Scarica l'App NewsRoom.
Non perderti le ULTIME notizie e le ALLERTA METEO in tempo reale.

Scarica GRATIS

Pechino Express 2026, Chi è Filippo Laurino il compagno di viaggio di Chanel Totti

Chanel Totti affronta Pechino Express 2026 insieme all’amico d’infanzia Filippo Laurino, videomaker appassionato di natura e animali, per raccontare attraverso sfide e tappe un legame autentico forgiato dalle rispettive famiglie nel mondo dello spettacolo.
Credit © Sky

Chanel Totti torna in televisione con un progetto che mette in luce non soltanto la sua determinazione e la capacità di mettersi in gioco, ma anche il valore di un legame coltivato fin dall’infanzia. Nella nuova edizione di Pechino Express, in onda su Sky nel 2026, l’ex concorrente di Ballando con le stelle ha scelto come compagno di viaggio Filippo Laurino, amico di lunga data e figura simbolo di un’avventura che punta a unire spirito d’osservazione e sentimento di familiarità

La scelta di Chanel Totti riflette un percorso personale che l’ha vista recentemente cimentarsi in diversi contesti televisivi e mediatici, da reality show a programmi di intrattenimento. In questa occasione, l’obiettivo è duplice: esplorare angoli inconsueti del mondo attraverso tappe impegnative e, allo stesso tempo, raccontare un’amicizia autentica, nata quando le famiglie Laurino e Totti muovevano i primi passi nell’ambito dello spettacolo e della gestione artistica

Filippo Laurino, figlio di Graziella Lopedota e Gabriele Laurino, rappresenta l’ideale compagno di viaggio non soltanto per il legame che lo unisce a Chanel, ma anche per la sua formazione e le sue passioni. Diplomato al liceo artistico, ha da poco conseguito la laurea in video design presso un’università milanese, tappa che ha celebrato con entusiasmo insieme alla famiglia. Videomaker di talento, Filippo ama immortalare paesaggi e volti con lo stesso occhio critico che lo rende attento alle dinamiche culturali e sociali dei luoghi visitati

La biografia di Filippo è arricchita da un interesse profondo per la natura e gli animali. Nella presentazione ufficiale di Pechino Express 2026 si sottolinea come possieda quattro serpenti e diverse specie di rospi, compagni di viaggio insoliti che testimoniano la sua curiosità verso il mondo vivente e l’equilibrio tra audacia e rispetto per l’ambiente. Questa predisposizione si coniuga perfettamente con lo spirito di esplorazione del programma, che da sempre premia la capacità di adattamento e di osservazione dei concorrenti

Graziella Lopedota, manager dagli anni Settanta nel panorama artistico italiano, ha accompagnato la madre di Chanel Totti nelle fasi iniziali della propria carriera, creando un rapporto di collaborazione e stima reciproca. È proprio in questo contesto professionale che le due famiglie hanno coltivato un’amicizia destinata a durare nel tempo, fino a tradursi in un affiatamento che oggi diventa elemento narrativo della nuova edizione di Pechino Express

La dinamica tra Chanel e Filippo si svilupperà attraverso percorsi in paesi diversi, in cui saranno chiamati a superare sfide fisiche e culturali, a stringere rapporti con popolazioni locali e a documentare le proprie impressioni attraverso un diario di bordo visivo. L’eredità formativa di Filippo come videomaker si integrerà con la spontaneità e il carisma di Chanel, capace di creare empatia con chi incontra sul proprio cammino

L’annuncio del cast di Pechino Express 2026 ha suscitato grande interesse nei fan del programma e negli appassionati di storie di amicizia e collaborazione autentica. Il racconto di un percorso costruito su ricordi condivisi e sulla voglia di confrontarsi con culture lontane si presenta come uno degli elementi di forza dell’edizione, in grado di offrire uno sguardo personale e intimo all’interno di un format consolidato

La partecipazione di Chanel, reduce dalla recente esperienza a Ballando con le stelle, rappresenta un’ulteriore tappa di un cammino professionale in cui la versatilità e la capacità di reinventarsi sono state messe alla prova. Dalla pista da ballo alle strade meno battute del mondo, la figlia d’arte conferma la propria attitudine a mettersi in discussione, affidandosi a un amico che conosce fin dall’infanzia e che sa comprendere le sfumature di un’avventura in cui l’inaspettato è sempre in agguato

La precisione con cui Filippo Laurino documenterà le tappe del viaggio arricchirà il racconto visivo del programma, permettendo al pubblico di vedere i paesaggi più remoti attraverso la lente di un videomaker giovane e attento ai dettagli. La loro complicità emergente offrirà spunti di riflessione sul valore delle radici comuni e sull’importanza di ritrovare, anche in età adulta, la leggerezza e la curiosità tipiche dell’infanzia

Peckhino Express 2026, dunque, promette di unire avventura, reportage e dimensione umana, grazie alla presenza di Chanel Totti e Filippo Laurino, due protagonisti il cui cammino in comune affonda le radici in un’amicizia sincera. In un mondo in cui i rapporti autentici sono sempre più rari, questo duo si propone di restituire al pubblico un’immagine di condivisione e fiducia reciproca, mentre affronta sfide che mettono alla prova resistenza fisica, capacità di adattamento e spirito di osservazione

La scelta di un compagno di viaggio d’infanzia conferma l’idea che Pechino Express non sia soltanto un programma di intrattenimento, ma un’occasione per raccontare storie di vita, di legami e di percorsi condivisi. Chanel Totti e Filippo Laurino, uniti da un passato comune e da un futuro da scrivere attraverso il racconto del loro cammino, incarnano perfettamente questa filosofia, dando al pubblico la possibilità di viaggiare con loro e di scoprire il mondo attraverso sguardi differenti ma complementariPer restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!