Scarica l'App NewsRoom.
Non perderti le ULTIME notizie e le ALLERTA METEO in tempo reale.

Scarica GRATIS

Ascolti TV di ieri, Lunedì 29 Settembre 2025: Blanca 3 contro Grande Fratello chi ha vinto la serata di ieri

Tutti i dati AUDITEL per la giornata di ieri Lunedì 29 Settembre 2025

Nella serata televisiva, Rai1 ha dominato con il programma Blanca 3, che ha raccolto 3.806.000 spettatori con uno share del 23%. Su Canale5, l’attenzione è stata suddivisa tra Grande Fratello, seguito da 2.813.000 telespettatori con il 20.4% di share, Grande Fratello Night con 1.185.000 spettatori e uno share del 21.5%, e Grande Fratello Live che ha raggiunto 807.000 spettatori con il 16.4% di share. Rai2 ha proposto la Presentazione Boss in Incognito con 617.000 spettatori e il 3.1% di share, seguita da Boss in Incognito con 843.000 spettatori e uno share del 5.4%. Italia1 ha trasmesso il film I mercenari 2, visto da 802.000 spettatori con il 4.4% di share. Rai3 ha offerto la Presentazione Lo Stato delle Cose, che ha totalizzato 713.000 spettatori (3.6% di share), e il programma Lo Stato delle Cose seguito da 865.000 spettatori (5.8% di share). Su Rete4, Quarta Repubblica ha raccolto 732.000 spettatori con il 5.6% di share, mentre La7 ha trasmesso La Torre di Babele con 691.000 spettatori e uno share del 3.8%. Tv8 ha programmato il film Django Unchained con 330.000 spettatori e uno share del 2.3%, mentre sul Nove Little Big Italy ha ottenuto 478.000 spettatori con il 2.7% di share. Il canale 20 ha trasmesso Tornare a vincere con 381.000 spettatori e il 2.1% di share. Rai5 ha proposto il film La storia di mia moglie con 185.000 spettatori e l’1.2% di share, Iris ha trasmesso Pearl Harbor con 303.000 spettatori (2.2% di share), e infine RaiMovie ha offerto Il grande Jake, visto da 236.000 spettatori con l’1.3% di share.

Access Prime Time

Gli ascolti TV della serata vedono su Rai1 il programma Cinque Minuti seguito da 3.843.000 spettatori con uno share del 19.3%, mentre Affari Tuoi raggiunge 4.473.000 spettatori e uno share del 21.8%. Sul fronte di Canale5, Gira La Ruota della Fortuna ottiene 4.419.000 spettatori con il 21.9% di share, mentre La Ruota della Fortuna incrementa ulteriormente il pubblico a 5.488.000 spettatori con il 26.8% di share. Rai2 con TG2 Post si attesta a 464.000 spettatori e il 2.2% di share, mentre Italia1 propone N.C.I.S. – Unità Anticrimine con 1.182.000 spettatori e uno share del 5.8%. Rai3 trasmette Il Cavallo e la Torre con 1.007.000 spettatori e il 5% di share, seguita da Un Posto al Sole che coinvolge 1.321.000 spettatori e una percentuale del 6.4%. Rete4 divide la programmazione in due parti di 4 di Sera, la prima parte raccoglie 1.103.000 spettatori e il 5.5% di share, mentre la seconda parte scende a 1.007.000 spettatori con il 4.9%. Su La7, Otto e Mezzo ottiene 1.706.000 spettatori e l’8.2% di share. Tv8 con Foodish registra 548.000 spettatori e il 2.7% di share, mentre Nove con The Cage – Prendi e Scappa interessa 506.000 spettatori pari al 2.5% di share. Infine, RealTime con Casa a Prima Vista arriva a 703.000 spettatori e il 3.5% di share.

