Le previsioni meteo per la Calabria nel corso della giornata di mercoledì 24 settembre 2025 indicano una situazione di instabilità diffusa sull’intero territorio regionale.
Secondo i dati forniti dall’Aeronautica Militare Italiana, sul litorale tirrenico la copertura nuvolosa risulterà prevalentemente compatta, associata a piogge e locali temporali che potranno perdurare fino alle ore serali. Nel contempo, il litorale jonico e la Piana di Sibari presenteranno un cielo irregolarmente nuvoloso, con fenomeni sparsi a carattere temporalesco attesi fino a tarda serata.
Le aree montuose della Sila, dell’Aspromonte e del Pollino vedranno un’alternanza di deboli schiarite e nubi consistenti, accompagnate da locali piogge soprattutto nel corso del pomeriggio.
Le temperature risentiranno di questo quadro meteorologico instabile: i valori massimi tenderanno a una lieve diminuzione, mentre le minime subiranno un leggero aumento. In città come Catanzaro e Crotone si attendono massime intorno ai 22 gradi, 18 gradi a Cosenza, mentre Reggio Calabria raggiungerà i 23 gradi; Vibo Valentia si fermerà sui 20 gradi.
I venti soffieranno deboli o moderati dai quadranti occidentali, influenzando anche il moto ondoso dei mari che varierà da poco mossi a mossi, con un incremento del moto ondoso previsto nel corso della giornata.
Questa configurazione meteorologica suggerisce prudenza, soprattutto lungo le coste dove i temporali potranno risultare localmente intensi. La situazione meteo si presenta quindi complessa, in un contesto di transizione verso una stabilità ancora non consolidata.Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!