berruti che ha compromesso le loro prestazioni. Tuttavia, in uno dei gesti di fair play più significativi della puntata, sono stati proprio i Complici a decidere di aiutare la coppia in difficoltà offrendogli un passaggio in auto, permettendo loro di rimanere in gara nonostante le avversità fisiche.

La classifica finale della quarta tappa ha riservato sorprese significative, con le Sorelle Samanta e Debora Togni che hanno conquistato il primo posto, dimostrando una resilienza e una strategia di gara che le ha portate per la prima volta sul gradino più alto del podio. Al secondo posto si sono classificate le Atlantiche Ivana Mrázová e Giaele De Donà, anch’esse al loro primo podio in questa edizione, seguite dai Medagliati al terzo posto che hanno saputo recuperare nonostante il malus iniziale.

In quarta posizione si sono piazzati i Cineasti, che nonostante le continue discussioni interne sono riusciti a mantenere una posizione di sicurezza. Le ultime due posizioni sono state occupate dagli Estetici e dai Complici, entrambe le coppie finite a rischio eliminazione in una situazione che ha ribaltato completamente le gerarchie delle tappe precedenti.

La decisione finale è spettata alle Sorelle, che in qualità di vincitrici della tappa hanno dovuto scegliere quale delle due coppie a rischio dovesse abbandonare definitivamente la gara. Dopo un consulto sofferto, la loro scelta è ricaduta sui Complici, ma l’apertura della busta nera ha rivelato una sorpresa che ha cambiato le sorti della serata: la tappa non era eliminatoria, permettendo a tutte le coppie di proseguire il viaggio verso il Nepal, destinazione finale di questa straordinaria edizione.

La quarta puntata ha quindi confermato l’imprevedibilità che caratterizza Pechino Express, dove strategie consolidate possono essere ribaltate in pochi chilometri e dove la solidarietà tra concorrenti può emergere nei momenti più difficili. Con l’ingresso in Thailandia, il programma condotto da Costantino Della Gherardesca con l’inviato Fru ha dimostrato ancora una volta la sua capacità di unire avventura, competizione e scoperta culturale in un format che continua ad appassionare il pubblico televisivo italiano.Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!