Preserale

Nella serata televisiva, Rai1 ha dominato con Reazione a Catena – L’Intesa Vincente, seguito da 2.549.000 spettatori con uno share del 21.4%, mentre la versione principale del programma, Reazione a Catena, ha registrato 3.851.000 spettatori e un notevole 24% di share. Su Canale5, Avanti il Primo ha raccolto 1.799.000 spettatori con il 17.1% di share, seguito da Avanti un Altro che ha convinto 2.767.000 spettatori, corrispondenti al 19.4% di share. Rai2 ha proposto TGSport Sera con 335.000 spettatori (3.3% di share), The Rookie con 575.000 spettatori (4.2%) e N.C.I.S. Hawai’i, visto da 617.000 telespettatori con il 3.5% di share. Italia1 ha trasmesso Sport Mediaset Mag (338.000 spettatori, 2.7% di share) e C.S.I. Miami, che ha raccolto 561.000 spettatori con il 3.2% di share. Su Rai3, il TGR ha raggiunto 2.463.000 spettatori con il 15% di share, seguito da Blob con 888.000 spettatori (4.9%) e Riserva Indiana a quota 761.000 (3.9%). Rete4 ha proposto 10 Minuti, visto da 851.000 persone con il 5.5% di share, e La Promessa che ha interessato 1.087.000 spettatori, pari al 6% di share. Tv8 ha fatto registrare con 4 Ristoranti 333.000 spettatori e uno share del 2.1%. Infine, sul canale Nove, Little Big Italy ha raccolto 276.000 spettatori (2.8%) e Cash or Trash – Chi Offre di Più? ha ottenuto 666.000 spettatori con il 3.8% di share.

Daytime Pomeriggio

Nel panorama degli ascolti televisivi, Rai1 ha registrato per il TG1 Economia un’audience di 2.134.000 spettatori con uno share del 18,5%. Nel pomeriggio, La Volta Buona è stata seguita da 1.288.000 spettatori (12,7% di share) dalle 14:09 alle 15:35, mentre nel proseguo fino alle 16 ha ottenuto 1.276.000 spettatori con il 14,9%. Il Il Paradiso delle Signore ha raccolto 1.369.000 spettatori e il 16,8% di share, seguito dal TG1 con 1.126.000 spettatori e il 15,5%. La fascia di Vita in Diretta – presentazione ha contato 1.344.000 spettatori (18,1%), mentre il programma Vita in Diretta vero e proprio ha toccato i 1.647.000 spettatori con il 19,2% di share. Su Canale5, il Grande Fratello ha ottenuto 1.805.000 spettatori con il 15,7%, seguito da Beautiful a 1.973.000 spettatori (17,3%). Il Forbidden Fruit ha raggiunto 2.197.000 spettatori con uno share del 20,4%, mentre Uomini e Donne ha totalizzato 2.326.000 spettatori e il 24,8%, salendo all’apice con la sua Finale a 2.209.000 spettatori e uno share del 26,2%. Altri programmi come La Forza di una Donna hanno contato 2.107.000 spettatori (25,4%), Amici 1.727.000 con il 22,1%, mentre Dentro la Notizia ha raccolto 1.503.000 spettatori (20,4%) nella prima parte, 1.394.000 (16,5%) nella seconda parte intitolata Le Voci, e 1.421.000 spettatori (14,4%) per la parte I Saluti. Rai2 ha registrato più modesti ascolti: il programma Ore 14 ha ottenuto 864.000 spettatori con l’8,3% di share; BellaMa’ ha raggiunto 426.000 spettatori (5%) nella prima parte e 374.000 (4,9%) nella seconda. La Porta Magica ha contato 264.000 spettatori (3,5%). Italia1 ha trasmesso due episodi de I Simpson, il primo con 398.000 spettatori (3,5%), il secondo con 423.000 (3,9%); N.C.I.S. New Orleans ha raccolto 273.000 spettatori (2,8%) nel primo episodio e 268.000 (3,2%) nel secondo, mentre The Mentalist ha avuto 215.000 spettatori (2,9%) nel primo episodio e 273.000 (3,4%) nel secondo. Rai3 ha fatto registrare 2.052.000 spettatori (18,3%) con il TGR, mentre il programma TGR Giubileo – Cammini di Speranza ha contato 248.000 spettatori (2,8%). Little Tony – Cuore Matto ha ottenuto 310.000 spettatori (3,7%), Aspettando Geo 477.000 spettatori (6,4%) e Geo 833.000 spettatori con il 9,3% di share. Su Rete4, Lo Sportello di Forum ha ricevuto 637.000 spettatori (6,1%), TG4 Diario del Giorno 551.000 spettatori (6,6%), e La signora in giallo – Appuntamento con la morte ha raggiunto 278.000 spettatori con il 3,3%. La7 ha trasmesso lo TGLa7 Speciale per le Elezioni Regionali dalle 14:19 alle 19:52, segnando 458.000 spettatori e uno share del 4,7%. Tv8 ha raccolto 199.000 spettatori (1,9%) con Un matrimonio in pericolo, 180.000 (2,2%) con Amarsi come cani e gatti, e 126.000 spettatori (1,4%) con Guida per cuori solitari. Infine, Nove ha trasmesso The Cage – Prendi e Scappa con 193.000 spettatori (1,7%), Deal With It – Staial Gioco con 100.000 spettatori (1,9%) e Delitti in Famiglia con 97.000 spettatori e lo 1,2% di share.

