Scarica l'App NewsRoom.
Non perderti le ULTIME notizie e le ALLERTA METEO in tempo reale.

Scarica GRATIS

Allerta Meteo Puglia, Allerta Gialla per Venti Forti: tutti i dettagli

Allerta Meteo Gialla in Puglia per vento forte con raffiche da nord-est: interessate le province di Foggia, Barletta-Andria-Trani, Bari, Taranto, Brindisi, Lecce e le Isole Tremiti nelle prossime 10 ore.

La Protezione Civile della Regione Puglia ha emesso un’Allerta Meteo GIALLA valida per la giornata del 1 ottobre 2025 e per le successive 10 ore, a causa di venti forti provenienti dai quadranti settentrionali sul versante Adriatico. L’attenzione è rivolta principalmente alle province di Foggia, Barletta-Andria-Trani, Bari, Taranto, Brindisi, Lecce e alle Isole Tremiti, dove sono previste raffiche intense che potrebbero creare disagi localizzati. Le autorità locali e la cittadinanza sono invitate a mantenere alta la vigilanza e a rispettare le raccomandazioni della Protezione Civile.

La Protezione Civile della Regione Puglia ha emesso una Allerta Meteo GIALLA valida per oggi, 1 ottobre 2025, e per le successive 10 ore, a causa di condizioni di vento forte con raffiche provenienti dai quadranti settentrionali sul versante Adriatico.

L’avviso di criticità riguarda in particolare alcune zone della regione pugliese maggiormente esposte ai fenomeni meteorologici previsti. Le province coinvolte comprendono il Gargano, le Isole Tremiti, e le aree interne come il Tavoliere delle Puglie. Nello specifico, è stato diramato un livello di allerta giallo per i venti forti nelle province di Foggia, Barletta-Andria-Trani, Bari, Taranto, Brindisi, Lecce e i comuni del Salento.

I venti settentrionali riguardano zone quali il Tavoliere con i fiumi Candelaro, Cervaro e Carapelle, oltre all’area della Bradanica e del fiume Ofanto. Forti venti sono attesi anche nell’entroterra subappenninico dauno, così come nella zona del Fortore.

Questa situazione meteorologica, benché non estremamente pericolosa, richiede attenzione e cautela, soprattutto nelle aree costiere e nelle zone collinari soggette a raffiche di vento intenso che potranno creare disagi nei trasporti e nelle attività all’aperto.

Il Dipartimento Protezione Civile e Gestione Emergenze della Regione Puglia ha prontamente attivato la fase operativa di attenzione, raccomandando a tutte le amministrazioni comunali e provinciali, nonché alle prefetture competenti, di tenersi pronte ad ulteriori aggiornamenti e a mettere in atto tutte le misure necessarie per la sicurezza della popolazione.

In particolare, la provincia di Foggia, per la sua estensione territoriale che comprende tanto il Gargano quanto il Tavoliere e il Subappennino Dauno, sarà chiamata a coordinare un monitoraggio costante delle condizioni meteo e dei possibili effetti sul territorio. Le Isole Tremiti, parte del Comune di San Domino e San Nicola, sono anch’esse sottoposte a rischio per raffiche di vento intenso sui loro litorali.

Il territorio rivolto al versante adriatico, caratterizzato da una particolare conformazione geografica con numerose valli e corsi d’acqua, dovrà vigilare sull’efficacia dei sistemi di drenaggio delle acque e sulle condizioni delle infrastrutture viarie soggette a possibili sollecitazioni da parte del vento.

I cittadini sono invitati a prestare attenzione agli annunci ufficiali e a limitare, per quanto possibile, le attività all’esterno nelle ore più critiche della giornata, evitando l’utilizzo di mezzi leggeri e facendo particolare attenzione a segnalare situazioni di pericolo alle autorità competenti.

Questa allerta gialla rappresenta una fase di preallarme che permette a tutti gli enti coinvolti di mettere in campo azioni preventive e a tutti i cittadini di prepararsi a possibili condizioni meteo avverse senza inutili allarmismi, ma mantenendo un livello di attenzione adeguato. La Protezione Civile regionale continuerà a monitorare costantemente l’evolversi della situazione, pronta a intervenire qualora i fenomeni si intensifichino o si estendano.Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!