Le previsioni meteo per l’Emilia-Romagna nella giornata di martedì 30 settembre 2025 indicano un netto peggioramento delle condizioni climatiche, secondo i dati forniti dall’Aeronautica Militare Italiana.
Sull’Appennino Emiliano si attendono prevalenti addensamenti compatti con piogge, rovesci e locali temporali che si faranno più intensi a partire dal pomeriggio. Nel contempo, sulla pianura Padano-Emiliana, la nuvolosità sarà estesa e compatta, con piogge o rovesci che inizieranno a manifestarsi dalla serata.
La bassa pianura padana e l’Appennino Romagnolo presenteranno un cielo generalmente molto nuvoloso, con fenomeni anche localmente temporaleschi che potranno interessare la zona.
Le temperature subiranno un calo nelle massime, mentre le minime rimarranno pressoché stazionarie. Le massime nelle principali località si attesteranno intorno ai 12-14 gradi, con Ravenna leggermente più calda a 14 gradi e Forlì, Cesena, Modena, Parma e Piacenza intorno ai 12-13 gradi.
I venti soffieranno deboli dai quadranti orientali, con locali rinforzi soprattutto nelle aree appenniniche. Il mare sarà poco mosso, ma il moto ondoso tenderà ad aumentare nel corso della giornata.
Queste condizioni meteo richiedono attenzione, soprattutto per chi si sposterà in zone montane o lungo la costa, dove le precipitazioni potranno risultare più intense. È consigliabile seguire gli aggiornamenti ufficiali dell’Aeronautica Militare Italiana per eventuali variazioni nel corso della giornata.
In conclusione, la giornata di martedì 30 settembre si caratterizzerà per un clima decisamente instabile, con piogge diffuse e temporali sparsi, un netto calo delle temperature e venti moderati dai quadranti orientali.Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!