Daytime Mezzogiorno

Gli ascolti TV vedono Rai1 in evidenza con È Sempre Mezzogiorno, seguito da 1.610.000 spettatori e uno share del 18.2%, mentre la seconda parte di Storie Italiane totalizza 864.000 spettatori con uno share del 19.1%. Su Canale5, il programma Forum registra 1.145.000 spettatori e il 17.9% di share. Rai2 propone TGSport Giorno con 226.000 spettatori (5.2% share) e La nave dei sogni – Macao, seguito da 303.000 spettatori con il 4.6% di share. Italia1 trasmette il secondo episodio di FBI: Most Wanted con 216.000 spettatori e il 3.9% di share, mentre Sport Mediaset raggiunge 824.000 spettatori e il 7.3% di share. Rai3 offre diverse proposte: la presentazione con 207.000 spettatori (5% share), Elisir con 296.000 spettatori (6.4% share), il TG3 delle 12 con 696.000 spettatori e il 10.2% di share, Quante Storie con 473.000 spettatori (4.5% share) e Passato e Presente con 392.000 spettatori pari al 3.4% di share. Rete4 propone Tempesta d’Amore con 162.000 spettatori (3.7% share) e La Signora in Giallo con 548.000 spettatori e il 5.3% di share. Su La7, L’Aria che Tira (prima parte) raggiunge 320.000 spettatori con il 6.9% di share, mentre la seconda parte di L’Aria che Tira (oggi) conta 415.000 spettatori e il 4.5%. Tv8 trasmette 4 Ristoranti con 87.000 spettatori e l’1.6% di share e Foodish con 218.000 spettatori (2.1% share). Infine, sul Nove il primo episodio di Cash or Trash – Chi Offre di Più? ottiene 57.000 spettatori (1.2% share), mentre il secondo episodio sale a 235.000 spettatori con il 2.4% di share.

Seconda Serata

Nella fascia notturna, Rai1 ha mantenuto una solida presenza con il programma Cose Nostre, seguito da 964.000 spettatori e con uno share del 9.4%. Subito dopo, il TG1 di breve durata ha raccolto 604.000 spettatori con uno share del 7.6%, mentre la seconda parte del TG1 ha raggiunto 366.000 spettatori, pari al 6.5% di share. Su Canale5, il TG5 Notte ha totalizzato 565.000 spettatori con un ottimo share del 14.9%. Rai2 ha proposto Il Processo al 90°, che ha ottenuto 216.000 spettatori e uno share del 3.8%. Italia1 ha trasmesso due programmi: Law & Order – I Due Volti della Giustizia con 306.000 spettatori e uno share del 2.8%, seguita da Sport Mediaset Monday Night, visto da 152.000 spettatori con il 2.4% di share. Rai3 ha portato in onda il TG3 Linea Notte, che ha conquistato 345.000 spettatori con il 5.8% di share. Rete4 ha trasmesso il film Asteroid City, seguito da 150.000 spettatori e con uno share del 4.7%. Su La7, il documentario La7 Doc – Viaggio in Palestina ha raccolto 317.000 spettatori con uno share del 2.6%. La programmazione di Tv8 con il film Machete ha coinvolto 94.000 spettatori, equivalenti a un share del 2.7%, mentre Nove con Little Big Italy ha raggiunto 210.000 spettatori e uno share del 2.2%.

I Canali Più Visti di Ieri

Nella giornata di ieri i gruppi televisivi hanno complessivamente (con tutti i loro canali monitorati) totalizzato, dal più alto al più basso: Mediaset il 39.48% di share, RAI il 35.19% di share, Warner Bros. Discovery il 8.15% di share, Sky il 6.73% di share, Gruppo La7 il 5.39% di share.Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!

CANALE#SHARE (%)
Canale5
1
20.54%
Rai1
2
18.54%
Rai3
3
6.62%
Rete4
4
4.94%
La7
5
4.86%
Rai2
6
4.59%
Italia1
7
4.2%
Nove
8
2.17%
TV8
9
2.04%
Real Time
10
1.81%
Iris
11
1.42%
Rai4
12
1.14%
Giallo
13
1.02%
TV 2000
14
0.96%
Cielo
15
0.75%
RaiNews 24
16
0.58%
Tgcom 24
17
0.53%
La7d
18
0.53%
Sky TG24
19
0.41%
Sky Sport 24
20
0.36%