La Protezione Civile della Regione Piemonte ha emesso una Allerta Meteo Gialla per rischio idrogeologico, riguardante principalmente le aree di pianura e le zone alpine del nord-ovest della regione. In particolare, l’allerta coinvolge le province di Alessandria e Asti, oltre ai settori alpini nordoccidentali, dove sono attesi fenomeni meteorologici che potrebbero causare locali allagamenti e isolati fenomeni di versante.
Nel corso della giornata di mercoledì 24 settembre 2025, la vasta area a nord del fiume Po sarà interessata da rovesci e temporali. Gli eventi più intensi sono previsti a partire dalla notte, con temporali forti o molto forti innescati a ridosso dei rilievi occidentali, che si estenderanno progressivamente verso nord-est fino alle prime ore del mattino. Questi fenomeni meteo sono destinati a protrarsi e intensificarsi sulle zone montane e collinari interessate, rendendo necessaria particolare attenzione nelle aree colpite.
Per la giornata di domani, giovedì 25 settembre, sono previsti temporali di intensità moderata o forte soprattutto sui rilievi delle province sudoccidentali e sulle aree di pianura adiacenti. Questo prolungamento di condizioni meteorologiche avverse potrebbe accentuare il rischio idrogeologico, soprattutto in corrispondenza di terreni già saturi dall’acqua e zone vulnerabili a smottamenti e allagamenti.
Gli enti locali di Alessandria, Asti e i comuni delle aree alpine del Piemonte sono invitati a mantenere alta la vigilanza, monitorando possibili sviluppi e intervenendo con tempestività in caso di emergenze. Gli abitanti sono raccomandati a prestare attenzione ai fenomeni in corso, evitando spostamenti non necessari nelle aree maggiormente interessate e seguendo le indicazioni delle autorità competenti.
L’Allerta Gialla rappresenta un livello di guardia che richiede consapevolezza e prudenza, soprattutto in situazioni di rischio idrogeologico che in questa stagione possono tradursi in improvvisi disagi e criticità sia nelle zone di pianura, come l’alessandrino e l’astigiano, sia nei rilievi delle Alpi nordoccidentali.Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!